Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

[Madoka Magica][SPOILER]Aiuto per GdR via forum

<< < (3/3)

Patrick:
no, beh, io immagino che uno finito una storia semplicemente fa una nuova puella e riprende. Magari con qualche punto in più (tipo cani) ^^

Comunque sviscererei ancora un po' l'argomento: cosa viene al giocatore di un gioco simile? Come detto, mi viene in mente polaris come esempio, ma immagino che ce ne siano altri. Dite  che è il caso di aprire un topic in Gioco Concreto? (alla fine l'argomento non è strettamente legato a questo)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Patrick - 2012-07-22 19:19:32 ---Comunque sviscererei ancora un po' l'argomento: cosa viene al giocatore di un gioco simile? Come detto, mi viene in mente polaris come esempio, ma immagino che ce ne siano altri. Dite  che è il caso di aprire un topic in Gioco Concreto? (alla fine l'argomento non è strettamente legato a questo)

--- Termina citazione ---

Fatti una domanda e datti una risposta: è un argomento ben definito a cui vorresti una risposta? Accomodati. ^_^

Ammetto di non aver capito bene la domanda, però... Chiedi "qual è il gusto di giocare una tragedia"?
Ti rimando all'articolo di Ezio sull'INCbook 2011, per cominciare.
Lo trovi qui (assieme a tutto il resto del libro): http://www.internoscon.it/pdf/INC_Book_2011.pdf
E qui (da solo): http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4676.0.html
...e nella libreria di casa tua. XD

A sua volta, Ezio fa riferimento all'articolo di Burneko sull'INCbook 20010: http://www.internoscon.it/2011/pdf/INC_Book_2010.pdf

Su questo libro c'è anche il breve articolo di/su Zippolo, in coda (batuffolosa) al libro, accenna proprio a Polaris e a Montsegur e al giocare "la tragedia"... ^_-

Zachiel:
Pensiero del giorno:
se la storia finisce per tutti (vedi nell'altro thread che hai aperto l'idea di Moreno che senza il finale triste del mondo che perde la magia il Signore degli Anelli non è più se stesso) è un conto. Se finisce per il tuo personaggio e poi i personaggi degli altri vanno avanti e tu devi creare da capo un personaggio che non sai come si integrerà con gli altri... è diverso. Profondamente diverso.
Personalmente, ad un gdr con certezza di morte che non sia il finale del gioco non credo giocherei mai.

Patrick:
oggi mi è venuta in mente un'idea, anche se è ancora grezza: in ogni scontro con le streghe (o comunque in ogni scena "d'azione"), i personaggi possono fare solo un determinato numero di "azioni". Ogni azione può essere "spesa" per ottenere un qualche tipo di effetto (proteggere qualcuno, liberare una persona dalla morsa della strega, ma anche banalmente infliggere danno alla strega, o difendersi). Spendendo magia (o accumulando disperazione, comunque qualcosa di brutto) si possono fare più azioni.
Per spendere una azione ottenere un "obiettivo", semplicemente si scrive nel post cosa succede (e cosa si ottiene meccanicamente). Niente dadi, niente pause nel gioco.

L'idea principale è che i personaggi hanno questa risorsa da gestire e devono vedere in cosa investirla, e la coperta dovrebbe essere sempre troppo corta: se voglio proteggere le persone presenti, non ho abbastanza azioni per distruggere la strega, se voglio attaccare la strega non ho abbastanza azioni per difendermi.
L'idea secondaria è anche che volendo si può fare in modo che l'opposizione non debba fare esplicitamente dei post, perchè tutto quello che i giocatori non riescono ad assicurarsi, non lo ottengono: se non spendono azioni per evitare danno, subiranno danno.

L'idea è un misto di ispirazioni, dal gioco da tavolo di Age of Empires e Aegis (che hanno punti da spendere in varie opzioni invece che dadi da tirare), al mondo dell'apocalisse (Prendere con la forza, ad esempio: quello che non scegli, non lo ottieni e subisci invece il contrario, tipo del danno). Ma soprattutto Beyond the Mirror (la coperta troppo corta).

Dite che può stare in piedi? Avete proposte?

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa