Autore Topic: [CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?  (Letto 5873 volte)

dariendarksun

  • Membro
    • Mostra profilo
Ciao!

Premessa: sono un novello di Cani nella Vigna, per adesso siamo riusciti a giocare due città (splendido sto gioco!) e discutere amabilmente di tutto e di più su questo gioco.

Molte delle mie paure legate alle esperienze passate su D&D effettivamente si sono rivelate inutili: sarà che con tutti gli ammonimenti che ho letto qui e dato ai Giocatori, più di tante preoccupazioni non sono servite! *____^

Ma una domanda mi circola ancora in mente: come utilizzare correttamente i tratti in un Conflitto di CnV.

Prendiamo ad esempio la mia giocatrice G. : ha un PG con un tratto "sono cinica 4d6".

Questa marea di dadi è un potenziale così utile per lei, che non fa altro che puntare sempre su questo (anche nel Fallout di Esperienza).


Esempio: Jacob (PNG) scappa da voi (Conflitto: "lo acciuffiamo? Jacob inizia con Fisico).
La PG di G.: (iniza con fisico), vede con "Codardo!" grida, correndogli dietro."Non sei altro che una merda!" (Tiro "Sono Cinica")


Ovviamente quest'esempio faceva schifo. '-___-
D'altra parte la mia domanda è: è sufficiente inserire il cinismo della PG nella narrazione per prendere i dadi, o questo cinismo deve effettivamente essere incluso nel qualcosa che il PG non può ignorare?

In quest'azione la veduta era "gli corro dietro" (infatti ha iniziato con  fisico), arricchita con "intanto lo insulto" da cui è derivato il "sono cinica", ma il cinismo del PG di G. non mi sembra rilevante per il conflitto, sebbene fosse coerente con ciò che il PG ha pronunciato.

In questo caso, che fare? Storcere il naso o lasciar lanciare i dadi?



Andrea

Luca

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #1 il: 2009-05-12 13:16:46 »
Se non sbaglio le regola è "se a uno dei giocatori non sconfinfera" allora è come un veto e non si usa.
Concordo con te che in questo caso il tratto cinico" fosse poco in linea con l'azione.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #2 il: 2009-05-12 13:27:17 »
Citazione
[cite]Autore: dariendarksun[/cite]come utilizzare correttamente i tratti in un Conflitto di CnV

Giusto quanto detto da Luca: la risposta è "Come il gruppo reputa corretto".

Citazione
[cite]Autore: dariendarksun[/cite]è sufficiente inserire il cinismo della PG nella narrazione per prendere i dadi, o questo cinismo deve effettivamente essere incluso nel qualcosa che il PG non può ignorare?

Deve far parte del Rilancio (o della Veduta), ma anche questo dipende dal gruppo; in quel caso non lo avrei accettato sia perché non c'entra nulla con il Rilancio, sia - e soprattutto - sia perché una simile frase non mi pare indice di cinismo (dov'è il cinismo, nell'insultare qualcuno?); ma metti (ipotizzo, mancando il contesto) che il personaggio abbia deciso di inseguire Jacob invece di aiutare qualcun altro e che lo abbia fatto perché "Tanto lui non aiuterebbe me": il cinismo in questo caso c'è e c'entra, potrebbe essere un modo per inserire il Tratto.

dariendarksun

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #3 il: 2009-05-12 14:37:59 »
Citazione
[p]Deve far parte del Rilancio (o della Veduta), ma anche questo dipende dal gruppo; in quel caso non lo avrei accettato sia perché non c'entra nulla con il Rilancio, sia - e soprattutto - sia perché una simile frase non mi pare indice di cinismo (dov'è il cinismo, nell'insultare qualcuno?); ma metti (ipotizzo, mancando il contesto) che il personaggio abbia deciso di inseguire Jacob invece di aiutare qualcun altro e che lo abbia fatto perché "Tanto lui non aiuterebbe me": il cinismo in questo caso c'è e c'entra, potrebbe essere un modo per inserire il Tratto.[/p]


Vediamo se riesco a usare il quote come si deve :P

Si, sono sicuro che nel gioco la frase sia stta molto più sul cinica che sull'insulto, ad ogni modo ecco, questo intendevo: in linea di massima dovrebbe sempre centrare con qualcosa che l'altro non può ignorare.

Probailmente, è la nostra abitudine D&Desca di dire "uh figo, ho un talento SpezzaBraccia + 6, appena posso lo uso" e l'unica cosa che viene in mente agli altri è "Figo, ha usato il Talento SpezzaBraccia + 6" anzichè dire "ma perchè lo usa contro un budino alla crema?"

:P

[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #4 il: 2009-05-12 14:43:16 »
Citazione
[cite]Autore: dariendarksun[/cite]"Figo, ha usato il Talento SpezzaBraccia + 6", "ma perchè lo usa contro un budino alla crema?"

Tu NoN cOnOsCi iL pOtErE oScUrO dEl CrEm CaRaMeEeLLLLL...
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #5 il: 2009-05-12 15:08:37 »
Credo che la vera domanda sia questa:

Citazione
[cite]Autore: dariendarksun[/cite]è sufficiente inserire il cinismo della PG nella narrazione per prendere i dadi, o questo cinismo deve effettivamente essere incluso nel qualcosa che il PG non può ignorare?


Per me e per il mio gruppo è sufficiente inserirlo nella narrazione, ma la cosa deve avere senso per tutti al tavolo (sennò scatta un veto), anche prima del vero rilancio. Ciò non diventa un problema perchè comunque più di TOT dadi per Conflitto il PG o PnG non può tirare... E le idee per gli oggetti Improvvisati finiscono presto. ^_-

Es.: "il mio PG fa una smorfia che dice 'non me ne frega nulla' [giocatore tira i dadi di "Sono Cinico"] e poi gli spara in pancia".

Il rilancio non ignorabile è, a tutti gli effetti, sparargli in pancia, non la smorfia cinica (che aggiunge i suoi dadi e diventa un "preparatorio").

Se il tuo gruppo è più critico e restrittivo e non ammette Tratti che non siano molto più direttamente collegati al Rilancio, no problem, vuol dire che giocherete più "sul pezzo". ;)


P.S.: ovviamente il buon GM di CnV se un Cane ha un tratto "sono cinico/a" con tanti dadi grossi (5d10? :P ) farà in modo di rivoltarglielo contro il più possibile con situazioni e rilanci che lo rendano difficilmente applicabile, o contraddittorio, o che facciano fare al PG una figuretta misera... è facile! ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #6 il: 2009-05-12 15:12:49 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Il rilancio non ignorabile è, a tutti gli effetti, sparargli in pancia

Non necessariamente. Lo è se l'intenzione è scalare sulle armi da fuoco.
Se si vuole solo "creare atmosfera" lo stesso giocatore che spara aggiunge un "senza colpirlo" e quindi il rilancio è solo ed esclusivamente sulla smorfia di cinismo, ma con tanto rumore e puzza di polvere da sparo intorno :)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #7 il: 2009-05-12 15:19:05 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Non necessariamente. Lo è se l'intenzione è scalare sulle armi da fuoco.

E nel mio esempio non era chiara l'intenzione? ?_? "...gli spara in pancia" ^_^;
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #8 il: 2009-05-12 15:23:35 »
Volevo solo esprimere l'idea che l'utilizzo delle armi da fuoco, o meglio, la descrizione di una scena in cui vengono usate armi da fuoco, non implica necessariamente l'omicidio.

Personalmente, al tavolo io avrei chiesto di specificare ulteriormente che l'intenzione fosse "sparare per uccidere", proprio perché cambia completamente. Meglio una domanda in più che una una meno ^^
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #9 il: 2009-05-12 15:31:51 »
Ah, beh, sì. Giusto. ^_^
Per quanto a ma piace di più "ti sparo, ti porto via tre dita" che "sparo, t'ammazzo", come Rilancio. ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

dariendarksun

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #10 il: 2009-05-12 15:52:00 »
Citazione
[cite][p]P.S.: ovviamente il buon GM di CnV se un Cane ha un tratto "sono cinico/a" con tanti dadi grossi (5d10? :P ) farà in modo di rivoltarglielo contro il più possibile con situazioni e rilanci che lo rendano difficilmente applicabile, o contraddittorio, o che facciano fare al PG una figuretta misera... è facile! ^_-[/p]


Questo è proprio quello che devo ancora imparare!!!

Insomma, se una persona di sua ama fare la Cinica, farà sempre la Cinica, e si beccherà la caterva di dadi accumulata (mi sa che per fallout di esperienza post città vuole portarli a 4d8 '-__-) e faccio una fatica boia a metterle difficoltà poi!

[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #11 il: 2009-05-12 15:56:23 »
Citazione
[cite]Autore: dariendarksun[/cite]e faccio una fatica boia a metterle difficoltà poi!

Mettigli in difficoltà seria persone a cui lui è legato, in modo che debba sempre scegliere se "aiutare" o "essere cinico" (e quindi ad esempio vedere finire in galera suo fratello, se ne ha uno...).
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #12 il: 2009-05-12 15:58:53 »
Citazione
[cite]Autore: dariendarksun[/cite]
Citazione
[cite][/cite][p]P.S.: ovviamente il buon GM di CnV se un Cane ha un tratto "sono cinico/a" con tanti dadi grossi (5d10? :P ) farà in modo di rivoltarglielo contro il più possibile con situazioni e rilanci che lo rendano difficilmente applicabile, o contraddittorio, o che facciano fare al PG una figuretta misera... è facile! ^_-[/p]
[p]Questo è proprio quello che devo ancora imparare!!![/p][p]Insomma, se una persona di sua ama fare la Cinica, farà sempre la Cinica, e si beccherà la caterva di dadi accumulata (mi sa che per fallout di esperienza post città vuole portarli a 4d8 '-__-) e faccio una fatica boia a metterle difficoltà poi![/p]


se non prendi fall out non guadagni esperienza e quindi avere tratti potenti pian piano livella la possibilità di fare esperienza (evita di fare troppi rilanci da d4 di fallout che servono solo ai pg a fare esperienza e che di solito sono poco drammatici)

inoltre il cinismo non è un bene e non sempre utilizzarlo mettera in buona luce il pg. più lo usa e più la sua immagine vista dagli altri peggiorerà. cerca delle situazioni in cui i cinismo la metta contro gli altri pg e vedrai che il dramma è fatto

non mi chiedere come che on realtà non lo so :P

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #13 il: 2009-05-12 16:02:50 »
Dipende anche da come gioca il cinismo.
« Ultima modifica: 2009-05-12 16:03:24 da triex »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[CnV] Descrivere i Tratti o... usarli attivamente?
« Risposta #14 il: 2009-05-12 16:13:49 »
Non è strettamente necessario usare fare conflitti in cui non entrino in gioco i tratti migliori: anzi, se viene fatto troppo spesso su un giocatore poco fantasioso che non sa reagire è frustrante per lui, mentre un giocatore con sufficiente fantasia riuscirà sempre ad usare un tratto, se vuole. E' meglio semplicemente variare il tipo di conflitti in maniera che alcuni siano più congeniali a qualche personaggio rispetto agli altri ed altri no, per aumentare la caratterizzazione.

Riguardo all'uso dei tratti, ti hanno già risposto in maniera ottima. Aggiungo consigliando di essere abbastanza "severo": nel rilancio che citi il cinismo non c'entrava nemmeno alla lontana. E' un tipo di gioco "sciatto" e molto piatto, in cui Cani rischia di diventare un mero esercizio nel tiro di dadi.  Visto che il giocatore se si impegnasse sul serio non ci metterebbe niente a inserire il cinismo in maniera molto più sensata e appropriata, mostrando veramente il lato cinico del suo personaggio e non solo i dadi...   fallo impegnare sul serio.  :-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Tags: