Gente Che Gioca > Sotto il cofano

autorità di narrazione in AW ??

<< < (3/4) > >>

Antonio Caciolli:
normalmente tu entri nella stanza e guardi il GM chiedendo "c'è un telefono?" e il GM a meno che non voglia per forza che non ci sia ti chiede "c'è?" e tu rispondi se c'è o non c'è


nel senso che il GM ha autorità sul fatto che il telefono ci sia o no. Lui decide, ma può delegarti la decisione con una domanda. Inoltre il GM deve essere fan dei PG ... se non ha senso negarti il telefono non dovrebbe farlo se tu dici che il tuo pg vorrebbe chiamare qualcun altro ... anzi magari qualcuno vi controlla la chiamata :P

Simone Micucci:
Normalmente c'è tutto un gioco prima.

Non è che tu Lorenzo stai facendo cena, poi all'improvviso entri nel soggiorno dove i tuoi amici giocano e senza sapere niente dici "il mio personaggio entra in una stanza rossa, dove c'è un telefono e chiama il signore del mondo per farsi costruire il Cannone Spazioportuale".

C'è tutta una fase di gioco prima (le scene precedenti e le giocate precedenti) in cui si sono costruite delle premesse. Premesse secondo le quali ci sono ancora i telefoni. Premesse secondo le quali puoi trovare un telefono. Premesse secondo le quali magari è possibile che tu abbia una casa con un telefono.

I framing delle scene, le descrizioni, i dettagli dell'ambiente, tutta questa roba è nelle mani dell'MC.

Ma l'MC deve costruire un mondo realistico per i PG che VOI avete creato. Quindi cosa fa? Semplicemente CHIEDE ai giocatori. Gli chiede dettagli sulla loro routine. Gli chiede dettagli sulle loro sensazioni. Gli chiede dettagli sulle vite dei loro personaggi.

Perché l'MC deve essere fan dei PG. Ma non può muoverli lui (proprio perché ne è fan). Dovete muoverli voi. Sapete tutto di loro. Voi avete autorità ultima sui PG.

La procedura normale è

Tu, dopo una serie di scene per le quali ORA è normale che tu debba fare una telefonata "Vorrei chiamare Testa di Cane. C'è un telefono qui?"

diciamo che è la prima giocata e l'argomento "telefoni e comunicazioni" non è ancora stato trattato. L'ambientazione si sta ancora delineando. L'MC ti chiede "mmm...quindi ancora esistono i telefoni? Diciamo che ce n'è praticamente uno per ogni piccola comunità...da voi chi lo tiene?"

Situazione 1 - corretta
Tu "bo, non ho voglia di pensarci ora"
MC "Ok, allora diciamo che da voi il telefono lo tiene Karamus, che è questo mezzo inventore che fa riparazioni nella vostra cittadina. È il braccio destro di Zio, il capo".

Situazione 1.Bis - corretta anche questa
Tu "lo tiene PorcoPuttana, un tizio che se ne approfitta sempre perché è l'unico che sa far funzionare la tecnologia qua"
MC "uh...quindi c'è PorcoPuttana...figo....allora diciamo che entri nella stamberga di PorcoPuttana...lo trovi che sta armeggiando con una piccola saldatrice a batteria su un circuito...ti da le spalle, ma quando entri ti chiama per nome in tono abbastanza scocciato, dicendoti di chiudere la porta...cosa fai?"

Tu "bè....chiudo la porta e gli chiedo di farmi usare il telefono..."

e via così.

Tu hai il tuo sacrosanto diritto di proporre. L'MC ha il dovere di essere tuo Fan.
Da qui a dire che tu puoi rubargli le narrazioni ce ne passa.
Da qui a dire che l'MC fa il cazzo che vuole ce ne passa.
È tutta una questione di collaborazione. Tu dai una mano a lui, lui da una mano a te. Non siete in competizione. Tu dici a lui tranquillamente quello che vorresti vedere o fare. Lui ci apocalizza, ci mette le zampacce e ne diventa Fan (perché è roba che hai proposto tu). Una volta che lo ha fatto ti ripassa la patata bollente. E tu la mangi...e quando l'hai mangiucchiata gliela ripassi.
Ma è uno scambio mutuo e costante.

Lorenzo_l:
Grazie Antonio e grazie anche a Simone.


--- Citazione da: Antonio Caciolli - 2013-02-19 21:35:22 ---normalmente tu entri nella stanza e guardi il GM chiedendo "c'è un telefono?" e il GM a meno che non voglia per forza che non ci sia ti chiede "c'è?" e tu rispondi se c'è o non c'è
--- Termina citazione ---

ok capito
perfetto... è particolare come meccanica, e non deve essere facile fare l'MC, deve saper fare domande di continuo. Mi sembra di capire che è essenziale!



--- Citazione da: Simone Micucci - 2013-02-20 07:50:26 ---Tu "lo tiene PorcoPuttana, un tizio che se ne approfitta sempre perché è l'unico che sa far funzionare la tecnologia qua"
MC "uh...quindi c'è PorcoPuttana...figo....allora diciamo che entri nella stamberga di PorcoPuttana... lo trovi che sta armeggiando con una piccola saldatrice a batteria su un circuito...ti da le spalle"
--- Termina citazione ---

ok... scusa se insisto... è giusto per fare 4 chiacchere mentre aspetto con ansia d'vere tempo libero per lanciarmi in una campagna di AW...  ;)

Diciamo che mi piace ruolare e vorrei calarmi di più nell'ambientazione. Così, prima di vedere la schiena dell'affabile ometto intento a saldare, quando entro nella stamberga... "vengo accolto da un odore di muffa bagnata che proviene dalle umide pareti... e quasi scivolo su un gradino di marmo ricoperto da qualche forma di gelatina traslucida, mentre mi dirigo al laboratorio di Porco... e bla bla bla..."

Devo aspettare che sia l'MC a chiedermi "Cosa vedi quando entri nella stamberga di PorcoPuttana?" prima di poter descrivere l'ambiente o sarà l'MC a descrivermi "il muco del Cubo Gelatinoso, spalmato sui gradini di marmo?"
Di norma sarà l'MC a descriverlo? Dipende da quanto l'MC è mio fan e da quanta libertà mi concede? e' previsto dal regolamento? sto parlando di aria fritta?  ;)



Pippo_Jedi:
A me verrebbe da dire che va bene finchè MC non ti ferma...

riprendendo l'esempio di sopra...
"vengo accolto da un odore di muffa bagnata che proviene dalle umide pareti... e quasi scivolo su un gradino di marmo ricoperto da qualche forma di gelatina traslucida, mentre mi dirigo al laboratorio di Porco"

ed invece MC ti dice: no... entri in un ambiente pulitissimo, non c'è un oggetto fuori posto nè un granello di polvere, PP porta la sua solita tuta bianca che lo copre da capo a piedi e un respiratore sul viso per filtrare l'aria. Il telefono è in un angolo della sua prigione di plastica e balbettando ti fa "cc cc ccosa vuoi? non vorrai entrare qui dentro sporco a quella m mm mmaniera?"

Magari MC ha già un'idea di come sia fatto Porco, perchè magari era un personaggio che aveva già pronto per una cosa, ed ha aggiunto il fatto che abbia il telefono, cosa che prima non c'era nell'ambientazione... ma che si inserisce bene con il resto...

Quello che fai tu, Apocalizzare, va bene finchè non vai a scontrarti con qualcosa che già ha aggiunto qualcun altro... come 'funziona' la cosa al tavolo direi che dipende da gruppo a gruppo e dalla propria estetica, ovviamente senza infrangere le regole che i giocatori sono responsabili dei propri pg e MC del resto...

my two cents... :-)

ps
cmq meno pippe e più gioco :-PP

Patrick:
io gioco in maniera ancora differente (ma non so se sia un modo di giocare avvalorato o smentito da qualche regola): se io come giocatore ho un'idea, la propongo (tanto all'MC quanto ai miei compagni, ovviametne fintanto che non divento invadente e fastidioso). Sta poi a loro decidere se usarla o meno (avendo loro l'ultima parola sui loro pg/sui png e il mondo).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa