Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CdM] Domande sulle durate

(1/4) > >>

judge:
Giocando a Cuori di Mostro mi sono sorte alcune domande.
Non ho il manuale e non l'ho mai letto, il nostro MC dice che sul manuale non c'è scritto nulla a riguardo.

1) Quanto dura l'effetto di ipnotico?
Nel nostro caso una Strega (ha preso una mossa fuori libretto) ha ipnotizzato un Fatato dicendo qualcosa tipo "Ti innamorerai di me" e questo giocatore sta impazzendo perchè da una sessione e mezzo non gioca il personaggio, ma gioca una specie marionetta (in una sessione e mezza abbiamo giocato circa due giorni delle vite dei personaggi).

2) Quanto dura l'effetto delle fatture?
La Strega (sempre quella di prima) sta facendo fatture a destra e a manca. A me (un Fantasma) sono stati fatti cadere i denti, l'MC sostiene che mi ricrescono perchè io torno tendo a tornare "naturalmente" nella forma in cui sono morta. Anche qui, è due sessioni che sono senza denti.

3) Con un'ipnosi mi è stato detto "la sua sanità mentale viene compromessa". Come devo giocare?
Devo giocare uno svitato? Un matto? Devo perdere qualche colpo? Avere allucinazioni?
La cosa entra in gioco sempre, solo quando lo decido io o quando lo decide l'MC?

Scusate le domande, magari sono stupide, ma non avendo mai letto il manuale non capisco bene se ci sia qualcosa che non va nel nostro modo di gestire le mosse.

Mauro:

--- Citazione da: judge - 2013-05-03 18:45:29 ---1) Quanto dura l'effetto di ipnotico?
Nel nostro caso una Strega (ha preso una mossa fuori libretto) ha ipnotizzato un Fatato dicendo qualcosa tipo "Ti innamorerai di me" e questo giocatore sta impazzendo perchè da una sessione e mezzo non gioca il personaggio, ma gioca una specie marionetta (in una sessione e mezza abbiamo giocato circa due giorni delle vite dei personaggi)
--- Termina citazione ---
Quanto dura sta al tavolo, sul manuale non è specificato, ma... intanto, "innamorato" non significa "marionetta": il fatto che sia innamorato della Strega non significa che farà tutto quello che vuole lei, come vuole lei, ecc. È innamorato, punto. Come interpretare questo sta al giocatore del Fatato.

Inoltre, Ipnosi implica fortemente, se non dice esplicitamente, che la mossa impone comandi, non emozioni:


--- Citazione ---On a 10 up, they do exactly what you wish and have no idea that anything is wrong. • On a 7-9, the hypnosis works, but choose one:
}they realize you hypnotized them;
}they fuck up your commands;
}their sanity is unhinged.
--- Termina citazione ---
Se "innamorarsi" rientri nel "fare qualcosa esattamente come l'altro vuole" sta al tavolo, ma non è detto.


--- Citazione ---2) Quanto dura l'effetto delle fatture?
La Strega (sempre quella di prima) sta facendo fatture a destra e a manca. A me (un Fantasma) sono stati fatti cadere i denti, l'MC sostiene che mi ricrescono perchè io torno tendo a tornare "naturalmente" nella forma in cui sono morta. Anche qui, è due sessioni che sono senza denti.
--- Termina citazione ---
Come sopra: non detto, da decidere al tavolo. Nel caso specifico, di fatto la fattura mi pare istantanea ("Ti cadono i denti"; non è che se la fattura smette i denti ti ricrescono o si riattaccano...), quindi potresti rimanere sempre senza deti; ma, di nuovo, dipende dal tavolo.


--- Citazione ---3) Con un'ipnosi mi è stato detto "la sua sanità mentale viene compromessa". Come devo giocare?
Devo giocare uno svitato? Un matto? Devo perdere qualche colpo? Avere allucinazioni?
La cosa entra in gioco sempre, solo quando lo decido io o quando lo decide l'MC?
--- Termina citazione ---
Anche qui direi (ma con più cautela) che sta al tavolo: l'MC potrebbe sfruttare la cosa nelle sue mosse e magari potreste vedere al tavolo in cosa si traduce questa compromissione. Però rispondere a questa senza sapere cos'è capitato è veramente difficile: cos'è capitato prima che capitasse quell'effetto? Come ti ha ipnotizzato? In che situazione? Chi c'era intorno? Cosa stava capitando? Ecc. Come la tua sanità viene compromessa può cambiare molto, a seconda di ciò che hai intorno.

Tieni presente che, soprattutto nei giochi Powered by the Apocalypse, rispondere senza avere la fiction intorno (e quello che succede al tavolo) non è facile, se possibile; magari nella fiction che ha portato alle situazioni che descrivi la risposta era chiarissima, ma da qui non si può vedere. Sicuramente, se quelle scelte stanno causando problemi al tavolo la prima cosa da fare è fermarsi e discuterne.

Luca Bonisoli:
Secondo la mia personale esperienza, credo che Cuori di Mostro renda molto bene se giocato in modo "cinematografico" (cioè, ragionando come se si trattasse di un film).
Ad esempio, se l'ipnosi costituisce un elemento interessante per la fiction e per il gruppo di gioco, allora ha senso mantenerla a lungo; altrimenti no.

Da quanto ho capito, dopo due sessioni l'ipnosi risulta un po' "castrante" per uno dei giocatori. In quel caso valuterei seriamente insieme agli altri la possibilità di far finire l'effetto (tanto dal punto di vista narrativo il modo si trova sempre). Dopodichè si può continuare la storia in mille modi, ad esempio concentrandosi sulle conseguenze: come reagirebbe il PG se, risvegliandosi dall'ipnosi, si rendesse conto di essere stato manipolato per tutto quel tempo? Andrebbe a litigare con chi l'ha ipnotizzato? Gli/le toglierebbe il saluto? Vorrebbe vendicarsi? Reagirebbe in un altro modo? Ci sono tantissime potenzialità dal punto di vista narrativo, non dovete fare altro che scegliere quella che si incastra meglio con la storia che state giocando...  :)

Aggiungerei anche un'altra riflessione: la maggior parte delle Mosse di CdM ha un effetto immediato o di breve durata, per permettere di concatenarle a valanga. Trovo difficile credere che un singolo lancio di dado possa mettere permanentemente sotto ipnosi un PG, condizionandolo da quel momento per tutto il resto della stagione.

Simone Micucci:
Io punterei molto il dito su un concetto importante: il personaggio è del giocatore che lo controlla.
Come quel personaggio si comporta quando è innamorato lo decide quel giocatore (in mancanza di regole diverse).
Come quel personaggio agisce quando è spaventato lo decide quel giocatore (in mancanza di regole).
Cosa vuol dire "avere la sanità compromessa" in genere richiede un paio di domande da parte dell'MC ("come ti senti adesso?" "cosa manca alla tua mente rispetto a prima?" "cosa c'è in più nella tua mente rispetto a prima?").
L'MC dovrebbe guidare il giocatore, tramite domande, a caratterizzare il suo personaggio con la sanità contorta.

Ma non credo che il tavolo si debba accordare per dire a quel giocatore COME giocare il suo personaggio innamorato o COME giocare il suo personaggio svitato.

Nelle mie giocate l'effetto di Ipnotico dura il tempo di compiere quell'azione.

Nella descrizione dice "con un 10+ FA esattamente quel che desideri e non ha idea che qualcosa non va"
"con 7-9 l'ipnosi funziona ma..."

ora, non so com'è al vostro tavolo (paese che vai usanza che trovi), ma da me "essere innamorato" è molto diverso da "fare".
Io lo usavo per corteggiare. E dicevo alla mia vittima "baciami" "chiedimi di morderti" "fai sesso con me".

Quando un giocatore fa una richiesta vaga ("innamorati") credo sia estremamente lecito che l'MC chieda "Ok, Vampiro...cosa desideri che faccia ORA in pratica?".


Le Fatture dipendono. QUando sono MC lo faccio decidere alla strega (e una volta che io giocavo la strega ho risposto: "le posso togliere solo io, ma non ho ancora imparato a farlo").
In pratica? Guardate nell'Abisso. Fate domande e costruite sulle risposte. E mantenete la storia selvaggia. Le risposte devono emergere naturalmente dalla vostra giocata. Noi possiamo dirvi solo come ci siamo regolati.

Dire "dipende dal tavolo" non equivale a dire "contrattatelo tra giocatori". Dipende dal tavolo vuol dire "dipende da quella specifica giocata con quello specifico gruppo". L'MC deve fare domande, deve seguire i principi, lo stesso devono fare i giocatori. Le risposte emergono dalle vostre interazioni seguendo QUELLE regole.

Se non è chiaro posso fare degli esempi concreti di come "in giocate specifiche in gruppi specifici" abbiamo affrontato quelle situazioni.


Ora però io inizio ad avere bisogno di actual play.
Mi dici cosa è successo esattamente al vostro tavolo? Non solo la fiction. Voglio sapere le dinamiche tra di voi giocatori. Per farlo puoi rispondere a queste domande?
1) Quando qualcuno è stato affatturato dalla strega come ha reagito (il giocatore)? E il giocatore della strega? Ci prova gusto a scagliare maledizioni? Le scaglia spesso? Ci sono proteste, lamentele, fastidi (espressi direttamente o magari solo percepiti?)?.

leggendo quello che scrivi ho la sensazione che il personaggio della strega sia molto invasivo (è normale), ma che questo vi crei dei fastidi. E ho l'impressione che l'MC non riesca ad affrontare adeguatamente la situazione.

Voi fino ad ora come avete risolto? Quante giocate avete fatto? È la vostra prima stagione o ne avete fatte altre?

Mauro:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2013-05-03 21:00:43 ---Dire "dipende dal tavolo" non equivale a dire "contrattatelo tra giocatori". Dipende dal tavolo vuol dire "dipende da quella specifica giocata con quello specifico gruppo"
--- Termina citazione ---
Questo: se non si fosse capito, quando parlavo di accordo al tavolo parlavo di questo, non di contrattare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa