Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

[anime] Ken il guerriero

(1/6) > >>

Loktar:
Ok, domanda a bruciapelo: vi piace?

Quanto ha influenzato le vostre partite?

Avete mai fatto una partita al GDR?

Qualcuno conosce un hack per AW?

Mattia Bulgarelli:
Risposte brevi:

1- sì. Va guardato NON facendo la tara alla tamarraggine, ma anzi gustandosi l'immersione in livelli di tamarraggine epici (uno degli autori prende il suo nom de plume da Charles Bronson, fate voi 2+2...) e tenendo conto che il doppiaggio italiano fa parte del fascino trash.

2- poco direttamente, ma ricordo con affetto i sabati sera di 14enne, a casa di mia nonna: pizza da asporto portata in bicicletta per tutti, Ken il Guerriero in TV, poi dungeon da 200 stanze con la nostra personalissima versione di D&D. ^_^

3- no.

4- no, ma non so se funzionerebbe solo con un hack superficiale... AW ha un certo approccio alla società e ai rapporti tra le persone, che in Ken il Guerriero sono i classicissimi, giapponesissimi "patti d'onore guerriero" e poco altro. ^^;

(Al primo che scrive "Ken Shiro" al posto di "Kenshiro" premo uno tsubo che gli dà 10 secondi di vita...)

Darcadia:
con AW come è ti perdi la parte di arti marziali. Per il resto non vedo molti problemi a ricreare il setting.

il mietitore:
1) Si, ma mi sono bloccato a metà serie perchè i file successivi erano corrotti. Li stavo riscaricando, ma Ken il Guerriero, assieme a E.R., è una delle cose che è andata a pu***ne con la morte di Megaupload.



2) Forse ogni tanto ci ho messo dei PNG del genere, in D&D. Inoltre ricordo di avere provato a giocare in due ad AIPS, con una serie chimata Rneod (Rendo scritto male e velocemente al pc), che vedeva un giovane Jim Carrey alle prese con una serie a bassissimo budget che copiava spudoratamente Ken il Guerriero. Il grande problema del protagonista era "nessuno mi prende seriamente", ed è stata più divertente del previsto, per quanto l'abbiamo giocata solo per un episodio. Ricordo ancora il tempo passato a descrivere gli errori di inquadratura, con le ombre della crew sul terreno, o i tagli random.


3) No.

4) Sono abbastanza convinto che AW così com'è vada già benissimo. Magari manca solo il libretto del tizio che fa esplodere le persone (e sono abbastanza sicuro che tra i millemila libretti non ufficiali qualcuno ci abbia pure già pensato... che poi basterebbe rifare l'Arsenale), ma per tutto il resto è già a posto. Diavolo, pensare a esempi per le minacce di vario tipo con Ken il Guerriero è facilissimo...

Simone Micucci:

--- Citazione da: Darcadia - 2012-10-02 13:52:03 ---con AW come è ti perdi la parte di arti marziali. Per il resto non vedo molti problemi a ricreare il setting.

--- Termina citazione ---

Terre desolate, case sfasciate, morti di fame a bizzeffe, punk con benzina infinita e antiche scuole di arti marziali in contrasto. Non vedo problemi a ricreare il setting.
Ma per dire "voglio fare l'anime di Ken" devi prima individuare COSA vuoi fare.
Vuoi riprodurre una storia simile?
Vuoi vedere situazioni simili?
Vuoi vedere altri personaggi legati a quelle scuole?

Son cose diverse.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa