Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Il playbyforum che vorrei
Mattia Bulgarelli:
Vediamo di capirci... Perchè credo di capire dove sono alcuni equivoci.
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]Noi sul mio forum in parte ruoliamo come dici tu, ovvero con scene che via via vengono chiuse quando sono esaurite.
--- Termina citazione ---
Chiuse in che modo?
C'è un sistema formale o è lasciato alla libera iniziativa dei giocatori?
E in apertura di scena, chi fa il framing?
Idem, c'è un sistema formale o è lasciato alla libera iniziativa dei giocatori?
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite](è un gioco di narrazione e non di ruolo)
--- Termina citazione ---
E la differenza sarebbe, in termini pratici? (forse fai prima a mettere un link)
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]la scehda del personaggio non presuppone un problema, i problemi devono emergere dal BG (che è richiesto dettagliato e approfondito)
--- Termina citazione ---
?_? Dici che la scheda include un BG obbligatorio, che deve contenere uno o più problemi, ma dici anche che la scheda non presuppone che un PG abbia dei problemi? ?_?
A parte che presumo che Matteo indendesse Problemi in senso tecnico di AiPS (ovvero un sistema che permetta al giocatore di indicare qual'è il tema portante, almeno per un po'di tempo di gioco, del suo PG).
Infine, il "BG lungo ed approfondito" tende a restare lettera morta (o sega mentale riservata al giocatore) in assenza di una tecnica (un pezzo del Sistema, intendo) che lo renda in qualche modo utile durante il gioco.
Glenda:
--- Citazione ---Chiuse in che modo?
C'è un sistema formale o è lasciato alla libera iniziativa dei giocatori?
--- Termina citazione ---
Se la scena è esaurita lo decidono i giocatori, e a quel punto, a meno che il narratore non voglia inserire un colpo di scena o qualche altro personaggio voglia intervenire, gli amministratori bloccano il topic e si passa ad altro.
--- Citazione ---E in apertura di scena, chi fa il framing?
Idem, c'è un sistema formale o è lasciato alla libera iniziativa dei giocatori?
--- Termina citazione ---
...e se ti dico che non so cos'è il framing?
--- Citazione --- ?_? Dici che la scheda include un BG obbligatorio, che deve contenere uno o più problemi, ma dici anche che la scheda non presuppone che un PG abbia dei problemi? ?_?
--- Termina citazione ---
Non è obbligatorio che nel BG ci sia un problema dichiarato, la cosa obbligatoria è scriverlo con più particolari possibili, perché - a meno che non lo facciano direttamente i giocatori - sarà il narratore a portarlo in scena o a costrigere il personaggio a farlo. Se un personaggio racconta di aver avuto una vita assolutamente tranquilla, va benissimo lo stesso: avrà comunque dei legami, delle amicizie, e queste potranno essere sfruttate per crearglielo, il problema...
Noi non usaimo nessun sistema, eppure tiramo fuori i BG ugualmente e senza problemi. E non c'è bisogno che siano "utili", ma solo che siano "belli" perché lo scopo non è arrivare da qualche parte bensì scrivere una bella storia.
Infine: Gioco di ruolo - presuppone un sistema e delle sistuazioni che si risolvano affidandosi alla sorte (tiri di dadi, conflitti con le carte)
Gioco di narrazione - Nessun sistema e niente dadi, solo fantasia, coerenza narrativa e buona scrittura.
A meno che il narratore non metta un veto perché trova la risoluzione scelta dai personaggi assurda o improponibile o incoerente, sono i personaggi stessi che decidono gli esiti dei conflitti.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]se ti dico che non so cos'è il framing?
--- Termina citazione ---
In breve, la descrizione della situazione iniziale: "Siete arrivati in città; per strada c'è poca gente, ma alle finestre vedete diverse persone che vi guardano. Un paio di persone vi osservano sospettose, mentre un'altra si dirige verso di voi" è un framing.
--- Citazione ---non c'è bisogno che siano "utili", ma solo che siano "belli" perché lo scopo non è arrivare da qualche parte bensì scrivere una bella storia
--- Termina citazione ---
Lo scopo è arrivare da qualche parte, dove "qualche parte" è una bella storia; l'utilità in tal senso è l'utilità nel creare (o, meglio, nell'aiutare a creare) una bella storia.
--- Citazione ---Gioco di ruolo - presuppone un sistema e delle sistuazioni che si risolvano affidandosi alla sorte (tiri di dadi, conflitti con le carte)
--- Termina citazione ---
Ci sono giochi di ruolo senza elementi casuali, lo stesso Big Model prevede risoluzioni assolutamente non casuali.
--- Citazione ---A meno che il narratore non metta un veto perché trova la risoluzione scelta dai personaggi assurda o improponibile o incoerente, sono i personaggi stessi che decidono gli esiti dei conflitti
--- Termina citazione ---
E se lui la trova assurda, ma tutti i giocatori la trovano logica?
Matteo Suppo:
Più che altro cosa succede se il conflitto è tra due giocatori?
Glenda:
--- Citazione ---[p]E se lui la trova assurda, ma tutti i giocatori la trovano logica?[/p]
--- Termina citazione ---
Non mi è mai capitato, francamente. Comunque ne discuteremmo nel topic dei commenti...se sono in tanti a trovarla logica, e il narratore non è scemo, sarà semplice spiegargli il perché è logica...
Se il conflitto è tra due giocatori, il narratore fa da arbitro: si considerano
- le abilità espresse nel back ground
- quanto uno è bravo a interpretare...in sostanza, se una persona cerca di convincere un'altra ma fa un post da schifo che non convincerebbe un cane, il narratore decide che non ha vinto il conflitto.
In sostanza: è piuttosto necessario sapersi esprimere bene...
Comunque se volete vi lascio il link...così non è facilissimo spiegarlo. Ma esistono decine di forum di gdr che funzionano in questo modo: io li trovo bellini, perché in un gdr non mi interessa la suspance, mi interessa approfondire un personaggio e i suoi rapporti con gli altri e con le situazioni.
Però mi sa che stiamo andando un po' off topic...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa