Play by Forum > (In un'era crudele) PbF 1
In un'era crudele - Prima Notte - Genesi e commenti
Mr. Mario:
Palasar, ambizioso generale del regno e capitano delle guardie di palazzo
Azione: d12 d8 - Manipolazione: d6 d4 - Autodifesa: d10 d6
E' nel suo miglior interesse:
- Succedere a Zah Eil
>:D
P.S. è il turno di Mauro
Luca Veluttini:
Prima dei migliori interessi, non è che riusciremmo a fare un post riassuntivo con PG e PNG in modo da averli tutti sott'occhio? ^_^
Inoltre magari anche con un po' di backstory? ^_^
Mauro:
Per l'interesse, aspetto solo di sapere se il patto è pubblico o segreto, e se la madre della principessa è il personaggio di Luca.
Zah Eil, giovane sovrano di un piccolo regno, ha una relazione con una fanciulla che intende sposare. Tuttavia, di fronte alle minacce esterne (tra cui i tentativi di conquista di Kadashman), è costretto a chiedere aiuto al difensore del regno, il quale pretende in cambio della sua protezione che non sia il sangue di Zah Eil a salire al trono, ma qualcuno che sarà lui a scegliere. Zah Eil non ha altra scelta che accettare, e la sua promessa sposa viene allontanata, ma non prima che dalla loro passione nasca una figlia. Il re non ha il coraggio di allontanarla, e la spaccia come una bambina miracolosa donatagli per salvare il regno.
L'insulto potrebbe vertere proprio sulle reali origini della fanciulla, una questione più spinosa di quanto chi conosce la storia dall'esterno potrebbe immaginare (ho tolto la parte su cosa vuole Zah Eil perché sarà dettagliata nella scheda).
PG
Schiavo fuggito e assassino (Marco)
Il signore del luogo (Mauro) -> [proposta: è anche il destinatario dell'insulto, e l'insulto riguarda effettivamente le origini della figlia]
La figlia del signore del luogo (Domenico)
La sacerdotessa/guaritrice (Luca)
PNG iniziali
Kadashman, il re del vicino regno di Garak, fratello del signore dello schiavo
Palasar, il generale/capitano delle guardie del regno -> [proposta: è colui che ha distrattamente pronunciato l'insulto]
Belili, la creatura del bosco
Inana, la dea delle guaritrici
Kadashman dagli occhi di ghiaccio, autoritario re di Garak, bellicoso regno fondato sulla schiavitù. Fratello del recentemente defunto Marzaman.
Azione: d12 d8 - Manipolazione: d10 d6 - Autodifesa: d6 d4
E' nel suo miglior interesse:
- Che Kazef muoia pubblicamente e tra atroci sofferenze.
- Conquistare il regno di re Zah Eil
Kazef dalla torque di ferro, possente ex-schiavo di Marzaman, appena liberatosi dai ceppi
Covertly d4
Directly d8
For myself d6
For others d12
With love d10
With violence d6
Interessi:
- guidare la rivolta contro il regno di Kadashman
- sposare la figlia di Zah Eil
Nome: Zah Eil, sovrano del piccolo regno confinante con quello di Kadashman
Furtivamente: d6
Apertamente: d12
Per me stesso: d6
Per gli altri: d10
Con amore: d4
Con violenza: d8
SERENDIB, LA SACERDOTESSA PELLEGRINA
Furtivamente: d6
Apertamente: d6
Per me stessa: d8
Per gli altri: d12
Con amore: d10
Con violenza: d4
Palasar, ambizioso generale del regno e capitano delle guardie di palazzo
Azione: d12 d8 - Manipolazione: d6 d4 - Autodifesa: d10 d6
E' nel suo miglior interesse:
- Succedere a Zah Eil
Mr. Mario:
PG:
Kazef dalla torque di ferro, possente ex-schiavo di Marzaman, appena liberatosi dai ceppi [Marco]
Furtivamente: d4 - Apertamente: d8 - Per sè: d6 - Per altri: d12 - Con amore: d10 - Con violenza: d6
e' nel suo miglior interesse:
- guidare la rivolta contro il regno di Kadashman
(- sposare Ari Eil)
Zah Eil, sovrano di ?? (Come si chiama il regno?) [Mauro]
Furtivamente: d6 - Apertamente: d12 - Per sè: d6 - Per altri: d10 - Con amore: d4 - Con violenza: d8
Ari Eil, principessa, figlia di Zah Eil, a caccia di fragole [Ashrat]
Furtivamente: d6 - Apertamente: d12 - Per sè: d8 - Per altri: d10 - Con amore: d6 - Con violenza: d4
Serendib, sacerdotessa pellegrina di un tempio di guaritrici [Luca]
Furtivamente: d6 - Apertamente: d6 - Per sè: d8 - Per altri: d12 - Con amore: d10 - Con violenza: d4
PNG:
Kadashman dagli occhi di ghiaccio, autoritario re di Garak, bellicoso regno fondato sulla schiavitù. Fratello del recentemente defunto Marzaman.
Azione: d12 d8 - Manipolazione: d10 d6 - Autodifesa: d6 d4
E' nel suo miglior interesse:
- Che Kazef muoia pubblicamente e tra atroci sofferenze.
- Conquistare il regno di re Zah Eil
Palasar, ambizioso generale del regno e capitano delle guardie di palazzo
Azione: d12 d8 - Manipolazione: d6 d4 - Autodifesa: d10 d6
E' nel suo miglior interesse:
- Succedere a Zah Eil
Belili, la misteriosa creatura del bosco, difensore del regno
Inana, la dea delle guaritrici
Mr. Mario:
Ops, non mi ero accorto che ci avevi già pensato tu, Mauro. ^^
Allora, di solito nei miti il re si tiene la moglie e caccia via il bambino, non il contrario. Cosa è successo qui?
Il re è giovane. Il regno è minacciato. L'unica possibilità è scendere a patti con questa creatura aliena e misteriosa. Anche qui diverse idee, sceglietene pure una.
1) Il patto è che la creatura possa nominare il prossimo re. In questo caso l'allontanamento della ragazza non c'entra con la creatura. Centra invece con la dea, perché la ragazza era una novizia del tempio. La dea, o le sacerdotesse anziane, le impongono una scelta, tenersi la bambina o rimanere nel tempio, e lei sceglie il tempio e affida la figlia al padre.
2) Il patto è che il re divenga il compagno della creatura. Lui è costretto a lasciare la ragazza, che però è incinta.
2a) Ma non vuole la bambina per diventare sacerdotessa. Vedi storia 1.
2b) Ma il re decide di tenersi la bimba con la forza.
3) Il patto è che la figlia diventerà la compagna della creatura. La madre non ci sta, ma il re si tiene la bambina con la forza, perché è l'unica speranza del regno.
4) Il patto è che la figlia riceva 'un bacio' dalla creatura. Per la madre la creatura è un mostro, qualcosa di blasfemo, non ci sta, e quando il re, costretto dalle circostanze, acconsente, lei impazzisce. Il re affida la ragazza al tempio delle guaritrici, che la curano facendola dimenticare, e portandola in una città lontana. Lui invece cresce la figlia, che ha ricevuto un misterioso 'dono' dalla creatura.
Nelle storie dalla 3 alla 4, la creatura non decide ufficialmente chi sarà il prossimo re, ma chiunque sia, per difendere il regno, dovrà nuovamente scendere a patti con lei, che è la chiave del potere.
La mia indole perversa mi spingerebbe verso l'opzione 4, ma ditemi pure voi. O anche se ne avete di nuove.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa