Chiacchieriamo > Generale

Pietre miliari nel vostro percorso di giocatori

<< < (4/6) > >>

Giorgia:

--- Citazione da: Niccolò - 2012-11-06 15:47:26 ---la metto giù semplice... onstage di quando è, del '95? quanto giochi italiani successivi conosci che secondo te sono discendenti da onstage? io nessuno, ma magari me ne sfuggono...
e come mai li consideri discendenti da onstage?

--- Termina citazione ---
Non intendo discendenti diretti, ma alcuni aspetti che caratterizzano "On stage!" mi e' capitato di ritrovarli in altri giochi (non per forza italiani) provo a fare qualche esempio:
a Lucca ho preso montsegur, e anche quello si muove a scene (almeno da quanto ho capito dal manuale...); allo stand mi è stato spiegato brevemente  "Piombo" e anche quello mi sembra scandito in scene.
Anche in AiPS si parla di scene e di suggestioni derivanti da opere famose (in quel caso serie televisive)

Non intendo che tra i giochi che ho citato e "On stage!" ci sia per forza un collegamento ma IO ci vedo delle analogie e visto che è stato il primo gioco che ho incontrato con quelle caratteristiche ha cambiato la mia prospettiva.

Spero di aver chiarito quello che intendevo, in caso contrario proverò ad essere più comprensibile.

--- EDIT ---
Questo 3d non ha pretese di "oggettività" nel senso che la mia domanda era semplicemente di raccontare i giochi che ognuno considera pietre miliari nel proprio cammino di giocatore non quali giochi hanno introdotto per primi novità importanti

Niccolò:

--- Citazione da: Giorgia - 2012-11-06 16:26:22 ---
--- Citazione da: Niccolò - 2012-11-06 15:47:26 ---la metto giù semplice... onstage di quando è, del '95? quanto giochi italiani successivi conosci che secondo te sono discendenti da onstage? io nessuno, ma magari me ne sfuggono...
e come mai li consideri discendenti da onstage?

--- Termina citazione ---
Non intendo discendenti diretti, ma alcuni aspetti che caratterizzano "On stage!" mi e' capitato di ritrovarli in altri giochi (non per forza italiani) provo a fare qualche esempio:
a Lucca ho preso montsegur, e anche quello si muove a scene (o almeno da quanto ho capito dal manuale);

--- Termina citazione ---

qui posso garantirti che l'autore non ha mai avuto contatti con on stage o giochi influenzati da onstage. si tratta di un'evoluzione parallela, o magari scaturita da un antenato di onstage


--- Citazione --- allo stand mi è stato spiegato brevemente  "Piombo" e anche quello mi sembra scandito in scene.
Anche in AiPS si parla di "scene" e di suggestioni derivanti da opere famose (in quel caso serie televisive)

--- Termina citazione ---

idem. piombo è discendente diretto di polaris, e polaris non ha antenati che possano riferirsi a onstage
aips viene da the pool, che viene da giochi come theatrix, tutta roba nata in america


--- Citazione ---Non intendo che tra i giochi che ho citato e "On stage!" ci sia per forza un collegamento ma IO ci vedo delle analogie e visto che è stato il primo gioco che ho incontrato con quelle caratteristiche ha cambiato la mia prospettiva.

--- Termina citazione ---

certo, analogie ce ne sono (la divisione in scene c'è pure in vampiri), io non parlavo di questo, dicevo che purtroppo a causa del clima poco fertile degli anni in cui è uscito onstage non è riuscito a innescare una scia di giochi che ne esplorassero le implicazioni. quindi è rimasto un po' un seme nella sabbia. mi ricordo che ancora nel 2000, quando ho cominciato a frequentare dei gruppi di discussione sui gdr, quando saltava fuori onstage era inevitabile che la discussione degenerasse sempre sul suo essere o meno un gdr... :/

Iacopo Benigni:


Su Montsegur e AIPS sono sicuro abbia ragione Niccolò.

Su Piombo invece non sono d'accordo ha avuto un'influenza da On Stage. Tutti i designers che giravano intorno al Flying Circus hanno in qualche modo preso ispirazione da On Stage per i propri giochi.


In definitiva però è vero l'evoluzione dei giochi è avvenuta in parallelo nelle scene italiane, anglofila e scandinava e solo negli ultimi 2 anni le cose si stanno mischiando.

Giorgia:
Ho editato il post per aggiungere un chiarimento e ribadisco lo scopo del 3d non è un cercare di ricostruire le discendenze (per quanto sia un tema IHMO molto interessante.. spin off?)

Niccolò:

--- Citazione da: Iacopo Benigni - 2012-11-06 16:43:32 ---

Su Montsegur e AIPS sono sicuro abbia ragione Niccolò.

Su Piombo invece non sono d'accordo ha avuto un'influenza da On Stage. Tutti i designers che giravano intorno al Flying Circus hanno in qualche modo preso ispirazione da On Stage per i propri giochi.


--- Termina citazione ---

si ok, magari è pure vero. ma caso vuole che dopo onstage non hanno fatto giochi, e dopo polaris si

intendo dire, nel momento in cui piombo è uscito oramai le innovazioni di onstage erano già logiche sperimentate e affinate da decini di giochi che hanno avuto un'evoluzione alternativa. quindi, certo, non manca un'influenza di onstage. ma dubito che fosse critica.


--- Citazione ---Ho editato il post per aggiungere un chiarimento e ribadisco lo scopo del 3d non è un cercare di ricostruire le discendenze (per quanto sia un tema IHMO molto interessante.. spin off?)

--- Termina citazione ---

ottima idea, ma allora aspettiamo l'uscita dell'articolo di hasimir a riguardo su gioconomicon, _dovrebbe_ essere imminente...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa