Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Actual Play: Mountain Creek, la mia prima città

<< < (3/3)

dariendarksun:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
--- Citazione ---[p]ma anche una virgola fuori posto in quel che scrivi sulla città può cambiare completamente la città e la sua efficacia nel farci divertire e coinvolgere.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Non è che "una virgola" ti rovina il gioco.
Ci sono molti modi di implementare un problema nella Città successiva.
Alcuni sono più ovvii o efficienti di altri, ma alla fine dipende dal gruppo.[/p][p]Il mio gruppo principale (ne ho un secondo in una ludoteca a Legnago - VR), per esempio, ha dimostrato di tenere molto alle questioni formali della Fede, cosa che non mi aspettavo... E sì che li conosco tutti da almeno 7-8 anni ognuno! ^_^[/p]
--- Termina citazione ---


Uhm ok, vediamo di spiegare meglio la mia frase con una comparazione!
In D&D tu prepari una sessione, ok spendi più tempo ma crei un bel dungeon, qualche mostro, due trappole e un boss e stai sicuro che gli altri a tirar dadi si divertono (poi dipende dal gruppo e da come si gioca, sto minimizzando ovviamente :P)
Invece creare una città di CnV, sebbene siano 4 righe da scrivere, è più complicato nel senso che devi capire cosa possa essere stimolante per i tuoi giocatori, e soprattutto mantenere quell' "equilibrio delle parti" per farli schierare: in D&D di solito sai chi è il cattivo, sai chi alla fine le prenderà di santa ragione, devi solo mettegli qualche ostacolo in mezzo!
Qui invece devi mettere in campo due fazioni, dare parte della ragione e parte del torto (secondo te) a entrambe, e poi il gioco verrà da sè, ma quello che appunto mi perplime è creare quest'equilibrio e questa situazione che possa far schierare i PG anzichè divenire una situazione alla D&D dove il cattivo ha un bersaglio in fronte e i PG devono picchiarlo (come questa :P )

In questo senso, organizzare una sessione di D&D è cponcettualmente più semplice, e intendo appunto concettualmente e non a livello di materiali e tempo da perderci!!! :)


Per l'altra cosa si, forse è che devo ancora entrare nelle meccaniche del gioco, in quel "esagerare nella città dopo ciò che è accaduto in quella prima", fino a spingerli al limite: giocando due sessioni forse questa cosa non mi è ancora entrata bene in testa, ecco :)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: dariendarksun[/cite]Qui invece devi mettere in campo due fazioni, dare parte della ragione e parte del torto (secondo te) a entrambe, e poi il gioco verrà da sè, ma quello che appunto mi perplime è creare quest'equilibrio e questa situazione che possa far schierare i PG (...)
--- Termina citazione ---


Due dritte per semplificarti la vita:

1) Segui la creazione della Città pari-pari com'è scritta. Se non è chiaro... Basta Chiedere™!

2) Non è detto che tu debba, creando la Città, dare un po'di ragione ed un po'di torto. Basta che il peccatore abbia una giustificazione che dà a se stesso. Se poi è una giustificazione valida o una banale scusa del cavolo starà ai PG deciderlo.

Dalla seconda Città, i PG hanno già stabilito in almeno un caso concreto cos'è "da perdonare" e cosa "da condannare", puoi creare una situazione simile, ma più estrema se hanno perdonato, un po'diversa o un po'meno grave se hanno condannato. ^_-

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa