Archivio > General
Esistono GdR brutti?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite]sinceramente a me il tradizionale da soddisfazione, che cia parpuzio o no (visto che esistono tradizionali non parpuzio)
--- Termina citazione ---
Penso che dipenda molto da come vengono giocati: ho visto master di giochi tradizionali con un approccio innovativo, altri col classico approccio "decide il master"; personalmente potrei provare D&D arbitrato da un mio amico, ma l'idea di per sé non mi affascina piú di tanto (non per il mio amico, per D&D).
Niccolò:
--- Citazione ---sinceramente a me il tradizionale da soddisfazione, che cia parpuzio o no (visto che esistono tradizionali non parpuzio)
--- Termina citazione ---
oh, suvvia...
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Nik[/cite]non c'è spazio per l'obiettività
--- Termina citazione ---
Non solo nei GdR.
L'illusione di poter ricondurre tutto ad uno schema prestabilito e predefinibile è morta col positivismo.
Le persone scelgono per schemi che sono prevedibili solo dal momento che sono conosciuti e non è possibile conoscere tutte le persone nel mondo.
Esistono teorie e pratiche di marketing e comunicazione tali per cui si possono convincere un tot di persone che una cosa sia bella, ma funzionano perché fanno leva su meccanismi conosciuti di (auto)riconoscimento del bello, come l'autostima, il fare parte di un gruppo, il successo...
Matteo Suppo:
Mauro, sono io l'amico? :p Perché io sono bravissimo a fare il master!
Mauro:
No, non mi riferivo a te; ma una partita alla quarta con te la proverei (anche se Storming the Wizard's Tower...) :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa