Chiacchieriamo > Generale

Informazioni utili per farsi un'idea di un gioco di ruolo

<< < (7/8) > >>

Serenello:

--- Citazione da: Giorgia - 2013-03-13 09:52:31 ---Non conosco nessuno dei due per cui chiedo a te.. quali parti della tabella non riusciresti a compilare? Nulla vieta di aggiungere alla bisogna dei campi...

--- Termina citazione ---

E' proprio quello il problema, che ad ogni gioco nuovo devi aggiungere dei campi.
E a me non interessa fare una classificazione, interessa a te.
Quindi se proprio ci tieni aggiungili tu quei campi. ^^

Giorgia:
Ho aggiunto anche il campo Lingua dato che giocando con un gruppo di diversamente anglofoni il dover tradurre può essere noioso per cui è uno dei campi da valutare (non certo il più importante)

Moreno Roncucci:
Secondo me non puoi fare una lista di domande, cioè di campi con specifiche informazioni. Ci saranno sempre giochi che le scardinano.

Pupi fare una lista di risposte, cioè di cose che dovrebbero essere date come informazioni, nella forma e maniera adeguata per il gioco, in campo unico non strutturato.

Esempio sbagliato:
Categoria:         ad esempio live, jeepform, tabletop, gioco di narrazione....  ---> ma non esistono categorie univoche
Poteri dei giocatori:         c'è un master? I vari giocatori cosa possono narrare?  ------> 36 post per una scena.
Numero di giocatori:            ------->  e se un gioco prevede esperienze diverse per numeri diversi?
Durata del gioco:              ad esempio one shot, multisessione, durata indicativa della sessione  ----> se non è definita?
Genere/Ambientazione:     ad esempio Fantasy/Steampunk/Western/Orrore/Sentimentale/   -----> se non ha un genere?
Preparazione materiali:        occorre preparare qualcosa prima della sessione? Quanto tempo è richiesto?

Esempio giusto: (nel metodo, i dati li sto mettendo a memoria e forse sono imprecisi)
"Dubbio è un gioco scritto da Tobias Wrigstad del collettivo Vi aker Jeep, si gioca con 4 giocatori che interpretano tutti i personaggi (più personaggi per ogni giocatore) e uno o più registi....

Notare che alcune di queste domande richiederebbero come risposta un edizione del manuale commentata,  e quindi la risposta è più lunga del manuale (tipo quella sui poteri dei giocatori), altre andranno ignorate perchè non hanno senso invece per quello specifico gioco, altre hanno risposte diverse (non puoi rispondere a "genere" per dubbio ma puoi spiegare grosso modo la premise)

Se vai a vedere, comunque, quello è proprio quello che si sta facendo ora.  Anzi, a volte a scrivere una paginetta su un gdr senza risultare fuorvianti è fatica. Meglio scrivere due righe lasciando il resto agli actual play o a recensioni.

(d'altronde, io non conosco nessuno che scelga i giochi in base alle schede di un database. Io li ho sempre scelti dopo aver letto actual play o recensioni o in base al nome dell'aurtore)

Patrick:
Ma sono l'unico che pensa che state cavillando e prendendo la richiesta di Giorgia molto più seriamente e tecnicamente di quello che è?

Giorgia vuole sapere secondo quali criteri noi giocatori decidiamo di informarci maggiormente riguardo ad un gioco. Moreno, in base a cosa decidi di quali giochi leggere actual play?

Io quando cerco informazioni su un gioco solitamente chiedo a qualcuno che quel gioco lo conosce, e mi basta una breve descerizione (di poche righe) sullo stile di moreno. Voglio che mi "venda" il gioco, che mi dica perchè gli piace, e qualche informazione come appunto il numero di giocatori, la durata, eccetera. E poi volentieri via di link a recensioni e actual play, ma quelli li apro e leggo solo se qualcosa del gioco mi ha già interessato, ci sono giochi che semplicemente non mi ispirano o non guardo neanche.

Non mi pare che Giorgia abbia detto da qualche parte che vorrebbe creare lei un elenco, o che vorrebbe avere una cosa esauriente. Semplicemente ha chiesto quali caratteristiche di un gioco ci interessano per la "scrematura iniziale". Perchè le rispondete come se avesse proposto di fare un elenco esaustivo con tutte le informazioni di tutti i giochi, perfettamente catalogate? :s

Giorgia:
@Patrick: grazie iniziavo a pensare di parlare in qualche lingua incomprensibile ;)

@Moreno: Provo a rispiegare, non ho mai detto che i campi debbano essere strutturati (avevo proposto esempi), ho chiesto su che caratteristiche si basa la scrematura.
Tu dici che scegli i giochi in base ad AP e al nome dell'autore, se noti sono due dei campi che avevo nominato  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa