Chiacchieriamo > Generale
Informazioni utili per farsi un'idea di un gioco di ruolo
Lorenzo Gatti:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2013-03-12 19:43:53 ---Visto che non è la prima volta che salta fuori l'idea di inserire la divisione delle autorità come un "campo da compilare" , vi voglio far vedere una cosa:
http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=26667.0
È un thread di 36 post, su the Forge. Per determinare la distribuzione della autorità in UNA SINGOLA SCENA di Avventure in Prima Serata...
--- Termina citazione ---
L'ho letto: analizza un actual play (il contrario dell'analizzare un gioco in generale) prestando attenzione proprio alle questioni vaghe, contingenti e dipendenti dalla personalità dei giocatori che volevo escludere, e in particolare a come alcuni giocatori hanno abusato un po' delle regole giocando "male".
Il livello delle regole è molto più semplice: il default è accettare qualsiasi cosa dicano gli altri, ma se si ritiene opportuno si chiamano dei conflitti e qualcuno li vince. AiPS si può quindi classificare come un gioco pressoché paritetico, che affida l'autorità a giocatori a caso e secondariamente al consenso altrui.
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Giorgia - 2013-03-14 09:14:24 ---@Moreno: Provo a rispiegare, non ho mai detto che i campi debbano essere strutturati (avevo proposto esempi), ho chiesto su che caratteristiche si basa la scrematura.
Tu dici che scegli i giochi in base ad AP e al nome dell'autore, se noti sono due dei campi che avevo nominato ;)
--- Termina citazione ---
Non è proprio così. Nel senso che sono sì cose che sono molto importanti per la scelta, ma non mi capita mai di sfogliare un tot di scelte per decidere cosa comprare...
Se ti interessa faccio tutto lo storico di come ho cambiato metodi con il tempo (e con l'evoluzione della comunità) così vedi che anch'io non ho usato sempre questo, ma attualmente, trovando per tutta una serie di ragioni poco credibili e affidabili gran parte degli actual; play USA, difficilmente compro per curiosità.
Ci sono autori di cui compro tutto a scatola chiusa (dovrei usare il singolare perchè attualmente in questa categoria ho solo Ron Edwards), altri quasi tutto (Vincent, di cui non ho preso il materiale OSR, e Meg, per esempio) ma sono pochi e seguo regolarmente quello che fanno, sono informato su progetti, draft, beta, e quindi spesso leggo e gioco il manuale prima della pubblicazione.
Sugli actual play invece il nome che mi interessa è di CHI LO SCRIVE. il nome del giocatore. Quanto è affidabile e quanto i suoi gusti coincidono con i miei. Poi se come descrive il gioco mi fa nascere l'interesse lo compro, ma la caratteristica che mi interessa è "che tipo di esperienza ti dà giocarlo" e non è una cosa riasssumibile in due paginette.
Oppure lo gioco direttamente ad una demo o via hangout.
Il genere non mi interessa, l'importanza spropositata che gli viene data nel gdr tradizionale è puro fanboysmo. Così come cose tipo la divisione delle autorità, le leggerò al momento di giocare, perchè dovrei farlo prima? Numero di giocatori, durata, etc sono problemi organizzativi, se è una one-shot mi organizzo per una serata, se si gioca in più serate mi organizzo per più serate. Idem il numero di giocatori. Tuitta roba che riguarda il "adesso ho il gioco, l'ho letto, inizio a organizxzzarmi", non la decisione.
Insomma, alla fine in breve l'unico fattore fondamentale è "chi me lo consiglia".
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Lorenzo Gatti - 2013-03-14 10:07:05 ---Il livello delle regole è molto più semplice: il default è accettare qualsiasi cosa dicano gli altri, ma se si ritiene opportuno si chiamano dei conflitti e qualcuno li vince. AiPS si può quindi classificare come un gioco pressoché paritetico, che affida l'autorità a giocatori a caso e secondariamente al consenso altrui.
--- Termina citazione ---
Assolutamente no.
Se hai capito questo della distribuzione di autorità di AiPS, significa che persino 36 post non sono bastati.
Se vuoi approfondire però lo facciamo in un altro thread, che qui "come funziona davvero AiPS" è off-topic
Giorgia:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2013-03-14 21:00:49 ---Se ti interessa faccio tutto lo storico di come ho cambiato metodi con il tempo (e con l'evoluzione della comunità) così vedi che anch'io non ho usato sempre questo, ma attualmente, trovando per tutta una serie di ragioni poco credibili e affidabili gran parte degli actual; play USA, difficilmente compro per curiosità.
--- Termina citazione ---
Se ti va di spiegarli mi interesserebbe sia sapere come si sono evoluti che una breve spiegazione della logica o comunque dei motivi del cambiamento
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa