Chiacchieriamo > Generale

Cosa vi aspettereste da una pubblicità sui giochi di ruolo?

<< < (2/5) > >>

Dairon:
Solo una domanda: esistono queste pubblicità "di puro mood" per cose di cui il resto del mondo non ha praticamente alcuna concezione o riferimenti?

Niccolò:

--- Citazione da: Dairon - 2012-06-02 16:12:48 ---Donne che giocano. Forse solo donne che giocano, addirittura. E chiaramente, non supermodelle.

--- Termina citazione ---

ci accontentiamo delle modelle normali?

Dairon:
Dai, hai capito cosa intendevo.  ;D

il mietitore:
Per tele non saprei. Di sicuro non su quella generalista.


Però sui canali tematici (a partire anche da MTV) trovi a volte pubblicità di questo genere. Per i concerti spesso si sbizzarriscono. O pensa anche alle pubblicità dei PPV del wrestling: la prima che ho trovato è No Way Out 2012 dove su 31 secondi il wrestling effettivo compare per 3 secondi contati (da 0:21 a 0:24). O pensa anche alle pubblicità delle automobili: quello della Alfa Romeo Giulietta mostra effettivamente la macchina che se ne va in giro, ma per metà dello spot c'è Uma Turman che fa la f**a, con una voce narrante che parla di bellezza, tecnologia, potenza, e concludendo con una citazione Shakespeariana che trasmette l'esperienza di guida ma che non ha un cavolo a che vedere con i dati "concreti" della macchina in questione. Non sono cose tanto lontane dalla civiltà come i giochi di ruolo, ok, però credo che ci si possa comunque lavorare.


Questo stando sulla televisione: su internet spot di questo genere si sprecano.


Credo che la diffusione di pubblicità di questo tipo effettivamente si leghi alla diffusione di internet: ti mettono la curiosità e ti inducono a cercare successivamente su internet di che cosa si fosse trattato, trasmettendo dunque il messaggio facendo pure leva su una forma di "interesse attivo" da parte di chi lo spot lo vede (nb: il comportamento attivo e non passivo di chi guarda la televisione è un punto assodato sulla quale oggi costruiscono, ad esempio, le serie tv e i film. Immagino che ci sia un comportamento del genere anche per quanto riguarda la pubblicità).

Michele Gelli:
Non per smorzare gli entusiasmi, ma avete idea che lo spot della PS vita faccile facile è costato 200.000 ~ 300.000 euro?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa