Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Report: Italia che Gioca

<< < (2/8) > >>

Moreno Roncucci:
P.S.: non rispondo nemmeno ai sondaggi telefonici, di solito.

Dario Delfino:
Vi dico solo questo: ho provato a partecipare al sondaggio, ma è fatto talmente male che alla fine ho deciso di non inviarlo....

Mattia Bulgarelli:
Sarebbe interessante rifarlo alle maggiori 'Con Indie e vedere le differentze.

Solo 18% di donne?
74% che gioca prevalentemente col "gruppo fisso"?

Considerato che GdRitalia (il forum) ha fatto i salti mortali per sbattere fuori "le pericolose innovazioni", non mi stupisce che il quadro sia così... prevedibile.

TartaRosso:
Non ho fatto il sondaggio per mancanza di tempo. Però faccio un attimo l'avvocato del diavolo.

Il sondaggio "non vorrebbe" essere solo un sondaggio rivolto all'utenza di gdritalia. O almeno così è presentato.

Il vero problema è che da mi sembra che questo sondaggio pecchi di ingenuità statistica. Perfino con quel poco che so di statistica per il lavoro che faccio (e sì parla di pixel difettosi o pezzi difettosi e non di persone) so che la popolazione che sì sceglie è importantissima ai fini dei risultati. Quindi va scelta con molta cura.

Mi sì potrebbe rispondere che qualche informazione è meglio di nessuna informazione.
Il problema è che un'informazione sbagliata è negativa quanto, se non di più di un'informazione assente.

Faccio inoltre notare che se voleva essere un sondaggio rivolto almeno a tutto il web ruolistico (visto che parlare di tutti i gdristi mi pare assurdo a meno di dispiegare discreti mezzi finanziari) doveva essere pubblicizzato assai meglio.

A me pare di non acer visto notizia di tale sondaggio sui principali siti e forum di gdr in italia (gdritalia e un'altro sito esclusi). Magari mi è sfuggita la segnalazione ma anche in questo caso saremmo nella situazione in cui non c'è stata abbastanza pubblicità.

Poi vedo la critica agli editori e a chi "con i gdr ci vive".
Ecco vorrei far notare che di gdr in italia non ci vive nessuno o quasi (almeno da quello che so io navigando sul web).

Sì ppotrebbe dire che sarebbe più utile se discutessi di tutto questo con gli autori del sondaggio per fare critiche costruttive ma sinceramente sono piuttosto scettico sull'efficacia di un'iniziativa del genere e quindi mancanza di tempo, voglia ed interesse mi inducono ad evitare.

Iacopo Benigni:


Tarta non hai fatto per niente l'avvocato del diavolo. Ti sei gettato anche tu a capofitto nella critica a quello che di ovvio c'è di "ingenuo" in un'operazione del genere.


Io mi sono trovato nella situazione di Dario D. qualche mese fa: ho iniziato a rispondere alle domande, ma poi non sono riuscito a arrivare fino in fondo perchè spesso nessuna delle risposte proposte corrispondevano a quelle che avrei dato io.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa