Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Actual Play: Mountain Creek, la mia prima città
dariendarksun:
Ciao a tutti!!
A chi facesse piacere per leggere e / o commentare, ecco la mia prima città e un riassuntino della giocata!!! ^__^
La mia prima città – Moutain Creek
Orgoglio: Honora (29 anni) è sposata con Derrick (33 anni), il nipote del sovrintendente George, ma in realtà non lo ama; Derrick è molto facoltoso e Honora è stata spinta a sposarlo dai genitori e dal sovrintendente.
Peccato: Honora trova quindi un amante, Jacob (22 anni), uno dei servi di casa Derrick. Sovente fanno l'amore nel fienile.
Falsa Dottrina: Honora non vuole rinunciare né all'amore con Jacob, né all'agiatezza di casa Derrick, ma si sente colpevole per quello che sta facendo; ritiene dunque che il modo migliore per risolvere la situazione sia sposare segretamente Jacob ed "ufficializzare" così il loro amore di fronte al Re della Vita. Chiede quindi a Whilielmina, sua zia, aiuto in questa faccenda. (NdA: che idae originale eh??? :P )
Culto Corrotto: Whilielmina sposa dunque Jacob e Honora, e diventa stregone del culto corrotto. Whilielmina suggerisce però che probabilmente Honora e Jacob sarebbero più felici se Derrick li "lasciasse", e grazie all'influenza dei demoni sulle menti del culto non solo convince i due della validità dei suoi piani, ma coinvolge nel culto anche Jerico, un giovane segretamente innamorato di Honora da tempo. Grazie ad un rito fa possedere Jerico da un Demone: il rito riesce fin troppo bene, e Jerico diventa una macchina dispensatrice di morte.
Odio e Omicidio: Jerico incontra e uccide Derrick alla segheria (che questi possiede e amministra), spargendo sangue ovunque.
I genitori di Honora, Jonathan e Marie, sono preoccupati, e vorrebbero che la donna tornasse nella famiglia e che questa si trasferisca nella casa di Derrick. Honora rifiuta dicendo che la servitù può occuparsi di lei, ed i genitori intuiscono qualcosa sul suo rapporto tra lei e Jacob.
Jerico nel mentre si rivela parzialmente fuori controllo, e Whilielmina non riesce a contenere la sua sete di sangue: Jerico uccide quindi altre due persone, il suo ex datore di lavoro (il negoziante) ed un mendicante. Jerico inoltre mostra un morboso interesse per Honora, che spia in segreto, e Whilielmina ne è profondamente preoccupata.
Peccato: Beverly è una commerciante, arrivata da poco in città; approfittando della paura per gli omicidi di Jerico, vende alcune piccole collane di Terra Consacrata ai cittadini a prezzo maggiorato, professando che le proteggerà dal male dell'omicidio.
Cosa vogliono i PNG
Honora vuole rimanere con Jacob in casa Derrick e non vuole che si scopra cosa è accaduto.
Jacob vuole rimanere con Honora e non vuole che si scopra cosa è accaduto, e non vuole rinunciare all'agiatezza di casa Derrick.
Jerico vuole continuare ad uccidere, e desidera l'amore di Honora. In nessun caso le farà del male volontariamente, se non cedendo ai propri istinti, e continuerà a spiarla e proteggerla.
Whilielmina non vuole che si scopra il culto corrotto, né cos'ha fatto a Jerico/Derrick. Vuole invece che i cani fermino e uccidano Jerico e, nel caso i cani scoprano qualcosa, addossare la colpa e l'origine di tutto al sovrintendente.
Il sovrintendente e i genitori di Honora vogliono che questa torni a far parte della sua vecchia famiglia e che questa si trasferisca a casa Derrick; in questo modo il padre di Honora potrà amministrare i beni di Derrick.
Beverly vuole continuare a far fruttare il suo commercio, e non vuole che i Cani gli mettano i bastoni tra le ruote. Tenderà a fuggire quando li vede.
Cosa vogliono i demoni
Vogliono che il culto di Whilielmina si ampli accorpando altre donne deluse in amore.
Vogliono che i cani non scoprano il culto né cosa c'è dietro alla morte di Derrick.
Vogliono che Jerico continui a uccidere e diffondere paura nella cittadina.
Vogliono che eventualmente, la colpa venga attribuita al sovrintendente.
Vogliono che Honora rimanga sulle sue decisioni per dare l'esempio di sovvertimento delle regole sociali.
Vogliono che il commercio di collane diventi piano piano una falsa dottrina, e devii verso un culto corrotto.
Se i PG non fossero arrivati
Il culto di Whilielmina si sarebbe ampliato, sovvertendo le regole sociali della cittadina.
Probabilmente Jonathan e Marie sarebbero morti poiché si oppongono al volere di Honora.
Probabilmente il sovrintendente sarebbe morto (assassinato da Jerico?).
Gli omicidi sarebbero continuati, la paura cresciuta, e il commercio di collane sarebbe proseguito portando ad una falsa dottrina e forse, ad un altro culto corrotto.
Passando all’Actual Play
I cani:
Diego, Cane acrobata e cavallerizzo, non è “riuscito a diventare un cecchino col fucile” nell’iniziazione, forte senso di giustizia e di “facciamo le cose fatte bene”. Molto compassionevole.
Ugo, Cane un po’ esibizionista e dallo spirito vivace, sente sempre il bisogno di mettersi in mostra e di riportare le sue “pecorelle smarrite” alla strada della salvezza; tende a volte a prender le cose alla leggera;
Jo, Cane cinico e senza cuore, probabilmente ammazzerebbe sua madre se questa commettesse qualcosa di serio. Giustifica quasi qualunque mezzo per ottenere ciò che vuole.
L’arrivo in città
I cani arrivano in città, e la situazione è critica: ci sono state tre morti nel paese, e la gente è spaventata. I PG indagano sull’accaduto, interrogando prima la vedova (moglie del primo morto), il giardiniere, una vecchia (la strega del culto), poi non ricavandone molto visitano con il giardiniere la segheria (luogo del primo omicidio) ma senza far emergere nulla (nonostante capiscano che qualcuno nasconde qualcosa, il lutto della donna li fa momentaneamente cedere a lasciarli in pace). Nel mentre, girando, beccano la venditrice, la catturano non senza fatica, per poi dirle di smetterla, di devolvere qualche soldo alla chiesa, e di andarsene per la sua strada (il loro primo giudizio formulato :P ). Non chiedono la restituzione dei soldi poiché sostengono che “se uno è così pirla da cascarci sono cavoli suoi”
Dopodiché, ritornano dalla vedova a insistere per un interrogatorio approfondito, cercano di portar via il giardiniere per sentire cos’ha da dire, conflitto per convincere il giardiniere a seguirli, uno successivo per fargli sputare ciò che sa (lui fugge dalla finestra ma lo acchiappano subito, bellissima scena dove un PG spara con le sue due pistole, giardiniere blocca nascondendosi dietro un carro, rilancia con ‘lancio un forcone verso la finestra’ e il pistolero si arrende per mancanza di dadi :P), per poi ottenere l’indirizzo della vecchia (la strega del culto).
Arrivati da lei scoprono che è la stessa vecchietta di prima, fanno un conflitto per catturarla, lei cede e gli dice tutto sulla possessione di Jerico e dei suoi timori per la vedova Honora: ecco che i PG mettono due tizi a guardia della casa, caricano la vecchia a cavallo e corrono vero la casa della vedova (rimasta sola) rimandando il giudizio.
Qui trovano la ‘povera’ ragazza in balia del posseduto: conflitto per riuscire a raggiungerlo (gli sparava dalla finestra, ma schifo di tiri per cui mollo quasi subito) più alla fine conflitto per esorcizzarlo (e ci rimane secco cmq!).
Vincono il conflitto ma Ugo muore per le ferite d’arma da fuoco, e i compagni non riescono a guarirlo (culo nei dadi :-P )
I PG recuperano la vecchia che intanto era scappata (una vecchia legata non fa molta strada), alla fine danno fuoco alla sua casa dicendo alla folla cos’è successo, e poi Jo ammazza la vecchia con un colpo di pistola perché è stufa della pantomima (stavano decidendo come ucciderla, se al rogo con la casa o in altro modo o.O).
Pigliano il giardiniere per le orecchie portandoselo nella città dopo così non può più far danni, e redarguiscono Honora con un bel discorsetto (incredibilmente tutto qui, sarà che son sensibili alle lacrime :) ).
Diego, vincitore del conflitto contro il posseduto (Jo abbandona e Ugo muore :P ), prende un tratto che mi è piaciuto moltissimo (anche perché era Jo ad avere un tratto “so esorcizzare demoni”, ma ha mollato il conflitto): “Sparo così tanto da esorcizzare i demoni!”
Tutto finito dunque, prendono posta e cavoli e vanno alla prossima città.
Discutendo, è emersa la mia parpuziosità nel forse nascondere troppo cos’è successo (certo è che se loro chiedono solo ai colpevoli e ai cultisti, è dura :) ) e una piccola difficoltà nel gestire il conflitto col posseduto (un minimo di sfasamento tra “vinciamo il conflitto per raggiungerlo” e “lo esorcizziamo”, c’è stata un momento in cui nessuno sapeva cosa rilanciare e cosa vedere :P ma ce la siamo cavata ragionando sulla situazione!)
Simone Micucci:
Faccio un paio di appunti veloci con le cose che mi balzano giù subito all'occhio...poi finito di lavorare proverò ad approfondire.
All'occhio mi è balzata immediatamente questa tua frase:
--- Citazione --- Discutendo, è emersa la mia parpuziosità nel forse nascondere troppo cos’è successo (certo è che se loro chiedono solo ai colpevoli e ai cultisti, è dura...
--- Termina citazione ---
credo dipenda sopratutto dal fatto che i tuoi "cultisti" SANNO di aver sbagliato...non credono di aver ragione, sanno di star infrangendo regole giuste...quindi non ammetteranno mai quello che hanno fatto.
Nella prima città che ho pensato la falsa dottrina era così formulata: "L'amore ha la precedenza sulle scritture".
Moreno la corresse in questo modo "Nulla fatto per amore può essere peccato".
A prima vista mi sembrò la stessa identica cosa, ma riflettendoci un secondo ho capito cosa voleva dire: nel primo caso chi seguiva questa falsa dottrina sapeva di non star più seguendo la fede. Sapeva di sbagliare. Invece nel secondo caso i cultisti erano convinti di essere dalla parte del giusto e quindi professavano liberamente che "se io faccio qualcosa per amore non sto peccando".
Poi
--- Citazione --- Peccato: Beverly è una commerciante, arrivata da poco in città; approfittando della paura per gli omicidi di Jerico, vende alcune piccole collane di Terra Consacrata ai cittadini a prezzo maggiorato, professando che le proteggerà dal male dell'omicidio.
--- Termina citazione ---
sinceramente vedo questo peccato come un'aggiunta extra. Oltretutto senza neanche essere preceduto da orgoglio ed ingiustiza. Sentivi il bisogno di fare un filone secondario o "ci stava da ambientazione?" =P (scusa se sono un pò acido, in realtà non trovo la città così male, ma siccome ho poco tempo mi preme farti notare cose che secondo me sono difetti).
Orgoglio: Honora crede di meritare le attenzioni di due uomini, perché non soddisfatta soltanto da Derrik
Ingiustizia: ??? (come mai non la metti? Mi pare manchi anche in un'altra città): io metterei un "Derrik viene sempre di più trascurato, nonostante sia un buon marito, da Honora, che presta attenzioni ad alcuni membri della servitù (Jacob)"
Peccato: Honora e Jacob cedono ai piaceri della carne
Attacchi Demoniaci: altro punto che manca...ti sei concentrato molto sui riti della vecchia (ps: perché si crede in diritto di scalzare il sovrintendente? Sa di star usando dei demoni? È cosciente di fare una cosa sbagliata? Farebbe fatica ad ammetterla?) senza contare che prima c'era qualcosa... Attacchi Demoniaci potrebbero rendere sempre più sfrontati gli amanti...
Falsa Dottrina: qual è la variante della fede? Di cosa sono convinti questi eretici? Che una donna possa frequentare un uomo per passione ed uno per profitto? Che il sesso con più uomini non è peccato? Che il Padre della Vita consente a chiunque di celebrare matrimonio?
Culto Corrotto: la vecchia sposa i due amanti
Falso Sacerdozio...Whilielmina, Honora, Jacob ed un png che salta fuori solo ora (Jerico) un quarto incomodo che ha (a mio avviso) la sola funzione di fare spargimenti di sangue gratuiti...
Stregoneria: Whilielmina è lo stregone della città...ora i Demoni ubbidiscono a lei
Odio&Omicidio: ...scusa davvero...ma io ci vedo solo un folle che va ammazza tre persone...due delle quali perfettamente casuali... prima inserisci personaggi casuali e morti casuali, poi ti "lamenti" (in senso buono) che i Cani indagano sugli unici che avevano a che fare con la cosa.... scusa...davvero... Se Derrik avesse scoperto tutto e avesse ammazzato Jacob (senza la figura di jerico che davvero non so cosa stia a fare, a parte gli spargimenti di sangue gratuiti)... non sarebbe stato interessante? Pensare quest'uomo barricato nella sua casa con i suoi familiari, imbestialito con quella balorda della moglie, che ritiene giusto far sesso con un altro e scroccare i suoi soldi...
Il Sovrintendente da che parte starebbe? Dalla parte dell'adultera o dalla parte del nipote assassino?
E la città? Penserebbe giusto il pensiero di Honora o quella di Derrik? Che ne penserebbero delle decisioni del sovrintendente?
E i cani? Cosa farebbero?
Nella tua situazione hai semplicemente un paio di morti innocenti e un culto di adoratori di demoni con un indemoniato fuori controllo, la vedo abbastanza facile sullo schierarsi, non riesco a vedere le potenzialità di conflitti interessanti se non "individuiamo il super cattivo e spacchiamogli il sedere".
Spero di esserti stato utile
dariendarksun:
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]
Nella tua situazione hai semplicemente un paio di morti innocenti e un culto di adoratori di demoni con un indemoniato fuori controllo, la vedo abbastanza facile sullo schierarsi, non riesco a vedere le potenzialità di conflitti interessanti se non "individuiamo il super cattivo e spacchiamogli il sedere".[/p][p]Spero di esserti stato utile[/p]
--- Termina citazione ---
Argh! Davvero troppe domande :P
Vedo di rispondere a quelle che mi toccano di più :)
Comunque si, come prima città è stato proprio così: si sono subito schierati contro Jerico e company e li hanno fatti a pezzi. Questo mi è servito per correggere il tiro poi ;) In effetti mentre creavo la città avevo questa cosa del "ingiustizia del matrimonio infelice" contro "mi sposo un'altro tizio", peccato che ponendola in questo modo l'accento sia stato solo su "tizia strega, posseduto, strage, ammazziamolo prima che uccida tutti". Diciamo che è stata utilissima come sessione per imparare le meccaniche del gioco e basta ecco :)
Jerico invece è stata una mia aggiunta per un motivo: volendo arrivare a odio e omicidio, non mi piaceva l'idea di far commettere omicidi a Honora o Jacob, ma mi sono reso conto in seguito che se fosse stato Jacob ad uccidere Derrick per odio sarebbe stato più coerente e interessante! Oppure il contrario, come hai suggerito, si :P
Per gli step intermedi, semplicemente li avevo in testa: molto spesso rientrano mentre descrivo il resto per cui nel creare le città ho sempre scritto i cinque punti "da influenza demoniaca" e basta. Dite che è meglio dividerli per avere le idee più chiare?
Al resto rispondo appena posso, ma davvero utilissimo!!!! ^____^
Andrea
P.S. Molte delle cose dette, comunque, non sono entrate nella discussione: i giocatori diciamo hanno letto più "ambientazione e regole" che "senso del gioco", e schiodarsi dal solito è davvero dura: nessuno ha detto "mah, non mi sembra ci fossero conflitti interessanti", cosa che invece a me è balzata subito all'occhio invece, una volta giocato la città :)
Mattia Bulgarelli:
Visto il titolo del topic, ti evidenzio dei passaggi che per me sono MOLTO sfruttabili per la Città successiva.
--- Citazione ---[cite]Autore: dariendarksun[/cite]Nel mentre, girando, beccano la venditrice, la catturano non senza fatica, per poi dirle di smetterla, di devolvere qualche soldo alla chiesa, e di andarsene per la sua strada (il loro primo giudizio formulato :P ). Non chiedono la restituzione dei soldi poiché sostengono che “se uno è così pirla da cascarci sono cavoli suoi”
--- Termina citazione ---
Questa è stupenda,per una prossima Città!
Te l'han servita su un piatto d'argento! ^___^
--- Citazione ---[cite]Autore: dariendarksun[/cite]Qui trovano la ‘povera’ ragazza in balia del posseduto: conflitto per riuscire a raggiungerlo (gli sparava dalla finestra, ma schifo di tiri per cui mollo quasi subito) più alla fine conflitto per esorcizzarlo (e ci rimane secco cmq!).
Vincono il conflitto ma Ugo muore per le ferite d’arma da fuoco, e i compagni non riescono a guarirlo (culo nei dadi :-P )
--- Termina citazione ---
Sul "salvare" un PG o PnG ho già detto la mia.
E il povero PnG? Per i Cani meritava di morire? Han detto niente?
--- Citazione ---[cite]Autore: dariendarksun[/cite]poi Jo ammazza la vecchia con un colpo di pistola perché è stufa della pantomima
--- Termina citazione ---
E nella prossima città non ci vuoi mettere una cugina/genitore/sorella nella stessa situazione e vedere se le spara? :P
--- Citazione ---[cite]Autore: dariendarksun[/cite]e redarguiscono Honora con un bel discorsetto (incredibilmente tutto qui, sarà che son sensibili alle lacrime :) ).
--- Termina citazione ---
Benissimo, altra cosa da sfruttare: peccato grave, ma PnG che implora pietà, "tengo famiglia" e tutto il resto!
Riguardo alla tentazione di "nascondere la Città" tranquillo, sforzati un po'e fidati del Sistema, poi passa.
Riguardo ai Rilanci difficili... anche lì, un po'è abitudine, un altro po'può essere la Posta inadatta.
Ricorda: la Posta si concorda, e si presume che se dei giocatori chiedono una Posta, abbiano anche un'idea su come ottenerla. Si può anche Cedere la Posta perchè inizia a diventare difficile trovare un RIlancio che non sia convincente, o perchè il Conflitto stesso ha fatto cambiare idea ai giocatori. Tanto, si perde SOLO la Posta, per tutto il resto c'è un nuovo Conflitto (Conflitto Successivo o meno).
Simone Micucci:
guarda...io a breve dovrò masterizzare la mia prima città...in cui ci saranno
A - un amante di Cani nella Vigna
B - un odiante di Cani nella Vigna
C - un neutro che vorrebbe provarlo... e che nell'ultima discussione ha stabilito che "non credo che giocheremmo diversamente da D&D". ^_^
sto progettando le cose in modo da scalzare questi dubbi e farlo piacere a chi "l'ha visto una volta e male ed è convinto che non gli piacerà mai". Quindi sto tentando di trovare un sistema buono per fare città coinvolgenti. ^^
Cmq son felice tu abbia "preso dal verso giusto" il mio post...in qualche punto poteva anche sembrare polemico. =D
Buona fortuna con la terza città ^^
(ps: se qualche Canista Veterano volesse correggere il mio "post di correzioni" la cosa è ben accetta).^^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa