Play by Forum > Organizzazione dei Play by Forum
Un altro pbf
Matteo Stendardi Turini:
Eh, nessuno credo che voglia costringere qualcuno!
Di Spione, il play by forum sembra veramente interessante (e con 'veramente' intendo proprio 'veramente'), ma non ho il manuale, quindi per me sarebbe un problema.
Lamiaviteccetera mi sembra molto più giocabile al tavolo, con i volti delle persone davanti (e il silenzio delle mura attorno, piuttosto che le pagine pubbliche del web, pure con veli e linee); ma se vi interessa provare, a me va bene - con l'unico vincolo di non fare il master.
In compenso ho deciso che, nel caso si optasse per Cani, potrei anche farlo - ma, dato che ci sono già un paio di pbf del gioco, proviamone qualcuno diverso!
Potrebbe essere divertente in effetti vedere come venga Storming in un pbf; immagino estremamente incasinato, ma sperimentabile.
Terribly Beautiful: al momento non ho tempo per assimilare un nuovo regolamento, a meno che non sia rapido e facile: in pratica, comunque, di cosa parla?
Una postilla, comunque: ho visto nei pbf in corso, nonostante il medium tenda a castrare la partecipazione istintiva, possono comunque crearsi situazioni emotivamente coinvolgenti. Quindi il punto è: mettere sullo stesso piano Lamiavitacp (se giocato emotivamente) e Stormingthewt è, francamente, abbastanza strambo.
Quindi: preferireste un gioco più "leggero", tipo Storming (sì, bella backstory, ma io devo picchiare comunque i mostri), oppure uno più "pesante", emotivamente parlando?
Non vi nego che, visto il mezzo, io opterei più volentieri per la prima scelta (anche se Cani potrebbe fare eccezione).
rgrassi:
Non trascurate la possibilità di Levity. Ci si mette 5 minuti ad imparare i meccanismi. E non serve il manuale (se non al Narratore), ma le cose da sapere sono davvero poche.
Rob
Renato Salzano:
@Matteo:
Per Terribily Beautiful avevo messo il link, comunque:
Prostitute infette da una malattia sessuale mortale che cercano di realizzare qualche cosa di importante per loro prima di morire, superando le difficoltà sia della malattia sia quelle che possono esserci nel realizzare il loro "sogno" (che è a scelta del giocatore).
La meccanica è fortemente leggera e narrativa, è presente un master, conflict-based.
Come detto, non è un gioco a tematiche "leggere" ^^;;;
Anche io in effetti sarei per un gioco più "leggero", anche se il PbF in se non pone limiti narrativi, ma emotivi al limite. Nel senso che è più difficile ricreare certe atmosfere rispetto allo stare seduti allo stesso tavolo. Però ad esempio NCaS secondo me è fattibile. LMVcP secondo me è molto difficile.
Come detto, proponete pure.
Glenda:
Si può essere emotivamente pesantissimi senza parlare per forza di bambini scannati, violenze sessuali o scannamenti...c'è differenza tra crudezza palese e conflitti interiori, che possono essere all'apparenza per nulla pesanti ma poi essere pesantissimi per chi li vive...no?
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---@Matteo:
Per Terribily Beautiful avevo messo il link, comunque:
--- Termina citazione ---
Sì, infatti io ho cliccato il link, quindi ho premuto con il destro sul link del pdf, poi "Salva destinazione con nome", poi non l'ho manco aperto... Visto il tema, però, appena ho un attimo lo leggo di sicuro. Anzi, se riesco in fretta (sono una trentina di pagine, ho visto adesso), per me potremmo anche provare questo.
Rob: ho provato Levity al Lucca C&Games con te, credo di essere stato il primo in assoluto, per quella manifestazione! Ora ho voglia di provare qualche cos'altro, possibilmente a cui non abbia ancora giocato.
Glenda: totalmente d'accordo;il problema è che, spesso, se non si sta attenti a come vengano poste le tematiche, da una parte si rischia di risultare rivoltanti, dall'altra, invece, soporiferi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa