Chiacchieriamo > Generale
Ciò che appare "realistico" nei film
Ernesto Pavan:
--- Citazione da: Leonardo - 2012-06-30 14:10:23 ---
--- Citazione da: Paolo Busi - 2012-06-28 20:23:34 ---E qui uno che sfata il mito che per usare l'arco ci voglia DEX e non STR
http://www.steamfantasy.it/blog/2008/10/20/performance-arco-da-guerra-inglese/
--- Termina citazione ---
Secondo me in D&D usi DEX e non STR perché il tiro per colpire "simula" semplicemente il tentativo di centrare un bersaglio singolo e gli autori hanno sempre ritenuto che la probabilità di successo sia influenzata soprattutto dalla hand-eye coordination dell'arciere. Il gioco non si preoccupa della necessità di tendere l'arco. In qualche edizione se non ricordo male assume automaticamente che l'arco sia commisurato alla forza di una persona media, al punto che puoi applicare il bonus di STR al tiro per i danni se e solo se maneggi un arco appositamente costruito per sfruttare le superiori capacità di un tiratore dalla forza eccezionale.
--- Termina citazione ---
Auguri a centrare un bersaglio quando tremi come una foglia per lo sforzo di tendere l'arco e la freccia viaggia talmente lentamente che il nemico fa tempo a bere un caffè prima di scansarsi.
Mr. Mario:
Ma un articolo che sfati il mito che le statistiche di D&D abbiano alcunché a che fare col realismo no? Così da poter accettare che si usi Dex e non Str come semplice fattore di bilanciamento tra classi?
Dairon:
--- Citazione da: Mr. Mario - 2012-07-01 04:06:32 ---Ma un articolo che sfati il mito che le statistiche di D&D abbiano alcunché a che fare col realismo no? Così da poter accettare che si usi Dex e non Str come semplice fattore di bilanciamento tra classi?
--- Termina citazione ---
Beh dai, credo in generale nessuno sopra i quindici sia davvero andato in giro pensato quelle cose fossero realistiche (anche perché se non forse Cos e For come fai a raffrontarle con performance del mondo reale?). Alcuni si illudevano potessero essere rese in maniera più realistica, ma è già un altro discorso.
.... vero?
Zachiel:
--- Citazione da: Mr. Mario - 2012-07-01 04:06:32 ---Ma un articolo che sfati il mito che le statistiche di D&D abbiano alcunché a che fare col realismo no? Così da poter accettare che si usi Dex e non Str come semplice fattore di bilanciamento tra classi?
--- Termina citazione ---
Hahahahaha, bilanciamento tra classi, hahahahahaha... HAHAHAHAHAHAHAHAHA...
Il problema è che davvero hanno assegnato questo o quell'altro tiro in base a cosa sembrava che fosse più sensato a loro (almeno in 3.x).
Guarda costituzione, quante abilità sono basate su costituzione? Una. Concentrazione. E non è che per qualche mistico motivo sia più bilanciata che metterla su saggezza o su destrezza.
Del bilanciamento secondo me se ne son proprio fregati.
Tra For e Des, hanno scelto per gli archi des, come per tutte le armi a distanza. Colpire a distanza = mira, semplificato al massimo. Che si tratti di puntare una balestra o di tendere un arco (che poi, a tendere un arco ci riesco pure io) a loro poco importava e non certo per bilanciamento IMHO.
Moreno Roncucci:
Il bilanciamento qui è off-topic. Non è un thread generale sulle magagne di D&D (ci vorrebbero più di mille pagine), ogni magagna abbia il suo thread.
Anche le discussioni su cosa è o meno "realistico" per chi scrive lasciano il tempo che trovano. Dire "questo non è realistico" va solo in confronto diretto con le migliaia di persone che giurano e spergiurano che un tal gdr è una simulazione perfetta della realtà. Anche se ovvio anche alla prima occhiata che la destrezza conterebbe molto di più per usare una spada che non un arco, una discussione basata solo su quel "ovvio" diventa un "ovvio che sì" contro un "ovvio che no". Diventa un sondaggio. Meglio mettere il link ad articoli più precisi con dati.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa