Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione
Il film "The Amazing Spider-Man" raggiunge vette insuperate!
Giulia Cursi:
No Fabrizio su Assassin's Creed non c'erano i muratori che ti allineavano le gru!
Mauro:
Seguono anticipazioni.
Cosí su due piedi aggiungo che mi ha lasciato parecchio perplesso la totalmente mancanza di sorveglianza nella stanza dei ragni: è facilissimo girare per la Oscorp senza venire beccati, entrare nella stanza super-mega-protetta, e non c'è nemmeno una telecamera o un allarme, sembra.
--- Citazione da: Fabrizio - 2012-07-07 11:51:49 ---Peter che usa le macchine fotografiche con scritta adesiva sul retro "proprietà di peter parker" quando è Spiderman, facendosi scoprire così dal cattivo di turno.
Spiderman che raggiunge la Oscorp alla fine grazie alle gru tutte allineate appositamente (che non so voi ma a me ha ricordato certe parti di Assassin's Creed)
--- Termina citazione ---
La prima mi pare piú errore di Peter, che puttanata di trama (nel senso: se hai attaccato quella roba tempo prima, magari non ci pensi; sei un coglione, sí, ma non mi pare assurdo).
Per la seconda non so, mai giocato ad Assassin's Creed; comunque la scena m'è piaciuta.
Comunque a me il film non è parso cosí pessimo, sicuramente gli metto sotto D&D (e, molto a memoria, il secondo dei Fantastici Quattro); ma, si sa, con i film sono di gusti molto facili (anche se non ho ben chiaro come quelle puttanate, varie delle quali ho notato, mi abbiano dato cosí poco fastidio).
Mirko Pellicioni:
A parte il fatto che con il spiderman dei fumetti non centra quasi nulla?
Una tristezza unica! :(
Fabrizio:
--- Citazione da: Nenhiril - 2012-07-07 12:54:45 ---No Fabrizio su Assassin's Creed non c'erano i muratori che ti allineavano le gru!
--- Termina citazione ---
Per me quella scena non assomiglia ad Assassin's Creed per via delle gru che si allineavano (al massimo assomiglia alle sezioni in AC dove tiri la leva e compaiono per un lasso di tempo le sbarre/travi su cui saltare), ci assomiglia per quella sensazione di facilità con cui arriva da un punto A ad un punto B penzolando tra gli edifici.
Moreno Roncucci:
Riguardo alla scena delle gru.
Peter Parker, poche scene prima, aveva ricevuto PROFONDE UNGHIATE CON EMORRAGIE in tutto lo sterno e lo stomaco. Roba da richiedere almeno 50 punti di sutura, ad occhio.
Ci ha riso su e il giorno dopo era come nuovo (manco le cicatrici erano rimaste, wolverine gli fa un baffo)
Quando però gli serve per la "scena melodrammatica", una singola pallottola di striscio lo blocca fino a impedirgli di spostarsi da un palazzo all'altro!
Sulla logica della scena delle gru: richiede che (1) o tutta la gente sulle gru era rimasta al lavoro nonostante l'evacuazione, e tutti lavoravano a notte fonda, o (2) ciascuna di quelle cabine è dotata di teletrasporto per il pilota, alla Star Trek.
inoltre, in quella strada, e solo in quella strada, c'erano una serie di gru perfettamente posizionate (pensate ad un intera strada nel centro di Manhattan con una gru ogni 30 metri per tutta la sua lunghezza.), che GUARDA CASO, sono TUTTE operate da AMICI della persona a cui GUARDA CASO spider-man ha salvato il figlio (notare che a quel punto del film è L'UNICA PERSONA IN TUTTA NEW YORK SALVATA DA SPIDER-MAN), e GUARDA CASO guarda la TV, GUARDA CASO capisce esattamente il problema (io avrei pensato semplicemente che Spider-Man stava nascosto per non farsi sparare, non avrei pensato "ehi, ovviamente vuole andate alla LexCorp! Glielo leggo negli occhi attraverso la maschera tramite questa telecamera su un elicottero che inspiegabilmente con Lizard non c'era! GUARDA CASO tutti i miei amici più cari lavorano su gru poste GUARDA CASO ogni 30 metri su quella strada, GUARDA CASO hanno tutti il cellulare acceso e nessuno, GUARDA CASO, ha cercato di tornare a casa o ha dato retta alla polizia!
E tutto questo perchè?
Perchè nel mondo di questo film, un pendolo appeso ad una gru va più veloce di uno appeso ad un terrazzo. Quindi con le gru ce la, con i terrazzi no
Perchè nel mondo di questo film, spider-man aggancia tutti gli elicotteri che vuole e si fa portare dove vuole, ma in quella scena si scorda come si fa.
Perchè, nel mondo di questo film, la vista di una gru riesce a motivare Spider-Man abbastanza da fare salti tali che poteva direttamente saltare sui tetti. Ma si vede che senza le gru non era motivato abbastanza.
Eh sì, la vista di una gru cura dalle pallottole di striscio. Fai due saltelli e non ci pensi più.
Ma a quel punto io già che mi contorcevo sulla poltrona mormorando "basta, basta", perchè la lista dei GUARDA CASO in questo film SUPERA OGNI RECORD CONOSCIUTO!
GUARDA CASO Peter scopre la cartella del padre (che nessuno aveva mai cercato, evidentemente, nella casa dei suoi parenti più stretti e dove quella notte aveva lasciato il figlio. Si vede che l'Evil Overlord non aveva fatto controllare i piani per la ricerca dei documenti ad un bambino di 5 anni), GUARDA CASO va alla OsCorp e chi ci trova? la ragazzina dall'aria di trentenne vestita anni 60 di cui è innamorato cotto, Gwen Stacy, che a 16-17 anni fa ricerca dentro alla OsCorp nel settore di punta della ditta dove stanno cercando di salvare la pelle al gran capo (ma non era Peter il genio della famiglia? In questo film Peter sembra Flash Thompson con lo skateboard e Gwen sembra Reed Richards...)
Una nota sulla security alla OsCorp: anche se tengono dentro l'edificio, senza alcuna guardia o telecamera, armi di distruzione di massa (un distributore per armi batteriologiche che le spara su una città intera + una ampia scelta di tossine e gas che provocano mutazioni cellulari istantanee), basta che ti presenti con la faccia di Edward da Twilight e alla porta ti dicono "senta, non voglio nemmeno sapere come si chiama e nemmeno i suoi documenti, legga i nomi sui badge, che sono senza foto, ne scelga uno e si accomodi. Non rubi troppe armi di distruzioni di massa, please"
La ritrosia a controllare i documenti da parte delle guardie della OsCorp si vede anche dopo. Arriva il vero proprietario del badge. NESSUNO gli chiede i documenti, NESSUNO lancia l'allarme "abbiamo probabilmente un terrorista a rubare le armi di distruzione di massa che abbiamo lasciato indifese". No. Lo cacciano via direttamente, senza alcun controllo, e poi tornano a guardare i cartoni animati, immagino.
GUARDA CASO proprio mentre è lì (e dopo l'incontro GUARDA CASO con Gwen che GUARDA CASO mette a rischio tutta la sua carriera accademica futura, nonché la sua fedina penale, per aiutarlo a fare qualunque cosa illegale lui voglia fare e di cui lei non sa nulla), GUARDA CASO passa il capo della OsCorp, che GUARDA CASO sbatte contro di lui e GUARDA CASO lascia cadere una cartella che GUARDA CASO contiene lo stesso simbolo di una pagina degli appunti del padre (in vent'anni non avevano mai cambiato la carta delle cartelline).
A quel punto Peter ha un piano diabolico: "seguo questo qui". Per far cosa non si capisce (dargli un colpo in testa e torturarlo per avere informazioni, è l'unica ipotesi che mi viene in mente), ma GUARDA CASO si perde, GUARDA CASO entra nella stanza DOVE C'E' IL PROGETTO DI SUO PADRE, e GUARDA CASO per sbaglio libera un ragno, che GUARDA CASO lo morde, e GUARDA CASO lui sopravvive e riceve i superpoteri.
Notare che il fumetto degli anni 60 di Lee e Ditko, tacciato per anni e anni di "ingenuità", presenta SOLO questo ultimo "guarda caso". un unica cosa su cui sospendere l'incredulità. Al confronto della sbrodolata di coincidenze e assurdità del film, il fumetto pare un documentario neorealista.
E tutto questo NEL PRIMO QUARTO D'ORA. Poi PEGGIORA!
E a parte le cazzate, boiate ed assurdità, c'è il fatto che il film NON SA DA CHE PARTE ANDARE. I personaggi fanno cose assurde in contraddizione con quello che hanno detto tre secondi prima, tutti gli aspetti principali del "mito" di Spider-man vengono castrati e neutralizzati (avete notato che non solo nessuno dice "da grandi poteri derivano grandi responsabilità", ma che la morte dello Zio Ben E' COLPA DELLO ZIO BEN, e che la morale insegnata a Peter, oggettivamente, è "stai fuori dai guai e non intrometterti se non vuoi far soffrire la tua famiglia"?
Il problema è che questo film voleva essere Twilight. Il look di trilight, i temi di twilight, le cose per teenagers alla twilight. Però voleva anche essere cool e trendy (probabilmente per questo lo skateboard, perchè nella testa di produttori settantenni lo skateboard è cool e trendy). Però voleva anche scopiazzare Batman: the Dark Knight (da qui tutte le scene di notte, il costume "dark", il rapporto con il capitano Stacy completamente rovesciato rispetto al fumetto, etc.)
Esempio: Peter (che finora con Gwen ha scambiato tre parole, lui temeva che lei non sapesse nemmeno come si chiamava, e una di quelle tre volte, lei l'ha visto cercare di rubare armi di distruzione di massa rischiando di farla finire in galera) si presenta ALLA FINESTRA DELLA STANZA DA LETTO DI GWEN (al ventesimo piano, ma "c'e' la scala antincendio". Che di solito non è appoggiata al pavimento stradale ma sollevata, ma tant'è, cazzata più cazzata meno...).
E Gwen che fa? Chiama la polizia? (che sta cenando nella stanza vicina)? Gli fa una maschera facciale di spray al peperoncino? Usa il taser che sicuramente il padre gli ha regalato per il compleanno con istruzioni su come usarlo sui tipi intraprendenti come Peter?
No. Lei sorride, lo fa entrare, e amagliata dal suo Misterioso Appeal lo bacia.
E' Twilight. Anzi, un "twilight dei poveri" scopiazzato con spider-man al posto del vampiro (anche il fatto che entri sempre dalla finestra, ci manca poco che lei debba invitarlo...)
Ah, quando la mamma entra e trova uno sconosciuto in camera della figlia minorenne che sta evidentemente abusando di lei, sorride e gli dice che la cena è pronta. Probabilmente è una fan di Twilight anche lei.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa