inCONtriamoci > Lucca Comics 2012

Lucca Best of Show: la fiera del rosico.

<< < (2/7) > >>

Patrick:
io quei post li evito, non servono a niente. "Vivi e lascia vivere", e mentre la gente rosika e discute delle pecche di un contest di cui in realtà mi importa poco (ma mi fa molto piacere sapere che giochi meritevoli hanno ottenuto dei riconoscimenti!), io mi godo la fiera e, soprattutto, gioco.

Iacopo Frigerio:
sinceramente... ho detto qua e là la mia, in modo serio...
Ma alla fin fine conta solo dire che io sto godendo e dopo questo anno, ritengo di essermelo abbondamente meritato assieme a tutti quelli che hanno lavorato con me e creduto in me

il mietitore:
Quando vedo quei vaneggiamenti ammetto di provare una certa tristezza. Non capisco perchè in questo ambiente non si possa dire "fidati". In questo caso sarebbe "fidati della giuria". Se sono finiti in lista un motivo ci sarà, cacchio.


Intravedo comunque un curioso meccanismo che mi fa aprire gli occhi anche su qualcosa di cui noi stessi dobbiamo accusarci: ORA che i loro giochi da due soldi non finiscono tra le nomination, il Best of Show diventa per loro un premio da due soldi, mentre noi ce la tiriamo. Anni fa era il contrario: per noi il best of show era un premio con scarsa valenza internazionale, che non significava necessariamente che il gioco che l'aveva finto fosse bello, anzi. Ricordo ancora Ezio che mi diceva che il BoS era un premio del cavolo e che non significava che Sine Requie, che l'aveva vinto, fosse valido. Oppure ricordo discussioni in cui si esprimevano dubbi sulla sua validità commerciale.


(C'è del noi contro loro, per cui mi tocca definire: noi siamo quelli della community, loro sono i parpuzi che frignano)

Lavinia:
Miet, il BoS rimane un premio del cavolo e pieno di problematiche, la cosa bella non è tanto vincerlo quanto vedere che di in anno in anno la lista candidati è sempre più piena di giochi coerenti invece che di parpuziate, e che sono i primi a finire in finale ed essere premiati ^_^ è un indice dell'ambiente editoriale, e ad ora è spostato fortemente a favore dei giochi coerenti al contrario di qualche anno fa.  È per questo che Ezio è tanto contento ora :D

Bramante:
A me pare che a causa della crisi del gdr mainstream (e probabilmente della Crisi stessa in generale) i giochi coerenti si siano fatti spazio più a per l'assenza dei soliti noti piuttosto che per una reale comprensione e apprezzamento delle novità che portano gli indi, infatti sarebbe interessante sapere se la giuria 'sti giochi li ha solo letti o li ha anche giocati.
Detto questo... a volte non avere alternative è quel che serve per tentare un cambiamento ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa