Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Domanda ignorante sulla CA

<< < (2/9) > >>

Caleb75:
Ma zilchplay non è quando ci si riunisce per abitudine, senza alcun interesse al gioco? Noi facciamo insieme mille altre cose: gli amici con cui gioco sono gli amici che frequento abitualmente, il gioco di ruolo non è il nostro legame.

Per fare un esempio della loro affezione alla campagna, l'anno scorso avevo accennato alla possibilità di pensionare un png gregario storico, visto che siamo già in 7 personaggi più famigli e bestiacce varie, e apriti cielo! Peggio che se avessi proposto la soppressione di Beautiful alle massaie.

Ad ogni modo, come ho specificato all'inizio, la mia era una semplice curiosità (infatti all'inizio l'avevo postata nelle chiacchiere), per capire meglio. Non ho letto l'articolo "Right to dream", non mastico l'inglese, ho letto solo il post sul simulazionismo linkato nella raccolta dei thread di interesse.

In effetti non mi spiacerebbe trovare un gioco più adeguato per gestire la campagna, ora che mi sono affinato un po' come master. Non che non riuscissi a farlo con Pathfinder, ma alla fine mi stava venendo a noia. Sto pensando di provare la 4a edizione di D&D.

Moreno Roncucci:
Potrebbe essere qualunque CA. Potrebbe essere gioco incoerente. Potrebbe essere zilchplay.  il fatto di voler giocare quei PG in quel mondo non dice assolutamente nulla al riguardo.  Bisognerebbe sapere esattamente poi che ci fate, le reazioni alle giocate, esserci insomma.

il tuo problema ora non è di classificare cosa volete, (voleTE, non cosa voGLIONO. Giochi anche te) ma di capire cos'è

Niccolò:
tipo, com'è possibile che i tuoi pg e png alleati durino anni senza ritirarsi e morire?

Ezio:
Alessandro, un consiglio prima di continuare.

Ho chiuso il tuo precedente thread e ti ho proposto di aprirne uno qui perché le "chiacchere sulla teoria" è proprio meglio non farne. La teoria forgita non è uno strumento di analisi superficiale del gioco, utile per farsi due chiacchere come un oroscopo o una rivista di gossip.
Non esiste niente, su Gente che Gioca, come una "curiosità oziosa sulla teoria", non può esistere per la natura stessa di approfondimento della sezione "Sotto il Cofano", l'unica in cui si può parlare di teoria forgita.

Quindi pensaci: sei disposto a "sporcarti le mani" e a fare un po' di corpo-a-corpo armato di actual play con la teoria forgita, approfondendo i concetti che servono?
Se si continua, sei il benvenuto, altrimenti ti consiglio di lasciare perdere subito questo discorso, per non trovarti ad affrontare un discorso che non vuoi davvero affrontare.

E non preoccuparti per il trolling, non mi è mai nemmeno passato per la testa ^^

Simone Micucci:
Ciao Alessandro:

per quanto riguarda l'intento simulazionista ti hanno già risposto: sono troppi pochi dati per capirlo. Potrebbe essere tutto e niente con le informazioni date fin'ora.

Per quanto riguarda il provare la 4° edizione: prima di importarci i vostri personaggi e la vostra ambientazione provate a giocarlo un pò da zero.
Come approccio è abbastanza diverso dalla d&d3.5 e da pathfinder. E per me l'ambientazione a punti di luce che avevano inizialmente in mente lo valorizza abbastanza. ^^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa