Credo che la vera domanda sia questa:
[cite]Autore: dariendarksun[/cite]è sufficiente inserire il cinismo della PG nella narrazione per prendere i dadi, o questo cinismo deve effettivamente essere incluso nel qualcosa che il PG non può ignorare?
Per me e per il mio gruppo è sufficiente inserirlo nella narrazione, ma la cosa deve avere senso per tutti al tavolo (sennò scatta un veto), anche prima del vero rilancio. Ciò non diventa un problema perchè comunque più di TOT dadi per Conflitto il PG o PnG non può tirare... E le idee per gli oggetti Improvvisati finiscono presto. ^_-
Es.: "il mio PG fa una smorfia che dice 'non me ne frega nulla' [giocatore tira i dadi di "Sono Cinico"] e poi gli spara in pancia".
Il rilancio non ignorabile è, a tutti gli effetti, sparargli in pancia, non la smorfia cinica (che aggiunge i suoi dadi e diventa un "preparatorio").
Se il tuo gruppo è più critico e restrittivo e non ammette Tratti che non siano molto più direttamente collegati al Rilancio, no problem, vuol dire che giocherete più "sul pezzo".

P.S.: ovviamente il buon GM di CnV se un Cane ha un tratto "sono cinico/a" con tanti dadi grossi (5d10?

) farà in modo di rivoltarglielo contro il più possibile con situazioni e rilanci che lo rendano difficilmente applicabile, o contraddittorio, o che facciano fare al PG una figuretta misera... è facile! ^_-