Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Il playbyforum che vorrei

<< < (4/9) > >>

Matteo Suppo:
La mia intenzione non era affatto quella di scatenare un flame o di criticare i forum su cui si gioca di ruolo, in effetti la mia era una proposta innocente :)

Renato Ramonda:
Mi sa che non si e' capito bene quale fosse la tua proposta Matteo! :)

O meglio, cosa ci sarebbe di diverso da questo?
Perche' e dove vorresti degli strumenti diversi (a livello di regole e/o di tecnologia sottostante)?

Matteo Suppo:
Il play by forum di gente che gioca è un luogo dove giocare sul forum a dei giochi intesi per essere giocati attorno a un tavolo.

Il play by forum delle decine di forum che esistono hanno un concetto diverso: sono dei mondi in cui un numero imprecisato di personaggi porta avanti storie parallele e incrociate. Esempi: http://vampire.forumcommunity.net/ , http://mugglenet.forumcommunity.net/

Quello che vorrei è un playbyforum del secondo tipo, una sorta di mud (multi-user-dungeon), che permetta di creare scene di narrazione, fili narrativi, il tutto in una certa ambientazione.

In questo senso le regole e la tecnologia servono a supportare questo tipo di gioco, esattamente come la struttura di un forum supporta la creazione di argomenti di discussione e una chat supporta una comunicazione basilare in tempo reale.

Non so, forse sono l'unico a sentire questa esigenza, ma giocare su un forum a queste cose mi fa sentire come giocare a cani nella vigna usando d&d xD

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Il play by forum di gente che gioca è un luogo dove giocare sul forum a dei giochi intesi per essere giocati attorno a un tavolo.
--- Termina citazione ---


Beh, è verissimo, però è altrettanto vero che questo, invece di essere solo un ostacolo, sta svelando altri aspetti e altre maniere di giocare questi giochi.

Il PbF di Spione, per esempio, ha mostrato che non solo questo gioco è adattissimo per il PbF, ma che il gameplay che ne risulta è unico, non una mera "versione rallentata" di quello che avviene al tavolo: è un gioco che veramente mostra due facce diverse, a seconda di come lo giochi, e la versione PbF presenta aspetti molto positivi che la versione dal vivo non ha, o ha in misura molto minore.

Cani nella Vigna soffre molto di più il rallentamento, ma anche lì è venuto un gioco molto più meditato e psicologico che al tavolo.

Altri giochi non si sono rivelati, purtroppo, altrettanto adatti, ma per me vale la pena di provarne ancora molti altri, per vedere quali funzionano e quali no. Adesso vedo PbF di IAWA e del Solar System, ma mi piacerebbe vedere come funzionano, per esempio, The Pool (magari nella versione The Questing Beast) e Trollbabe (che sono giochi dove tira solo il giocatore, e decide lui se tirare e cosa tirare, e quindi non dovrebbe attendere la risposta del GM prima di dre che succede), Annalise, Non Cedere al Sonno (mi meraviglia che nessuno l'abbia ancora proposto...), La mia vita col Padrone, Esoterroristi, e tanti altri...

Matteo Suppo:
Ma nessuno di questi giochi risponde alla esigenza da me espressa :)

Anche se giocherei volentieri a Non cedere al sonno

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa