Chiacchieriamo > Generale
Wesely e Arneson, i dimenticati
Eishiro:
non pensavo che l'autore di 3 giochi che adoro (l5r,7th sea e cats) potesse essere cosi polemico e nervosetto (alla faccia delle filosofie orientali di cui si faceva bandiera...ora mi sa che è amico di Michael Moore...vabbè...)
non capisco tutto questo astio verso Gygax, io ad 11 anni (1991) sapevo perfettamente che gli inventori erano Gygax e Arneson...e l'avevo letto su una rivista di videogames....
Idem su Excalibur, Kaos eccetera, non mi pare che nessuno si sia dimenticato di Arneson...
Idem sui manuali di 3ed e di 4ed dove vengono entrambi citati come autori del "regolamento originale"
Tutte le varie teorie esposte mi fanno sorridere, degne del miglior cospirazionismo di bassa lega (stile "in realtà siamo controllati dagli alieni" e simili), soprattutto nel mondo del GdR.
La legge cosa dice?
Che Arneson e Gygax sono CO-autori di D&D...il resto sono bla bla di persone che possono avere interessi a schierarsi da una parte oppure dall'altra....
Spezzo una lancia in favore di Gygax...lui non aveva un sito personale il cui titolo era "il padre del gioco di ruolo" Arneson si...quindi non era proprio questo modestone che Wick descrive nel suo blog....
Detto questo, ridacchiando del cospirazionismo ruololudico e assolutamente depresso dall'immagine che mi si è presentata davanti di John Wick mi rimane da dire una cosa sola.
Rest in Peace Dave
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]non pensavo che l'autore di 3 giochi che adoro (l5r,7th sea e cats) potesse essere cosi polemico e nervosetto (alla faccia delle filosofie orientali di cui si faceva bandiera...ora mi sa che è amico di Michael Moore...vabbè...)[/p][p]non capisco tutto questo astio verso Gygax, io ad 11 anni (1991) sapevo perfettamente che gli inventori erano Gygax e Arneson...e l'avevo letto su una rivista di videogames....[/p][p]Idem su Excalibur, Kaos eccetera, non mi pare che nessuno si sia dimenticato di Arneson...[/p][p]Idem sui manuali di 3ed e di 4ed dove vengono entrambi citati come autori del "regolamento originale"[/p][p]Tutte le varie teorie esposte mi fanno sorridere, degne del miglior cospirazionismo di bassa lega (stile "in realtà siamo controllati dagli alieni" e simili), soprattutto nel mondo del GdR.[/p][p]La legge cosa dice?[/p][p]Che Arneson e Gygax sono CO-autori di D&D...il resto sono bla bla di persone che possono avere interessi a schierarsi da una parte oppure dall'altra....[/p][p]Spezzo una lancia in favore di Gygax...lui non aveva un sito personale il cui titolo era "il padre del gioco di ruolo" Arneson si...quindi non era proprio questo modestone che Wick descrive nel suo blog....[/p][p]Detto questo, ridacchiando del cospirazionismo ruololudico e assolutamente depresso dall'immagine che mi si è presentata davanti di John Wick mi rimane da dire una cosa sola.[/p][p]Rest in Peace Dave[/p]
--- Termina citazione ---
Eishiro, sei troppo giovane. Quando sono successe molte di queste cose, non eri ancora nato. E nel 1991 ormai le cause legali erano finite. Però ormai hai un età (suppongo) in cui invece di dare per scontato che l'universo sia nato nel 1991, e prima non sia successo niente, potresti pure informarti... :-(
Per farsi riconoscere il fatto di essere co-autore di D&D, Arneson è dovuto andare in tribunale e far causa alla TSR. AD&D è nato _soprattutto_ per avere un prodotto su cui poter scrivere solo il nome di Gygax. La causa legale è finita in accordo extra-giudiziario SEGRETO (cosa comunque abbastanza comune in questi casi), per cui da quel momento il nome di Arneson deve esserci per forza (e per questo tu, ancora bambino, che non eri ancora nato quando la causa legale è partita, l'hai trovato. Non per la bontà di Gygax. Ha dovuto ordinarglielo un giudice), ma Arneson non ha più potuto parlare pubblicamente di cosa ci fosse effettivamente di suo in D&D (il fatto, noto perchè pubblico, che giocasse ad una campagna fantasy nel mondo Blackmoor con avventure sia nei dungeon che fuori, regni, dinastie, etc, con regole che già comprendevano AC, HP, le classi del Guerriero, magic user e chierico, in cui si faceva più role-playing che nelle successive campagne di Gygax, MESI prima che facesse la storica dimostrazione a casa di Gygax in cui gli spiegò il gioco, dovrebbe dartene un idea...)
Il nome di Gygax genera a tutt'oggi polemiche non perché la gente è invidiosa del fatto che abbia scritto D&D (altrimenti, ci sarebbe lo stesso risentimento per Arneson, e magari per Mentzer e Holmes). Non è perchè si sia arricchito con il gdr (gli hanno tolto il controllo della compagnia quasi subito, e anche lui è dovuto poi andare in causa - cosa comunque abbastanza ironica, se me lo chiedi... e i soldi con D&D li hanno fatti altri ). Ma è perché in molte occasioni l'uomo si è comportato... beh, diciamo in maniera abbastanza disinvolta (e prima che morisse usavo un termine molto più pittoresco...). Quando un ragazzo di poco più di vent'anni (e molto più giovane di te) ti fa vedere un nuovo gioco che sta giocando con gli amici, se ti organizzi per mettere il regolamento su carta e fare una società per venderlo, difficilmente la gente ti si rivolterà contro. Ma se dopo pochissimo estrometti il ragazzo e non vuoi dargli più una lira e nemmeno il merito come co-creatore... insomma, questi sono fatti, decidi tu se vuoi ignorarli, far finta di niente, e continuare a mantenere il "santino" Gygax costruito in tanti anni da Gygax stesso e dalla TSR, o tenerne conto.
D'altra parte, fuori dagli osanna di chi leggeva solo "Dragon" (con i suoi articoli in cui spiegava che l'unico vero gdr era AD&D e le altre erano imitazioni fatte male - e non sto scherzando), Gygax non ha mai fatto molto per farsi benvolere. La stampa specializzata è strapiena di suoi commenti in interviste e articoli su come "bisogna giocare", per cui non dico i giochi forgiti o quelli White Wolf, ma persino cose tipo Runequest "non erano vero gioco di ruolo".
Insomma, nonostante il "mito" dell'uomo (creato ad arte, specie per i giocatori più giovani, come uomo-immagine per un azienda), qual è il titolo di merito di Gygax? Come consapevolezza delle possibilità dell'hobby, era messo peggio dell'ultimo troll da forum. Come game designer, stendiamo un velo pietoso (datevi un occhiata alla "sua vera edizione" di D&D, AD&D1, e guardate quanti meccanismi assurdi e involuti contiene. E' un peggioramento persino rispetto alla scatola con i tre pamphlet...). Quando era l'"uomo più importante dell'hobby" ha cercato di fare le scarpe a chi gli aveva mostrato come si giocava ad un gdr e a sua volta si è fatto fare le scarpe dai soci mentre era ad Hollywood a cercare di fare un film su D&D, disinteressandosi della gestione de gioco. Quando è stato, se c'è stato, un momento in cui quell'uomo non ha fatto danni? Solo un momento: quando ha pubblicato il primo D&D.
Gygax è stato il primo che ha PUBBLICATO un gdr. Questo non glielo toglie nessuno, e per questo gli va dato merito. (e per il fatto che l'aveva scritto tanto male che il 99% della gente che poi ha provato a giocarlo ha detto "a fare un gioco migliore sono capace pure io", dando il via all'esplosione dell'hobby). Ma scambiare il momento della PUBBLICAZIONE di un gioco con il momento della CREAZIONE mi sembra, francamente, più un effetto della mercificazione rampante che un giudizio obiettivo.
Renato Ramonda:
Lo spirito polemico di Wick gia' lo conoscevo, invece, seguendo un po' il suo blog ed avendo letto Play Dirty (te lo consiglio Gabriele). Ma lo sdegno di quel post penso abbia due origini "di pancia" che posso capire bene. Sono entrambe citate "en passant" in quel post sul blog.
Una e' il modo in cui Arneson e' stato trattato (quella nota sul fatto che lui se ne stesse seduto tranquillo in un angolo dello stand, ignorato, mi pare chiara). Arneson era stato praticamente "cancellato dai libri di storia" dalla TSR: io che con DnD ho avuto poco a che fare, all'eta' delle medie e poco piu', per anni ho saputo che DnD l'avevano scritto Gygax e "un altro". E quest'altro non veniva mai citato... sara' stato un contributo secondario il suo, no? (veniva da pensare).
L'altra e' lo il disprezzo assolutamente non celato (e maleducato) con cui Gygax trattava chiunque non giocasse a modo suo(*) e peggio chi scriveva giochi con un intento diverso: "You're not a real gamer. You're just a wannabe community theater actor" e' stato il complimento a Wick durante un seminario di Game Design (in pubblico, peraltro). Un signore, insomma.
(*) Il modo di giocare di Gygax meriterebbe un capitolo a parte :)
Non credo che la maggior parte di chi gioca a DnD oggi lo apprezzerebbe, non so quanto sia conosciuto... basti sapere che per GG era normale che i giocatori si portassero piu' schede di personaggi pronti all'uso, che per lui era un punto d'onore che il master facesse secchi i PG con regolarita', ecc. I dungeon scritti da lui non a caso hanno creato uno stile: costruzione del tutto arbitraria ed incoerente, trappole mortali salva o muori, o meglio ancora muori-o-muori, i cui meccanismi di attivazione sono praticamente impossibili da intuire prima. In pratica il gruppo scopre che c'e' una trappola perche' il ladro e' morto. Di nuovo. :-D
E' anche piu' hardcore della cosiddetta "old school" di oggi che si limita ai megadungeon.
Per una serata beer and pretzels ci posso anche stare, soprattutto con un regolamento adatto (e non sono certo che DnD lo sia... forse la Mentzer si'), ma alla lunga... boh.
Niccolò:
@spirito polemico di wick:
suvvia, chiunque sapesse più del suo solo nome, lo sapeva.
detto questo, non è che non abbia motivi per dar cntro a gygax.
Iacopo Maffi:
--- Citazione ---Gygax è stato il primo che ha PUBBLICATO un gdr.
--- Termina citazione ---
Anche il primo ad aver pubblicato un gdr indie se è per questo :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa