inCONtriamoci > Lucca Comics 2012
Lucca Best of Show: la fiera del rosico.
Lavinia:
Io sono positiva, Saverio: il gioco che vince il BoS ha comunque una certa visibilità aggiunta, con IMdA è capitato che capitasse allo stand gente a chiedere "Scusa, è questo il gioco che ha vinto? Me ne parli un po'?" perché comunque incuriosisce. Quindi vuol dire che anche quest'anno, vada come vada, ci sarà chi sarà incuriosito dal gioco vincitore, e in ogni caso sarà un gioco coerente :D
Davide Losito - ( Khana ):
Io spero che le nomination creino abbastanza interesse intorno ad Hot War, anche se non vincerà.
E' un gioco su cui e per cui mi sono impegnato parecchio e che per vari motivi non ha ancora ricevuto la visibilità che merita.
Ho anche insistito molto sulla copertina rigida, sulla prevendita e sui demo-kit.
E' anche l'ultima cosa che ho fatto per Coyote e quindi ci tengo di più che altri progetti.
Mi rendo conto che affrontare l'Unico Anello è quasi impossibile, ma ci si spera sempre fino in fondo.
Di quello che dicono i blogger e i sedicenti "esperti" di GdR, sinceramente me ne infischio.
Hot War è ottimo gioco, con spunti storici notevoli, una cura della ricerca dei particolari quasi maniacale e la giusta libertà per poter giocare dallo splatter alla Residen Evil, a scenari psico-complessi tipo Lost, con il mitico Fringe nel mezzo. E non parlo solo della parte "avventurosa", quello che funziona davvero in Hot War sono i rapporti tra i personaggi, come si evolvono (anche numericamente sulla scheda) i legami e i contrasti tra i protagonisti e come questi legami siano parte fondante delle avversità che si vanno ad affrontare.
Tra parentesi, un aneddoto: Hot War e The One Ring condividono l'impaginatore/art director originale ^^ Paul Bourne :)
Mirko Pellicioni:
Io non sarei per versare benzina sul fuoco, a suo modo Sine ha vinto perchè nel contesto di allora aveva senso che vincesse. Che sia un gioco con la P maiuscola lo stesso Curte si vanta di dirlo a più non posso e se per alcuni è un difetto inaccettabile, per molti è ancora il GDR.
Non me la sento di criticare queste scelte; mi fa invece piacere vedere che c'è spazio per tutti e che la giuria OGGI tiene conto di tutto, della grafica delle idee della tradizione ecc. ecc.
Mi pare che il giudizio sia abbastanza equilibrato. L'unica pecca va alle modalità e ai tempi di valutazione, alcuni giochi li hanno appena sfogliati come fai a giudicarli. Ma questo non è colpa della giuria.
Per il resto vedo solo rosicamenti a destra e a manca da italietta da fil modi Alberto Sordi e mi spiace parecchio, anche perché persino L'unico ha ricevuto alcune spiacevoli critiche che non si merita!
Infine so che a volte il BoS ha dinamiche interne "strane", ma questo aimé è un male difficilmente eliminabile. Per cui prenderla e inacidirsi serve a poco o niente.
Ezio:
Confermo come ho già detto su G+: penso ancora che il BoS sia un premio un po' del cavolo e politico (anche se dall'anno prossimo potrebbero, mi dicono, esserci novità).
Si, da soddisfazione, ma i premi importanti sono altri ^^
L'unico dato reale che ne leggo, e per cui gioisco, è che negli ultimi 4 anni il mondo indie ha dominato.
Come se Sanremo venisse vinto per quattro anni di fila da gruppi progressive-metal (con gli Elii in seconda posizione).
Son soddisfazioni, ma Sanremo il BoS rimane un concorso un po' del cacchio e non è certo quello per cui faccio il tifo più sfegatato :-P
Mirko Pellicioni:
Alla fine quello che conta è il riscontro della gente, dei giocatori che vengono soddisfatti l'anno dopo a dirti quanto si sono divertiti con il tuo gioco! Il resto è folclore! ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa