La plastica dei mac contiene da qualche anno micro particelle di porcellana, per ottenere un effetto particolare, così come il mac book air quello di alluminio particelle di argento, l'effetto che chiama in causa è
questo.
Sui monitor la questione è più complicata, perchè c'è da tenere in considerazione anche l'elettronica di controllo.
E no, un pannello samsung, può capitare che sia prodotto in cina dalla AU Optronics, che produce mantenendosi dentro le specifiche samsung, ma di fatto avendo pannelli qualitativamente inferiori, (in termini di refresh GTG, e di fedeltà cromatica)
Si avere mac fa figo, e si c'è gente che lo compra per quello.
Per quello che vale, ho amici architetti che usano tra i tanti programmi 3dstudio (con vray, (che è una figata pazzesca)) e che inspiegabilmente manca su mac.
Non so se esista anche Rhino.
Riporto la cosa, io nn faccio 3d.