Chiacchieriamo > Generale

[SLOW DOWN] L'Agopuntura serve come una martellata sul dito?

<< < (9/10) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Sinceramente, leggendo il titolo, io capisco una pesante critica al concetto stesso di agopuntura.


Poi leggo il primo post...

--- Citazione ---

Perchè lo posto? Non ce l'ho particolarmente con l'agopuntura, non conosco nessuno che la pratichi o ci abbia sperperato soldi sopra, fra le varie "pseudoscienze" o "pseudocure" probabilmente è una di quelle che mi fa incavolare di meno. Ma lo posto proprio per l'aura di "rispettabilità" che gli hanno dato i media. Pensate a quante balle vi hanno raccontato sull'agopuntura, e pensate a quanto potete fidarvi in generale della stampa sulle "pseudoscienze".



--- Termina citazione ---
... e ho la conferma dell'idea che mi sono fatto leggendo il titolo.



Non a caso, appena sono venute fuori le cose "ufficiali" (applicazioni comprovate, limitate a caratteri specifici terapeutici*, elencati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità) e i principi fisiologici su cui funziona (l'Omeostasi), è partito comunque lo sfottò e la caccia alle streghe a-scientifiche, con le solite citazione sbagliate della Falsificabilità delle Scienze (che in internet diventa sempre una "falsificazione" o un "deve essere falsificata"... no, deve essere "falsificabile", ossia chi propone una teoria scientifica deve proporre uno schema di un esperimento che se verificato è in grado di definire "falsa" l'intera teoria alla prova dei fatti...**).


Ora, fermo restando che l'agopuntura non è una scienza, come non lo è l'allopatia, l'agopuntura non è una cosa alternativa alla medicina, perché -è- medicina.
L'agopuntura è un'alternativa specifica, per alcune applicazioni definite e individuabili, della farmacologia chimica.


Il discorso sull'antichità o meno e a dir poco allucinante... io non ho idea di chi sia quel "giornalista" che ha scritto quell'articolo.
So solo che è stato citato in un thread di G+ dove Ben Lehman raccontava la sua esperienza, ossia che grazie all'agopuntura gli è passata un'emi-paresi facciale.
Qualcuno, scettico e contrario alla pratica, ha citato quell'articolo.


Ora.... sostenere che NULLA di quanto viene raccontato sull'agopuntura è vero, perché il primo scritto al riguardo è del 300 a.C. e non del 2.000 a.C., è - ribadisco - allucinante.
Sarebbe come sostenere che il BM non è "vero" perché il primo scritto è del 2002 e non del 1990 come si dice di solito. (è un esempio).
Il resto di quell'articolo è una cozzaglia di relativismi culturali non fondati, altrettanto manchevoli di tutte quelle prove scientifiche che si chiedono a chi invece riporta esperienze positive o sostiene l'utilità dell'agopuntura.


Siamo tutti d'accordo che esiste una serie di persone che preferisce credere alla memoria dell'acqua, al colore dei cristalli, alle profezie Maya e agli alieni incorporei che comunicano attraverso di loro e che queste persone siano ridicole nelle loro credenze para-religiose.
Questo però non è un problema dell'agopuntura, che - se applicata ed eseguita secondo canoni e schemi definiti in modo rigoroso - è in grado di ottenere quello che promette.
E l'agopuntura non ha mai promesso di guarire il cancro.
Il cancro si elimina chirurgicamente, anche in Cina.


* terapia = processo di guarigione.
** esiste uno studio che ha teorizzato un test a doppio cieco sull'agopuntura: lo trovate qui
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=studio%20doppio%20cieco%20agopuntura&source=web&cd=1&ved=0CGgQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.siraa.it%2Findex.php%3Foption%3Dcom_phocadownload%26view%3Dcategory%26id%3D4%3Aschede-pratiche%26download%3D5%3Aagopuntura-sham-e-placebo%26Itemid%3D78&ei=PkodUKmiOcPctAbp24HIDw&usg=AFQjCNGKNfprs6jIw_rYAP9TACFd8zyZjw&cad=rja


Quindi... l'agopuntura con questo studio diventa falsificabile e per la definizione data da Popper, è Scienza. :)

Mauro:

--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-08-09 22:20:16 ---sostenere che NULLA di quanto viene raccontato sull'agopuntura è vero, perché il primo scritto al riguardo è del 300 a.C. e non del 2.000 a.C., è - ribadisco - allucinante
--- Termina citazione ---
Il discorso è diverso: il primo scritto sarà del 300 a.C., ma c'è da vedere se parla di agopuntura come intesa oggi, se non altro, perché la tecnologia per fare aghi cosí fini non è che ci fosse, oltre duemila anni fa.

Se gli aghi dell'agopuntura dell'antichità sono questi e questi, vedo difficile che la pratica antica potesse essere come quella moderna; non so a quando risalga la visione moderna, ma è vero che spesso si sente usare la presunta antichità della pratica cosí come eseguita oggi per dare credibilità al tutto, quindi sono gli stessi praticanti (o parte di essi) che si espongono alla critica basata sull'antichità: se si dice che funziona (anche) perché è una pratica antica di migliaia di anni, nel momento in cui tale antichità viene dimostrata falsa si perde credibilità e non ha senso lamentarsi perché "Vabbè, non è cosí antica, ma non cambia nulla" (discorso generico riferito a chi usa l'antichità come fonte di credibilità, non specificamente a khana).

Non so quando sia la prima volta che si è sentito parlare di agopuntura come praticata oggi; ho letto 18° e 19° secolo, ma non ho particolari fonti, quindi non so se sia vero. Ma resta che spesso si sente usare l'origine antica per sostenere la cosa, e che quindi la falsità di tale antichità è un mezzo piú che lecito di critica.

Francesco Berni:

--- Citazione ---(che in internet diventa sempre una "falsificazione" o un "deve essere falsificata"... no, deve essere "falsificabile", ossia chi propone una teoria scientifica deve proporre uno schema di un esperimento che se verificato è in grado di definire "falsa" l'intera teoria alla prova dei fatti...**).
--- Termina citazione ---
no, no e no, questo non e' il metodo scientifico, una teoria non provata vera e' una teoria, e si continua a provare finche' non viene provata vera, non finche' non viene provata falsa, again, questo e' un modo stupido e becero di approcciarsi alla scienza.
non c'e' nulla di vero fino a prova contraria, tutto e' teoria fino a prova contraria.
poi al solito non mi esprimo su cose che non conosco, ma credo di essere abbastanza avvezzo al metodo scientifico

Zimmer:
Scilipoti pratica agopuntura.
Ho detto tutto.

No, dai, so che preferite non parlare di politica e mi scuso. Ho anche da dire 2 cose intelligenti sull'agopuntura.

Secondo me contano molto le esperienze dirette, e si va di conseguenza ad esaminare la professionalità del singolo agopunturista. Un mio collega vi si reca regolarmente per problemi alla cervicale e ne è contento. Non è l'unico, almeno un altro paio di amici l'hanno provata e sono soddisfatti.
Andare ad esaminare i meccanismi dell'agopuntura.. non so se è presente un medico in sala, ma anche se fosse solo effetto placebo UBER, fintanto che funziona può essere consigliabile.

Sicuramente ha dei limiti. A me non attira perchè il concetto di ago che mi sforacchia mi causa svenimenti, ed ho preferito l'osteopatia. Ma, anche in questo caso, non mi sentirei di consigliarvi l'osteopatia; vi consiglierei il mio osteopata.

Tornando alla domanda iniziale : l'agopuntura serve come una martellata sul dito? Dipende dalle aspettative.

Simone Micucci:

--- Citazione da: Zimmer - 2012-08-10 02:01:48 ---No, dai, so che preferite non parlare di politica e mi scuso. Ho anche da dire 2 cose intelligenti sull'agopuntura.

--- Termina citazione ---

Non è che preferiamo non parlarne, è vietato da Regolamento. ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa