Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Un piccolo esperimento riuscito in parte
Paolo "Ermy" Davolio:
Così, estemporaneamente, mi verrebbe da consigliarti di passare al sistema di Mutant&Mastermind 2a edizione. Vi permette di non allontanarvi troppo dal d20 e da quello che state facendo ora, e implementa già di per se un sistema di "punti storia" (che li si chiamano Hero point).
Gli Hero point sarebbero meno potenti di un tuo "Punto storia", ma basta driftare. Anzi, esiste già in MnM una regola opzionale (sul Mastermind's Manual credo) per dare più potere sulla storia ai pg tramite gli Hero point, fondamentalmente trasmormandoli nei tuoi Punti storia.
E' un sistema molto più efficente del d20 modern, e soprattutto ha un meccanismo di recupero e guadagno degli Hero point (/Punti storia) già ben funzionante e molto interessante pur essendo comunque un tradizionale. Credo possa essere il compromesso che state cercando tra tradizionalità e interazione con la storia.
Altrimenti, se volete fare il "grande balzo" verso il narrativismo puro, passate a qualche New Wave... Ma qui lascio i consigli su cosa e come a chi qui è più esperto di me ;)
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Così, estemporaneamente, mi verrebbe da consigliarti
--- Termina citazione ---
non mi sembra fosse una richiesta simile, il post.
anzi, ora che ci penso: ma qual'è lo spunto di discussione che ti interessa? "la newwavizzazione" dei parpuzi? D20 modern? Altri consigli di sistema per la tua campagna?
Paolo "Ermy" Davolio:
Sì, in effetti... ^_^
Io, semplicemente, avendo letto cosa ci ha portato Mike della sua esperienza, ho voluto proporgli come, secondo me, si potrebbe rendere meglio. Ma effettivamente non è molto chiaro cosa ci stia chiedendo ;)
Michael Tangherlini:
Sì, scusate, avete ragione: non ho fornito ciò che chiedevo.
A me piacerebbe avere consigli per migliorare la gestione dei punti-storia e per incentivarne un uso creativo.
Grazie però per il consiglio su M&M! Appena posso controllo il manuale.
-MikeT
Moreno Roncucci:
Non so, non vorrei essere troppo negativo, ma non credo molto negli "aggiustamenti" di questi sistemi tramite meccaniche che diano ai giocatori un parziale controllo sulla backstory... diventa di solito una cosa abbastanza estemporanea e non integrata con il resto, il rischio è di indebolire la "solidità" del mondo e in cambio si ha un sistema PIU' incoerente.
Il mio consiglio quindi è di rimuovere la possibilità di cambiare quello che è già stato detto: potrebbero usarli solo per aggiungere NUOVI elementi, che devono integrarsi con quello che già è stato narrato (per esempio, usare un punto storia per dire che qualcuno ha dimenticato una finestra aperta in un edificio dove vuoi entrare, ma non puoi cambiare il quartiere dov'è l'edificio una volta narrato dal GM). Così almeno diminuisci l'impatto sulla suspension of disbelief e li spingi ad ingegnarsi un po' di più invece che spendere punti per avere tutto a modo loro.
Ma comunque è un palliativo, il consiglio vero è di passare direttamente ad un sistema coerente...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa