Gente Che Gioca > Gioco Concreto

The shadow of yesterday, cerco info

<< < (6/7) > >>

Moreno Roncucci:
Forse ho avuto un illuminazione...

"If you and an opponent find yourself at a stalemate"

La parte in grassetto in inglese è una maniera di dire comunissima, come dire "niente da fare"

Ora, la situazione è simile al caso in cui io ti dicessi "se vuoi riuscire in un tiro devi fare più di 1, altrimenti niente da fare" e tu mi stai domandando che regola specifica del gioco intendo con "niente da fare" e a che pagina viene spiegata la situazione "niente da fare" perchè nell'indice non hai trovato un capitolo intitolato "niente da fare"?   :roll:  :shock:  :lol:

Niccolò:
no, moreno, sta chiedendo cosa significa la seconda parte di quella frase:

"you can both immediately change intentions. "

(a parte questo, spiegone della madonna :))

ora, con questa frase, che si intende? che se pareggiamo possiamo SUBITO
cambiare intenzione e ritirare i dadi?

tipo che se io ti voglio trapanare il cervello e tu sfondarmi una sedia in faccia, pareggiamo, io mollo il trapano per affrrare la sedia e possiamo subito cambiare intenzione, magari dicendo "io ti faccio cadere mentre stringi la sedia" e "io ti sputo nell'occhio e ti tiro un calcio nelle palle"... questo prima che passi il round?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]no, moreno, sta chiedendo cosa significa la seconda parte di quella frase:

"you can both immediately change intentions. "

(a parte questo, spiegone della madonna :))

ora, con questa frase, che si intende? che se pareggiamo possiamo SUBITO
cambiare intenzione e ritirare i dadi?

tipo che se io ti voglio trapanare il cervello e tu sfondarmi una sedia in faccia, pareggiamo, io mollo il trapano per affrrare la sedia e possiamo subito cambiare intenzione, magari dicendo "io ti faccio cadere mentre stringi la sedia" e "io ti sputo nell'occhio e ti tiro un calcio nelle palle"... questo prima che passi il round?
--- Termina citazione ---


No, riguarda il quote dalle regole:

-------------------------------
When all rolls are resolved, another free-and-clear stage begins. This continues until one side of the conflict gives up, at which time the winners' intentions happen. The trick to Bringing Down the Pain lies in this rule: in any free-and-clear stage, a player can announce that she is changing his character's intention completely. This could change from "sneak up on my enemy" to "kill my enemy," "best the queen in a war of words" to "seduce the queen," or even "out-play this guy on the guitar" to "magically put this guy to sleep." She does not have to state the new intention until the next free-and-clear stage. During this volley of rolls, she may only make a defensive action.

There is one exception to the idea that it takes a round to change your intention. If you and an opponent find yourself at a stalemate - you have perpendicular actions and roll the same success level - you can both immediately change intentions.
-------------------------------------

Non confondetevi fra INTENZIONI (quello che volete ottenere [con tutto il bringing down the pain, alla fine) e AZIONI (quello che stai facendo ADESSO per ottenerlo)

Azione "ti prendo a martellate, per (intenzione)sottometterti !"

Se l'AZIONE riesce, ottieni SOLO di fargli harm. Nient'altro. Se il tiro riesce, gli fai "top punti di harm" e basta. Non lo sottometti, finchè non vinci L'INTERO bringing down the pain (in termini di DitV, l'azione è l'equivalente del rilancio, l'intenzione è la posta)

Metti che il tiro per matellare sia pari al tiro (perpendicolare) dell'avversario.

Cambio INTENZIONE, e quindi, SENZA AVERE NEMMENO UN AZIONE IN PIU' (perche' si parla di intenzioni) MA SEMPLICEMENTE EVITANDO DI DOVER DEDICARE UN AZIONE AN AZIONE PURAMENTE PASSIVA, al PROSSIMO ROUND dico "guarda, cambio complrtamente intenzione, adesso ti voglio far venire sete!

E quindi...

Azione "ti prendo a martellate, per (intenzione)farti venire sete !"

(esempio ridicolo, ma utile per capire quanto si parli di cose diverse)

Se il tiro NON ERA un pareggio, e volevo farti venire sete lo stesso, era:

1mo round):
Fase free and clear: "cambio idea, ma non ti dico ancora come cambo l'intenzione"
Azione: "paro le tue partellate, ma non cerco di martellarti (azione passiva)

2o round):
Fase free and clear: "la mia nuova intenzione è farti venire sete"
Azione "ti prendo a martellate, per (intenzione)farti venire sete !"

Francesco Bassano:

--- Citazione ---Ora, la situazione è simile al caso in cui io ti dicessi "se vuoi riuscire in un tiro devi fare più di 1, altrimenti niente da fare" e tu mi stai domandando che regola specifica del gioco intendo con "niente da fare" e a che pagina viene spiegata la situazione "niente da fare" perchè nell'indice non hai trovato un capitolo intitolato "niente da fare"? Rolling Eyes Shocked
--- Termina citazione ---


No, la questione e che la cosa viene presentata come una eccezzione alle regole normali, in cui per cambiare l'intenzione devo aspettare la fase Free and Clear, questa "eccezzione" si presenta quando in una azione perpendicolare si ottengono lo stesso numero di successi che si traduce in un niente di fatto; ora, entra in gioco l'"eccezzione", posso cambiare intenzione e ritirare i dadi, ma questo che senso ha come regola? se ho tirato i dadi e l'esito dell'azione è stato nullo oppure qualcuno ha preso danni, l'azione è finità comunque e ricomincio con Free and Clear come da regole normali, dove posso sempre cambiare intenzione.

Schemino di come ho capito io:

1- Comincia il BDtP
2- Primo Free and Clear, si dichiarano le intenzioni, poi si discute sulle         azioni fino a raggiungere un accordo.
3- Si risolvono le azioni
4- Altra fase di Free and Clear

L'unica cosa che mi viene da pensare e che posso cambiare intenzione ma non azione, ma lo trovo un po' assurdo come cosa.
Da qui il dubbio che questo famoso Stalemate sia qualcosa di diverso da il semplice "Ogni azione perpendicolare che porta ad un pareggio di successi, mette in gioco l'eccezzione della regola e mi permette di cambiare immediatamente intenzione"

(e tutto per portare con l'inganno i miei giocatori a giocare narrativo :D )

Leonardo:
Ciao Francesco! La differenza è quella di cui Moreno parlava nel suo ultimo post. In genere se vuoi cambiare intenzione hai bisogno di due round per farlo: nel primo, durante la fase 'free and clear' dichiari che vuoi cambiare intenzione (SENZA dire quale sarà la tua nuova intenzione) e ti limiti a scegliere una azione difensiva, mentre nel secondo round, sempre durante la fase 'free and clear' dichiari la tua nuova intenzione e intraprendi l'azione che preferisci per cercare di raggiungere il tuo nuovo obiettivo (e ti porti dietro gli eventuali dadi bonus che potresti aver conseguito difendendoti con successo nel round precedente). Questa regola ha lo scopo di dare una ultima possibilità al giocatore che non intende cambiare intenzione di lasciare la posta onde evitare possibili conseguenze peggiori: ad esempio nel caso in cui il giocatore che è in chiaro vantaggio nel BDtP intenda passare a intenti ben più letali di quelli inizialmente dichiarati. Nel caso dello stalemate invece entrambi possono cambiare intenzione contemporaneamente e senza dover aspettare un round in più. Lo scopo di questa regola non mi è ben chiaro ma la mia ipotesi è che serva effettivamente per rompere uno stallo nel caso in cui i due contendenti abbiano abilità molto simili e un chiaro vincitore fatichi ad emergere. Rinegoziando le intenzioni nello stesso momento si possono concordare nuovi stakes, giungendo, a seconda dei casi, ad una ulteriore escalation (ulteriore perché il BDtP è già di per sé una escalation) o ad un ridimensionamento della posta in gioco. In questo modo si invogliano i giocatori ad utilizzare tutte le proprie risorse per vincere o al contrario si può giungere a stabilire delle nuove poste in modo da rendere una eventuale rinuncia meno gravosa.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa