Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione
[anime] Ken il guerriero
Luca Maiorani:
1 - mi piace, anche se non ne vado matto. Devo dire però che non lo ho mai guardato con vero interesse e mi sono sempre limitato a seguire le puntate quando le beccavo in TV.
C'è da dre, comunque, che a livello culturale ha lasciato impronte indelebili nel mondo dei manga/anime ed è considerabile uno dei manga più famosi in occidente. Grandi mangaka come Miura (Berserk) e Araki (Jojo) prendono il via dallo stile di Tetsuo Hara, pur modificandolo con il tempo creando uno stile personalissimo (adoro lo stile di Miura).
2- Poco o nulla veramente. Ultimamente alcuni amici volevano fare qualcosa alla Kenshiro, con personaggi potenti e tamarri e un'ambientazione post apocalittica, ma alla fine non si è fatto nulla perché ad alcuni non piaceva l'idea. Più che altro, ricordo che in una partita di D&D un giocatore monaco interpretava la raffica di colpi esattamente alla Ken (ua-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta).
3- c'è mancato poco, ma no, non c'ho giocato. Ne ho però sfogliato le pagine e non mi ha ispirato. Il mio gruppo invece voleva provarlo ma poi non si è fatto nulla.
--------
OT portatore di acqua al mio mulino :P:
Se riuscirò nella mia impresa è probabile che darò vita ad un gioco (Shonen Time) che permetterà di ricreare atmosfere, situazioni ed emozioni di un manga/anime shonen. Ken Shiro è uno shonen, violento più della media, ma è uno shonen ed usa bene o male gli stessi cliché che utilizzano anche adesso gli shonen moderni. Credo che se quello che ho in mente prenderà vita sarà probabilmente possibile giocare, non solo una cosa simile a Hokuto no Ken, ma anche a Hokuto no Ken stesso.
Però ce ne vorrà di tempo ancora prima di darlo alla luce ::)
Leonardo:
--- Citazione da: Knukle - 2012-10-02 14:36:00 ---Ken Shiro è uno shonen [...]
--- Termina citazione ---
Sei nei guai... scappa prima che Mattia torni e si accorga di quello che hai scritto! :)
A me Kenshiro è piaciucchiato sempre abbastanza, a suo tempo comprai anche tutta la serie a fumetti (mi pare fosse quella pubblicata dalla StarComics). Il problema è che non ho idea del perché mi piaccia. Anzi se qualcuno me lo potesse spiegare gliene sarei grato...
Niccolò:
per le emozioni così cristalline dei *tagonisti?
Luca Maiorani:
--- Citazione da: Leonardo - 2012-10-02 16:38:58 ---
--- Citazione da: Knukle - 2012-10-02 14:36:00 ---Ken Shiro è uno shonen [...]
--- Termina citazione ---
Sei nei guai... scappa prima che Mattia torni e si accorga di quello che hai scritto! :)
--- Termina citazione ---
Beh, consideriamo che lo Shonen è un genere difficile da inquadrare e si presta a svariate interpretazioni, perché i contenuti sono variabili enormemente e ciò che forse veramente conta è il target (pubblico maschile mediamente adolescente o poco più). Dai, aggiusto il tiro e dico che è a metà strada tra un Seinen e uno Shonen :P
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Leonardo - 2012-10-02 16:38:58 ---
--- Citazione da: Knukle - 2012-10-02 14:36:00 ---Ken Shiro è uno shonen [...]
--- Termina citazione ---
Sei nei guai... scappa prima che Mattia torni e si accorga di quello che hai scritto! :)
--- Termina citazione ---
Lui non lo sa, ma è già morto...
Ragazzi... una breve guida:
KENSHIRO DETTO KEN: http://www.hokutonoken.it/manga/japan/01.jpg
KEN: http://www.icbisuschio.it/med_cuasso/barbie/ken.jpg
oppure
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20091113005507/streetfighter/images/c/c6/Character_Select_Ken_by_UdonCrew.jpg
SHIRO: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/ed/Shiro_Takiki.png/280px-Shiro_Takiki.png
Chiaro, adesso?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa