Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

[Madoka Magica][SPOILER]Aiuto per GdR via forum

<< < (2/3) > >>

Patrick:
grazie a tutti dei commenti e del brainstorming

ovviamente, si accettano idee (tipo per "qualcos'altro in fiction" di cui parla korin xD)

Luca Bonisoli:
L'idea è molto bella e secondo me dovrebbe contenere una meccanica (collegata alla discesa agli inferi di cui parlava Mattia) tale per cui alla fine la ragazza magica PG non può vincere: se sopravvive abbastanza a lungo finisce per cedere alla disperazione e diventa una strega, mentre se è fortunata muore prima.

Meccanicamente la tradurrei così:

4 caratteristiche descrittive:
- Desiderio = Quale desiderio ha espresso la Puella
- Sogno = Tutte le Puellae esprimono un desiderio perchè hanno un sogno che vogliono realizzare (sentirsi utili, essere amate da qualcuno, avere una vita più facile, ecc...). Il desiderio non appaga mai direttamente il sogno, e questo è proprio il motore della discesa agli inferi.
- Arma = con quale arma combatte la puella
- Potere = quale potere specale ha ricevuto la puella oltre a quelli standard (lo decide qualcun altro, non il giocatore che interpreta la puella)

4 contatori:
- Speranza = rappresenta l'idealismo della puella - quando arriva a zero, la puella rischia di diventare una strega
- Potere = diminuisce con i combattimenti - quando arriva a zero, la puella è inerme e non può più combattere
- Umanità = da utilizzare nei rapporti con le altre persone. Un punteggio basso di umanità indica una puella fredda e distaccata, che non riesce ad avere buoni rapporti con gli altri
- Resistenza = resistenza fisica - quando arriva a zero la puella muore.

Come diminuiscono i contatori:
- Speranza = Diminuisce ogni volta che la puella vede tradito il proprio sogno o vede che le conseguenze del desiderio si ritorcono contro di lei o vede un'altra Puella trasformarsi in strega o si rende conto che i suoi sforzi sono inutili.
- Potere = Diminuisce ogni volta che la Puella combatte, si guarisce o fa comunque qualcosa di sovrumano. Se arriva a zero quando anche la speranza è a zero, la puella diventa una strega.
- Umanità = Diminuisce a seguito di una precisa scelta della Puella (invece di perdere i punti di Speranza, la puella può indurire il proprio cuore e perdere Umanità, risultando sempre più fredda e distaccata - un po' quello che ha fatto Homura). Essendo utile nei tiri di dado di tipo "sociale", una Puella con bassa Umanità riuscirà difficilmente ad avere buoni rapporti con gli altri e sarà sempre più sola. Quando arriva a zero, la puella non può più evitare di perdere Speranza.
- Resistenza = Diminuisce ogni volta che la Puella viene ferita in combattimento. Se arriva a zero, la Puella muore (in realtà non la farei semplicemente morire e basta: farei scattare una mossa di Sacrificio potentissima che almeno dia un significato alla morte)

Come aumentano i contatori:
Per rendere efficace la discesa agli inferi, imporrei che la diminuzione di Speranza e Umanità sia automatica, mentre per il loro aumento sia necessario in più che la puella superi un tiro di dado (cioè: non sempre ci si riesce).
- Speranza = Può aumentare quando gli sforzi della Puella servono a qualcosa (cioè non sono inutili)
- Potere = Si ricarica completamente con un Grief Seed
- Umanità = Può aumentare quando c'è un momento di contatto emotivo sincero e positivo tra la puella e qualcuno che per lei è importante
- Resistenza = Si ricarica completamente spendendo Potere.

Che ne dite?  :)

 

Patrick:
le idee sono interessanti, e la gestione delle risorse interdipendenti effettivamente mi ricorda molto contenders. Ci sarebbe sempre da vedere come risolvere i conflitti...


Inoltre sto pensando ai seguenti elementi:
-giocatori indipendenti dai gestori del forum (gmful)
-storie autoconclusive e brevi (ergo probabilmente giocatori che giocano a più riprese puelle diverse)
Mi viene in mente un gdr via forum inteso non come "land", ma con un regolamento e vari play by forum che vanno avanti in parallelo: uno decide di fare "il gestore", cerca qualche giocatore e inizia a giocare (eventualmente facendo "il gestore" a turno, non so)
Hmm.....


Però ho un dubbio: se comunque la puella alla fine o diventa una strega o muore, per cosa si gioca? dove sta la soddisfazione, il ritorno per il giocatore?
Mi viene in mente Polaris come paragone (anche lì o muori o diventi un demone). Lì per cosa si gioca?

Luca Bonisoli:

--- Citazione da: Patrick - 2012-07-20 17:49:40 ---Però ho un dubbio: se comunque la puella alla fine o diventa una strega o muore, per cosa si gioca? dove sta la soddisfazione, il ritorno per il giocatore?
Mi viene in mente Polaris come paragone (anche lì o muori o diventi un demone). Lì per cosa si gioca?

--- Termina citazione ---

Anche a me è venuto in mente Polaris, anche se l'ho giocato una volta sola quindi non ti so dire di preciso (Mattia è molto più esperto e può aiutarci).
Comunque direi che si gioca per rendere nel modo più intenso possibile la tragedia di essere una Puella Magi.
Troppo catastrofico?  ::)

Mattia Bulgarelli:
Ah, ecco, una domanda semplice-semplice: "perché si gioca il gioco X?" XD

Praticamente è "LA" domanda. Quella a cui il Big Model, TUTTO INTERO, dà una sua risposta; quella che spinge gli autori a scrivere i giochi in un certo modo e gli editori a pubblicarne alcuni (ceteris paribus, ovvio) piuttosto che altri.

Polaris è una storia che ti dà dei vincoli sul finale: scegli uno tra "tradisce" e "muore", poi per il resto fate voi al tavolo, non è fissato. Anche Montsegur, 1001 Notte e LMVcP fissano delle "condizioni" per i finali, perché sono tematicamente interessanti.

[[[ SPOILER ]]]

Ora, un GdR di Puella Magi dovrebbe tenere conto della fiction di riferimento, no? E nella fiction di riferimento (pre-finale, intendo), una Puella o muore o diventa una Strega.

Credo si dovrebbe dare per scontato che sia uno dei punti-chiave del setting, quello che lo rende diverso dalle maghette "classiche" (tipo Creamy: hai un anno coi poteri, poi ciao. Anzi no, un altro anno poi ciao. Anzi no, facciamo il concertone finale per i fan, in deroga alla deroga della regola...).

Voglio dire, ti iscrivi ad un GdR di Puella Magi e non ti aspetti di finire male? Vuoi giocare solo la parte bella e colorata e aiutare l'umanità e non la tragedia che DEFINISCE l'intera serie (ripeto, fino al finale)? ?_?

Il ritorno per il giocatore è emotivo, come dice Luca.

Inoltre, dovrebbe essere possibile per il giocatore "rientrare in partita" con un tempo di stop minimo o quasi nullo, quando il suo personaggio arriva a fine storia: finire la storia di un PG non dovrebbe essere "penalizzante", altrimenti farà di tutto per evitarlo...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa