Play by Forum > (In un'era crudele) PbF 1

In un'era crudele - Prima Notte - Genesi e commenti

<< < (9/39) > >>

Mauro:
Opterei per la prima o la quarta; Ashrat?
Sulla quarta, il successore non sarebbe deciso dalla creatura, giusto? E "un bacio" sarebbe qualcosa da definire meglio in gioco?

Mr. Mario:
Direi di no. Ma senza l'approvazione della creatura, Kadashman potrebbe conquistare il regno facilmente, a meno di una strenua difesa.

La creatura è qualcosa di alieno. Nella mia mente, baciandola, la creatura ha messo qualcosa di sè nella principessa, e anche lei la vede come una figlia, se questo concetto ha senso per una creatura di quel tipo.

Sono volutamente vago nella descrizione, perché è soprattutto questo che terrorizza i nemici del regno, che nessuno ha visto nettamente la creatura ed è sopravvissuto per descriverla. Gli abitanti del regno la rispettano ma la temono. Lei è qualcosa d'altro.

Marco Costantini:
Provo a fare una proposta un pochino più Wicked.

Il piccolo regno è minacciato da regni confinanti ben più forti e che, in condizioni normali, sarebbero in grado di spazzare via tranquillamente il regnucolo. Il regnucolo è però circondato da una foresta dove vive questa temibile ed aliena creatura. Il re la cerca per giungere a patti e la creatura concede il suo aiuto ad una condizione. All'età di X anni (direi pochi tipo 16-18) il re dovrà portare la giovane nel bosco, dove la creatura la possederà per dare origine ad un suo discendente che erediterà ovviamente il regno.
Il re accetta, ma ovviamente noi andremo a giocare nel periodo a ridosso del compleanno della figlia, momento in cui il giuramento dovrà essere compiuto; e a questo punto il re potrebbe anche avere dei ripensamenti (ma non è detto: possiamo vederlo in gioco).

L'insulto però come si inserisce qui?

Ashrat:
Anche io sono indeciso tra la prima e la quarta opzione, ma la quarta ha una piega alla Rosemary's Baby che mi intriga molto. C'è da stabilire chi sa di questo patto (solo il re? anche la figlia? altri?) e di che natura è il "dono" della ragazza.

Mr. Mario:
La proposta di Marco vale come la mia 3 per quanto riguarda la madre, direi.

Per chi sa del patto, come per altre cose, la domanda che mi faccio è: qual'è la risposta che crea più movimento? La ragazza potrebbe avere una reazione interessante quando lo scopre? Il re nemico può sfruttare la cosa a suo vantaggio? Lo schiavo conquistare un arma con cui ricattare il re? Oppure il generale per abbatterlo? E più interessante che si diano da fare per scoprirlo, o che si mettano già in moto come se lo sapessero?

Abbandonato a me stesso, direi che lo sanno il re, la creatura, la dea, la sacerdotessa (ma solo se non è la madre) e che lo schiavo possa scoprirlo per caso.

Per quanto riguarda l'insulto io pensavo che Palasar, stizzito per un qualche comportamento della principessa, potesse aver detto qualcosa tipo:

"Quella piccola strega intrigante si merita un mostro per marito, qualcuno che la metta in riga!" (nel caso Marco/3))
Detto mentre comincia a manovrare, ignorando del patto, per ottenere la mano della principessa e così il trono.

o

"Quella ragazza è un vero demonio! C'è qualcosa di sbagliato in lei, parola mia!" (nel caso 4)
Detto in un momento qualsiasi, ma che porta il re a cominciare a dubitare della stessa figlia.

L'effetto del bacio? Perché scoprirlo adesso? Non sapere è molto peggio che sapere. Potrebbe non essere nulla, il che farebbe del re che dubita della figlia un padre degenere. Potrebbe essere tutto, il che metterebbe il regno nelle mani di un demone. Io non lo deciderei. :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa