Play by Forum > (In un'era crudele) PbF 1
In un'era crudele - Prima Notte - Genesi e commenti
Mauro:
Aspetto di sapere se le proposta vanno bene ad Ashrat, visto che toccano direttamente il suo personaggio; per quanto mi riguarda mi piacciono assai.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Proposta: Il regno è piccolo, sì, e i regni più grandi confinanti vorrebbero annetterlo, ma non lo hanno ancora fatto perché il regno ha un difensore misterioso e segreto (che potrebbe o meno essere la creatura del bosco). Il re si è assicurato la protezione di questo difensore, ma in cambio il sangue del difensore deve salire al trono dopo di lui. Ecco di conseguenza una figlia misteriosa, e lui non prende moglie perché una moglie sarebbe inevitabilmente gelosa di questa figlia
--- Termina citazione ---
Aggiungo un'opzione: la figlia potrebbe essere naturale e Zah Eil potrebbe voler vedere lei sul trono, invece di uno sconosciuto discendente del difensore.
L'aggiungo solo per dare un'ulteriore idea ad Ashrat, ma già le tue proposte sono decisamente valide.
Ashrat:
Le idee sono tutte interessanti e danno parecchio materiale. Ma in particolare:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Proposta: Il regno è piccolo, sì, e i regni più grandi confinanti vorrebbero annetterlo, ma non lo hanno ancora fatto perché il regno ha un difensore misterioso e segreto (che potrebbe o meno essere la creatura del bosco). Il re si è assicurato la protezione di questo difensore, ma in cambio il sangue del difensore deve salire al trono dopo di lui. Ecco di conseguenza una figlia misteriosa, e lui non prende moglie perché una moglie sarebbe inevitabilmente gelosa di questa figlia.[/p]
--- Termina citazione ---
Questa è una buona proposta, che integrata con l'idea di Mauro darebbe ulteriori spunti: magari il possente Kazef potrebbe non essere altri che colui che è destinato a salire al trono di Zah Eil (sì, è un'idea che fa molto Conan! XD) ma lascia aperto il dubbio sull'origine della ragazza.
Vediamo un po': il re, ancora giovane e impetuoso, ha una relazione con una fanciulla che intende sposare. Tuttavia, di fronte alle minacce esterne, è costretto a chiedere aiuto al difensore del regno, il quale pretende in cambio della sua protezione che non sia il sangue di Zah Eil a salire al trono, ma qualcuno che sarà lui a scegliere. Zah Eil non ha altra scelta che accettare, la sua promessa sposa viene allontanata (e magari diventa una sacerdotessa? Ma su questo ovviamente va sentito Luca), ma non prima che dalla loro passione nasca una figlia. Il re non ha il coraggio di allontanarla, e la spaccia come una bambina miracolosa donatagli per salvare il regno. Zah Eil potrebbe volere che la figlia naturale salga al trono, ma al tempo stesso dovrebbe tenere nascosta la reale origine della ragazza per non incorrere nelle ire del popolo che confida nel difensore segreto e nel patto che il sovrano ha stretto con lui. E l'insulto potrebbe vertere proprio sulle reali origini della fanciulla, una questione più spinosa di quanto chi conosce la storia dall'esterno potrebbe immaginare.
Aspettando di sentire cosa ne pensate, ecco un primo abbozzo del personaggio, immaginato come una principessa un po' viziata e cresciuta con la certezza di essere destinata a guidare e salvare il suo popolo:
Ari Eil, figlia del signore del luogo, a caccia di fragole
Furtivamente: d6
Apertamente: d12
Per me stessa: d8
Per gli altri: d10
Con amore: d6
Con violenza: d4
Luca Veluttini:
Io me la immagino come la sacerdotessa che agisce per gli altri, per alleviare le sofferenze altrui, ma che sta peregrinando per ritrovare sè stessa.
SERENDIB, LA SACERDOTESSA PELLEGRINA
Furtivamente: d6
Apertamente: d6
Per me stessa: d8
Per gli altri: d12
Con amore: d10
Con violenza: d4
Tutto ok?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ashrat[/cite]il re, ancora giovane e impetuoso, ha una relazione con una fanciulla che intende sposare. Tuttavia, di fronte alle minacce esterne, è costretto a chiedere aiuto al difensore del regno, il quale pretende in cambio della sua protezione che non sia il sangue di Zah Eil a salire al trono, ma qualcuno che sarà lui a scegliere. Zah Eil non ha altra scelta che accettare, la sua promessa sposa viene allontanata (e magari diventa una sacerdotessa? Ma su questo ovviamente va sentito Luca), ma non prima che dalla loro passione nasca una figlia. Il re non ha il coraggio di allontanarla, e la spaccia come una bambina miracolosa donatagli per salvare il regno. Zah Eil potrebbe volere che la figlia naturale salga al trono, ma al tempo stesso dovrebbe tenere nascosta la reale origine della ragazza per non incorrere nelle ire del popolo che confida nel difensore segreto e nel patto che il sovrano ha stretto con lui. E l'insulto potrebbe vertere proprio sulle reali origini della fanciulla, una questione più spinosa di quanto chi conosce la storia dall'esterno potrebbe immaginare
--- Termina citazione ---
Direi che ci siamo, manca solo di stabilire se il difensore sia la creatura della foresta; qualcuno ha qualcosa da aggiungere/obiettare? Mario, ti va bene che il patto sia una cosa nota?
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ashrat[/cite][p]Vediamo un po': il re, ancora giovane e impetuoso, ha una relazione con una fanciulla che intende sposare. Tuttavia, di fronte alle minacce esterne, è costretto a chiedere aiuto al difensore del regno, il quale pretende in cambio della sua protezione che non sia il sangue di Zah Eil a salire al trono, ma qualcuno che sarà lui a scegliere.[/p]
--- Termina citazione ---
Mi piace molto. In questo modo la misteriosa creatura della foresta, il difensore del regno, dovrà scegliere chi sarà a salire al trono, quindi conquistarsi i suoi favori diventa molto importante. Molto bene.
--- Citazione ---Zah Eil non ha altra scelta che accettare, la sua promessa sposa viene allontanata (e magari diventa una sacerdotessa? Ma su questo ovviamente va sentito Luca)
--- Termina citazione ---
Luca, ti andrebbe se la sacerdotessa fosse la donna un tempo amata dal re, madre della principessa, ma che la dea gliel'abbia fatto dimenticare? Da questo potrebbe venire il suo senso di smarrimento, e del dover cercare se stessa. La dea è una guaritrice, potrebbe averlo fatto con le migliori intenzioni (la donna soffriva troppo e dimenticare poteva essere l'unico modo di 'guarire') oppure no...
--- Citazione ---Il re non ha il coraggio di allontanarla, e la spaccia come una bambina miracolosa donatagli per salvare il regno. Zah Eil potrebbe volere che la figlia naturale salga al trono, ma al tempo stesso dovrebbe tenere nascosta la reale origine della ragazza per non incorrere nelle ire del popolo che confida nel difensore segreto e nel patto che il sovrano ha stretto con lui. E l'insulto potrebbe vertere proprio sulle reali origini della fanciulla, una questione più spinosa di quanto chi conosce la storia dall'esterno potrebbe immaginare.
--- Termina citazione ---
Ottimo.
C'è un punto che vuole ancora chiarito, però. Il patto tra il re e la creatura. Dal mio punto di vista c'è più pathos se il patto è segreto, se il popolo ama il suo re e crede che controlli il mostro che li protegge, quando invece è il contrario. Ovviamente, in un modo o in altro, i personaggi principali o lo sanno già, o lo scopriranno presto.
Ad esempio, a Kadashman questa storia potrebbe interessare molto... >:D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa