Autore Topic: Guerre di religione informatiche, da questa parte  (Letto 94506 volte)

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #165 il: 2009-08-04 22:14:54 »
Renato mi deludi!! Gnome!

Come fai a lavorare con Nautilus ? O comunque il sostituto di Nautilus  ; è parecchio che non uso gnome a parte quando sono costretto.
Konqueror o Dolphin sono comodissimi con le loro mille funzioni. Non credo potrei più lavorare senza.
Qualche anno fa provai ad usare konqueror sotto Gnome ma il risultato non fù dei più esaltanti.
Simone Lombardo

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #166 il: 2009-08-04 22:27:02 »
Konqueror lo odio, dolphin è molto bello, invece. La cosa che preferisco di kde4
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #167 il: 2009-08-04 22:52:41 »
Konqueror e' inutilizzabile, come tutto il resto di KDE, per me. Non lo capisco proprio. Le GUI dei programmi fatti per KDE mi fanno venire il mal di testa.

Uso Nautilus esclusivamente in modialita' spatial da un sacco di anni e mi ci trovo ottimamente.
Corollario: ci sono compiti per cui si usa un file manager (e per quello Nautilus e' ottimo) e ce ne sono altri per cui si usa il terminale. Usare una specie di coso multifunzione browser+filemanager+qualunquecosa e' il peggio di tutti i mondi.

Su windows invece, dove la modalita' spatial e' pessima, uso solo la modalita' con l'albero delle directory a sinistra :)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #168 il: 2009-08-04 23:01:23 »
Ma modalità spatial quale sarebbe?

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #169 il: 2009-08-04 23:03:00 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Su windows invece [...] uso solo la modalita' con l'albero delle directory a sinistra :)

Idem.

Konqueror lo uso soltanto per copia-incollare da smb:// a locale o per riordinare un po' la roba, per il resto lo trovo molto più scomodo della shell.
(no, non uso la shell perché fa fico, ma perché ha l'history...)

Per esempio: perché aprire un navigatore, cercare il Desktop, aprire la cartella RPG, cercare il PDF di dogs, farci doppio click (diciamo 6 click e 10 secondi?)
quando posso, in shell, fare "^R dogs " in 2 secondi?
« Ultima modifica: 2009-08-04 23:07:18 da lapo »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #170 il: 2009-08-04 23:09:43 »
Credo d'aver capito cos'è quella modalità (se è questa); perché in Windows è pessima?

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #171 il: 2009-08-05 00:59:58 »
Questo articolo e' molto dettagliato: Ars Technica: About the Finder

E questo e' molto stringato: The Spatial way (al di la' di tutto la parte piu' importante e' "Useful Shortcuts". Il 99% di quelli che si lamentano della modalita' Spatial di Nautilus non sanno del tasto centrale e del CTRL-L con completamento automatico, e/o lo usano per una funzione che non compete ad un file *manager* ^___^)

Il primo parla essenzialmente del Finder di OSX, e in particolare di come passando da MacOS9 a OSX abbiano buttato alle ortiche le caratteristiche che rendevano il finder (il file manager di MacOS) cosi' "naturale". La cosa buffa e' che invece quelle cose in Nautilus ci sono (salvo un paio di feature che purtroppo sono sotto Brevetto Software della Apple in USA tipo gli Spring Loaded Folders).

Oh, dimenticavo: in Windows e' la modalita' "simil-spatial" e' pessima perche' se anche lo configuri per aprire ogni folder in una nuova finestra NON e' Spatial. E' solo una specie di brutta copia del file manager di windows 3.1.
« Ultima modifica: 2009-08-05 01:04:30 da renatoram »

Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #172 il: 2009-08-06 12:07:05 »
La plastica dei mac contiene da qualche anno micro particelle  di porcellana, per ottenere un effetto particolare, così come  il mac book air quello di alluminio particelle di argento, l'effetto che chiama in causa è questo.

Sui monitor la questione è più complicata, perchè c'è da tenere in considerazione anche l'elettronica di controllo.
E no, un pannello samsung, può capitare che sia prodotto in cina dalla AU Optronics, che produce mantenendosi dentro le specifiche samsung, ma di fatto avendo pannelli qualitativamente inferiori, (in termini di refresh GTG, e di fedeltà cromatica)

Si avere mac fa figo, e si c'è gente che lo compra per quello.

Per quello che vale, ho amici architetti che usano tra i tanti programmi 3dstudio (con vray, (che è una figata pazzesca)) e che inspiegabilmente manca su mac.

Non so se esista anche Rhino.

Riporto la cosa, io nn faccio 3d.
« Ultima modifica: 2009-08-06 12:07:55 da Yaggo »

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #173 il: 2009-08-06 12:10:03 »
Io ero convinto che contenesse cocaina, dato l'effetto che produce in chi lo utilizza xD (e spiega anche perché è bianco)
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #174 il: 2009-08-07 10:36:32 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Io ero convinto che contenesse cocaina, dato l'effetto che produce in chi lo utilizza xD (e spiega anche perché è bianco)[/p]


non più ... non più :D

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #175 il: 2009-08-09 10:59:13 »
Passa Lucaricci e butta la bomba!

Convincete un utente di Windows (non fanboy, sia chiaro) dopo anni di utilizzo, con un pc montato hardcore per il game (no way console!), utilizzi di diversi programmi con gui grafiche, a passare a linux o mac, e quale distro nel caso di linux.
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #176 il: 2009-08-09 11:18:12 »
Perché dovremmo? Se è interessato ai giochi...
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #177 il: 2009-08-09 11:22:36 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Perché dovremmo? Se è interessato ai giochi...[/p]


Ah ah, i'm winning over the internets!

Non mi avete neanche consigliato un dual-boot, sciocchi! XD
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #178 il: 2009-08-09 11:44:10 »
Tanto non lo userebbe xD

In ogni caso, l'unica cosa che fa davvero presa è la paura. Sono stato l'altro giorno all'unieuro, e sono passato nell'angolo dei notebook. Su ogni schermo, inquietanti video sui malefici virus che colpiscono ogni 9 secondi, sui malvagi hacker che non vedono l'ora di entrare proprio nel tuo computer per rendere pubblica a tutti la tua cronologia. E ovviamente pubblicizzano la soluzione: Norton antivirus 2009, se lo compri, assieme puoi avere persino un computer!

Magari son io che non sono aggiornato, ma non mi sembra che con linux ci siano questi problemi (ce ne sono altri, però xD)

In ogni caso pensa che su questo fisso ho dovuto fare il dual boot perché io, mio padre e mia madre usiamo ubuntu e mia sorella utilizza windows live messenger...
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #179 il: 2009-08-09 11:56:34 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]In ogni caso pensa che su questo fisso ho dovuto fare il dual boot perché io, mio padre e mia madre usiamo ubuntu e mia sorella utilizza windows live messenger...


Che bella famiglia ;_;

Io vado di Kaspersky, e sì, virus ne trova veramente a bizzeffe come si dice.

Il Norton, invece, è un virus che si maschera da Anti-Virus è_é
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Tags: