Chiacchieriamo > Generale

Guerre di religione informatiche, da questa parte

<< < (4/103) > >>

Matteo Suppo:
Belle le guerre di religione ** Peccato che sull'argomento licenze io sono ignorante come un giaguaro.

Però posso postare delle vignette:

http://xkcd.com/501/
http://xkcd.com/488/
http://xkcd.com/344/
http://xkcd.com/345/

Renato Ramonda:
Ah, Xkcd...

Heh, la 344 e 345 sono spettacolari. :)

Consiglio anche la serie uscita nel periodo delle elezioni americane (la serie del "ministro di internet")

Mauro:
Qualcuno può fare un breve riassunto delle caratteristiche dei vari sistemi e licenze qui citati? :P

Renato Ramonda:
Ahem... breve???

Mauro, questa domanda e' l'equivalente informatico di "Tutti questi discorsi di teoria mi confondono, mi fate un riassunto di 10 righe al massimo della teoria ti The Forge?" :-D

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]ZFS e' stato rilasciato con quella licenza *apposta* perche' non potesse mai entrare in linux
--- Termina citazione ---

Non serve grossa intenzionalità a non essere compatibili con la GPL, alla fine basta cambiarne una virgola, dato che è compatibile soltanto con una copia identica di sé stessa.
E per me, se sei compatibile con SOLTANTO UNA delle decine di licenze opensource (per esempio quelle ratificate da OSI), è più una limitazione tua, che una colpa degli altri.

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]E possono atteggiarsi quanto vogliono a duri e puri da "il desktop non e' rilevante" ma e' una minchiata
--- Termina citazione ---

È una minchiata e anche grossa, ma per fortuna è passata di moda come mentalità, e ultimamente il fronte driver sta facendo passi da gigante (nonché il fronte "roba facile da provare/installare", cfr. FreeSBIE, PC-BSD, DesktopBSD).
Io lo uso come desktop in ufficio e sul portatile personale oramai da anni, con ottimi risultati.

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]E ovviamente l'atteggiamento insopportabile, messianico e comunistoide di Stallman non ha mai aiutato :)
--- Termina citazione ---

Fosse comunistoide e basta non mi darebbe troppo fastidio, ma l'atteggiamento da "io detengo il verbo, e voi no" non è proprio sopportabile.
Comunque neanche le "simpatiche uscite" di Linus, aiutano... (per esempio "quelli di GNOME sono dei fascisti dell'interfaccia", o piacevolezze simili...)
Comunque certo, neanche le uscite di Theo di OpenBSD sono mai molto misurate e pacate...
Io non capisco come possano (tutti) non capire che, se sei un "personaggio pubblico", devi parlare in modo adeguato. Alla fin fine la scena opensource è composta, come spesso accade, da primedonne che finiscono sui giornali e da una massa di "lavoratori" pressoché anonimi che si rimbocca le maniche e non si distrae a dire cagate.

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]I frutti del loro lavoro continueranno a filtrare verso linux, comunque. :)
--- Termina citazione ---

Già... ma non il contrario; e un flusso monodirezionale di codice sicuramente non è un ottimo elemento per calmare gli animi...

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Qualcuno può fare un breve riassunto delle caratteristiche dei vari sistemi e licenze qui citati? :P
--- Termina citazione ---

Le differenze "essenziali in breve" ho cercato di riassumerle in uno dei miei primi post... chiaramente in modo minimale e ridotto; per averne una chiara idea andrebbero lette le licenze: l'una di poche righe e l'altra di parecchie pagine 0=)
(o alternativamente, credo ne esistano analisi più approfondite su siti tipo GrokLaw o cose simili)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa