Archivio > General

Agon: spade inutili?

<< < (25/38) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite][p]altri dicono che ci sta da ambientazione che la lancia sia l'arma più forte... Moh. Forse sarò io che ho preso troppo alla lettera il fatto che sia un gioco gamista @_@[/p]
--- Termina citazione ---

In questo secondo me hai ragione tu: in un gioco gamista come Agon, bisognerebbe che tutte le opzioni siano equamente convenienti e abbiano lo stesso potenziale.

Ciononostante, secondo me la spada continua ad avere un suo perchè, per la versatilità nella distribuzione dei dadi in attacco/difesa (con doppia spada soprattutto), e per la prevedibilità maggiore nel risultato: non ho fatto i conti, ma già a occhio si capisce che con 2d6 (o addirittura con 3d6 per la doppia spada) è più facile che ti esca un valore nella media del d6, mentre con 1d8 può uscire con la stessa probabilità tanto 1 quanto 8.
A questo punto, diventa una questione di gusti: se si preferisce una tattica più alla "o la va o la spacca", si va di lancia, mentre se si vuole più certezze si va di spada.

In quest'ottica, la doppia spada difende meglio: più dadi tiri, più è facile che ti esca un dado col valore massimo (6) che potrai aprire (open-ended die) con una spesa di favore divino... Continua a dare più certezze la spada della lancia, anche se a discapito della "potenza" rispetto alla lancia. Diventa, come dicevo prima, una questione di preferenze nella strategia di combattimento.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]In questo secondo me hai ragione tu: in un gioco gamista come Agon, bisognerebbe che tutte le opzioni siano equamente convenienti e abbiano lo stesso potenziale.
--- Termina citazione ---

Se le opzioni prevedono un insieme di Equipaggiamento, Situazione, Tattica e utilizzo delle stesse, sì.
Se cercate un livellamento del solo Equipaggiamento, io non sono d'accordo.

Luca Veluttini:
Concordo con khana.

Per me il tutto deve essere equiparabile, non solo una parte del tutto. Dalla poca esperienza di Agon che ho direi che cercare di bilanciare solo un aspetto si ripercuoterebbe irrimediabilmente sugli altri aspetti non toccato, rendendo la buona volontà iniziale un serpente che si morde la coda...

Niccolò:

--- Citazione ---Se la spada è un'opzione, è giusto che sia un'opzione valida.
--- Termina citazione ---


in ogni caso i link di moreno puntano a una build di spada che ha fatto bocconi di tutti gli altri giocatori di un qualche torneo (tra cui nathan paoletta!). parlavano di, se non sbaglio, doppia spada, armatura completa, e far-reaching per fare STRAGE di minion

adam:
@Khana e Luca
ma da qualche parte bisogna pur cominciare no? Se vi interessa, mi sto annotando tutte le modifiche che hanno già apportato tra the forge e la wiki di Agon:

Un aumento di costo per l'acquisto di dadi vantaggio da parte dell'antagonista (che era semplicemente baggato: incrementare i dadi da 2d6 a 1d6+1d8 costa 1, però con l'opzione dadi vantaggio, acquistare un +1d8 costa sempre 1). Ci si interroga se il d8 di vantaggio debba costare 2 o 3; per vari fattori, sono d'accordo con tale ben robbins e fare che costi 2, inserendo la possibilità di comprare un dado vantaggio di d6 a costo 1.

Quello che tira più alto in posizionamento può effettuare due movimenti, così da evitare posizioni di stallo dove i mostri si muovono tutti in avanti, i pg li muovono tutti indietro, e di turno in turno non c'è cambiamento di posizione.

Lo scudo che va aggiustato decisamente (inserendo ciò che dice Harper, cioè l'opzione muro di scudi, e perché no, lo Shield Bash creato da un fan).

Ci sono piccole cose da aggiustare per i mostri.

E anche vari fixaggi minori: il non poter difendere con il giavellotto in mano sinistra, il tiro armatura che non può ottenere dadi vantaggio, ecc.

@Paolo
La spesa di favore divino per l'open ended è sicuramente un punto a favore della spada. Però non sono affatto convinto che la sua maggiore prevedibilità sia controbilanciante dalla scarsa potenza. E ripeto, non è più versatile della Lancia: solo con due spade hai l'opzione di avere O la difesa pari alla lancia O un attacco leggermente superiore, a scapito di volta in volta dell'attacco o della difesa.

@Domon
La spada è sicuramente più forte contro le minion che contro i mostri, dato che come in D&D4 hanno solo 1 pf, quindi basta che le colpisci. Comunque mi è ampiamente sfuggita, vado a rivedermi i suoi link.

In generale, la doppia spada è... "tollerabile". Ti permette di attaccare due volte, e ti permette di avere il livello offensivo più alto del gioco (3d6) a scapito della difesa: ne varrà la pena?

Però spada&scudo non funzionerà MAI: i dadi sono semplicemente più bassi. Spada 1d8/2d6 contro Lancia 1d8+1d6/1d8. Sono pari in attacco, la lancia ha 1d6 in più in difesa e la onnipresente maggiore gittata. Se lottano difensivamente, la Spada ha 1d8+1d6/1d6 contro 2d8/1d6 della lancia (la quale può oltretutto mettere anche il dado abilità a sinistra, a differenza della spada). C'è poco da fare.

Aggiornamenti dopo che avrò spizzato come si deve il link citato.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa