Archivio > General

Agon: spade inutili?

<< < (15/38) > >>

Niccolò:

--- Citazione ---In questa discussione si parla di come aggiustare la spada per quelli che pensano non sia fatta bene.
--- Termina citazione ---


prima di aggiustarla, sarebbe da capire IN CHE SENSO non è fatta bene. dite che è più debole, ma le argomentazioni sono più "di pancia" che di testa, non verificate, e probabilmente non tanto giuste. esempio: per ogni 7/8 che la lancia tira dove vince al 100%, ci sono degli 1,2,3,4 che la lancia tira in cui LA SPADA vince al 90%

adam:
domon, abbiamo riportato sopra la percentuale corretta ed esatta dei calcoli per niente di pancia e razionalissimi di Mauro dove ci dice precisamente quanta probabilità c'è che i 2d6 vincano su 1d8. E vince il d8 per 1%.


--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]Se siete tutti armati di lancia perchè l'antagonista non dovrebbe porvi in situazioni dove viene esaltato il vostro punto debole, ossia le posizioni 0,1 o 5,6?
--- Termina citazione ---
ma infatti non sto parlando di lotta contro l'antagonista, bensì di specializzazione del pg. Soprattutto, una volta che abbiamo un pg con spada e uno con lancia e quindi l'antagonista frapporrà molto spesso situazioni a distanza con 5,6 e un egual numero di situazioni a distanza 0,1,2,3,4 (altrimenti starebbe favorendo un pg al posto di un altro), la lancia sarà avvantaggiata, perché lo è quanto i nemici sono più lontano! E inoltre fa risultati maggiori sia in attacco poiché 1d8 > 2d6, sia in difesa poiché 1d6 > 0!

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite][p]per riassumere:[/p][p]1d8 > 2d6 -> 44,1 %
1d8 < 2d6 -> 43,1 %[/p][p]La lancia è migliore nelle posizioni 2, 3 e 4.
La spada è migliore nelle posizioni 0 e 1.[/p][p]Sulla tabella delle posizioni iniziali:
3 su 18 situazioni danno una distanza di 0 o 1.
9 su 18 situazioni danno una distanza di 2, 3 o 4.[/p][p]La lancia ha anche 1d6 in più da spiattellare nella difesa.
La lancia è comunque avvantaggiata nelle restanti 6 situazioni su 18 poiché con un progressivo avvicinamento dei due fronti arriverà prima della spada.[/p][p]La spada attacca sempre per prima rispetto alla lancia.[/p][p]Ci siamo? E' ok?[/p]
--- Termina citazione ---


sì direi di sì.
Con questo ne traggo che la lancia è più versatile e quindi mai farne a meno...
La spada è più utile in 0,1, come d'altronde l'arco nella posizione 6.

Te l'ho detto, per me non va bilanciato perchè sono solo scelte tattiche...
Però è una opinione personale, dovuta al fatto che a me piace sia così...

Figurati poi arrivano tutte le altre complicanze.

Niccolò:
peraltro, mi chiedevo se la situazione di ATTACCARE a distanza 1 e 0 (al di la della probabilità di ritrovarcisi a inizio combattimento) sia poi più rara che attaccare a distanza 2-4

insomma, a guardare in numeri e "immaginarseli" senza abbastanza partite, secondo me si fanno molti errori...

in dnd4 è meglio avere sempre +1 a colpire, o una cura in più per combattimento?

adam:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]peraltro, mi chiedevo se la situazione di ATTACCARE a distanza 1 e 0 (al di la della probabilità di ritrovarcisi a inizio combattimento) sia poi più rara che attaccare a distanza 2-4
--- Termina citazione ---
è molto più rara. Basta vedere la tabella delle posizioni di partenza. E ripeto, la lancia oltre ad avere più attacco ha anche MOLTA più difesa: se la spada mette 2d6 in attacco per avere 1% in meno di possibilità di superare il d8, la lancia comunque ha il d6 in difesa.


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]in dnd4 è meglio avere sempre +1 a colpire, o una cura in più per combattimento?
--- Termina citazione ---
non sono cose comparabili. In dnd4 puoi comparare però i danni tra due armi differenti, cosa che si fa—e la migliore è di solito la Ex-Axe :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa