Chiacchieriamo > Board Games, Card Games & Videogames
Final Fantasy
Giulia Cursi:
Io ho giocato solo il X... non mi ha detto niente. Davvero non l'ho nemmeno finito! Mille mila opzioni di avanzamento dei personaggi, che devi potenziare "andando a mostri", più sub-quest impossibili per avere le super-armi... no grazie.
Inoltre la grafica era bellina allora, ma davvero non ci rigiocherei mai più.
Lavinia:
Beh sì, lo schema è piuttosto classico: trama principale, avanzamento a px, soliti tipi di abilità quest secondarie per bonus vari. All'interno della formula però hanno fatto un paio di scelte carine e i pg sono ben caratterizzati (e anche diversi png) :)
E concordo sulla bellezza della OST di FF 9, l'unica che abbia mai comprato e ascolti regolarmente ^_^ anche se devo dire che pure quella del 5 è molto bella, all'interno dei limiti della piattaforma.
Luca Bonisoli:
Final Fantasy preferiti: VII, VII Crisis Core, X
Giocati e finiti: VI, VII, VII Crisis Core, VIII, IX, X, X-2
Giocati e non finiti: I, III, IV, V, VI, XII
Per quanto riguarda i titoli che ho giocato di più:
Final Fantasy VI è molto bello, ha una storia corale scritta molto bene e dei personaggi interessanti. L'ho giocato fino in fondo ma mi sono arenato alla parte finale (la torre di Kefka). Forse ho sentito un po' la mancanza di un vero protagonista.
Final Fantasy VII mi è entrato nel cuore ed è tuttora il mio FF preferito. Capisco che per chi non l'ha mai giocato recuperarlo adesso non fa lo stesso effetto, ma a suo tempo nel 1997 era qualcosa di davvero unico! Sarà anche per questo motivo che mi è piaciuto così tanto Crisis Core per PSP.
Anche Final Fantasi VIII mi è piaciuto parecchio (è l'unico che ho completato al 100%), anche se la trama fa un po' acqua da tutte le parti (la questione della compressione temporale non l'ho ancora capita del tutto, per dire). Mi piaceva soprattutto l'atmosfera militaresca e le summon esaltatissime.
Final Fantasy IX invece, pur essendo molto apprezzabile, non mi ha preso granchè. L'atmosfera fiabesca non è tra quelle che preferisco, Kuja ha un design del cavolo, il discorso delle due terre non mi è sembrato sensatissimo e il cattivo finale (non ricordo nemmeno come si chiama) sembra messo lì un po' a caso.
Final Fantasy X invece per me arriva quasi ai livelli del VII. Storia interessante e abbastanza comprensibile, un cattivo degno di quel nome (Sin FTW!), un sistema di combattimento quasi perfetto, grafica (ai tempi) mozzafiato, perchè il passaggio da PS a PS2 si vedeva TANTO, e alcune delle summon più tamarre che abbia mai visto!
Final Fantasy X-2 per me può essere inquadrato efficacemente con 2 concetti chiave: "jpop" e "sex sells". Graficamente molto carino, ma nulla di speciale. Anche la storia è carina, ma nulla di speciale. Il cambiamento di Yuna da pseudo-sacerdotessa in FFX a popstar in FFX-2 è completamente ingiustificato.
Final Fantasy XII invece non mi è piaciuto granchè. Graficamente stupendo, per carità, però la storia non mi ha mai preso e la possibilità di impostare l'intelligenza artificiale per tutti i personaggi facendoli combattere da soli ha reso il tutto una noia mortale. Non l'ho completato.
Non avendo la PS3, non ho mai giocato a FFXIII e FFXIII-2. Peccato per lo spin-off su PSP (FFXIII Type-0) uscito solo in Giappone: ne ho sentito parlare molto bene e mi sarebbe piaciuto giocarlo.
Comunque, volendo riassumere le cose che mi piacciono di più in generale in tutti i Final Fantasy, direi:
- La grafica (ogni nuovo FF che esce è una gioia per gli occhi)
- Le musiche (in tutta la serie ci sono un sacco di capolavori!)
- Le summon (quando le usi ti senti veramente potente! ^__^)
Lavinia:
Ci stiamo dimenticando dei Tactics! :(
Mar:
Io ho giocato solo il X fino a quasi alla fine, quando mi sono reso conto che non ero abbastanza potente per battere il mostrone finale e non avevo voglia di tornare fuori a fare altri millemila combattimenti per pomparmi.
Abbastanza divertente, e sicuramente una grafica incredibile, perl'epoca.
Preferisco però i Jrpg in cui si possono evitare i combattimenti, volendo.
Ad esempio, ho adorato Chrono Trigger.
Anche a me piacevano le Summon ma ho un dubbio: era nel X che non potevi saltare le animazioni giusto? Se non ricordo male per quelle più potenti potevi lanciarle, andare a prendere un cappuccino e tornare giusto in tempo per la fine dell'animazione.
(completamente OT: Fabio, se ami le atmosfere fiabesche gioca a ICO).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa