Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Che cosa si intende per "fiction": Risiko e Magic the Gathering
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione da: Dairon - 2012-04-13 22:08:25 ---Non ho capito perché se leggo un articolo di fisica sulle proprietà delle onde e quello fa un esempio di rifrazione con pali e isole, il loro focus non sarebbe sulla narrazione di eventi di un mondo. Probabilmente mi sfugge qualcosa.
--- Termina citazione ---
Hmmm... la differenza tra "metafora", "esempio" e "narrativa", tipo?
Niccolò:
credo che qui ciascuno definisca "creare fiction" in modo diverso. se crei fiction a posteriori di un'attività, raccontando quello che è successo:
1) stai creando fiction quando la racconti?
2) hai già creato fiction in precedenza e raccontandola le dai solo forma e ordine?
Dairon:
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-04-14 15:33:50 ---
--- Citazione da: Dairon - 2012-04-13 22:08:25 ---Non ho capito perché se leggo un articolo di fisica sulle proprietà delle onde e quello fa un esempio di rifrazione con pali e isole, il loro focus non sarebbe sulla narrazione di eventi di un mondo. Probabilmente mi sfugge qualcosa.
--- Termina citazione ---
Hmmm... la differenza tra "metafora", "esempio" e "narrativa", tipo?
--- Termina citazione ---
Ah, allora sì e direi pure che sarebbe anche ovvio di suo: ma vedi, se è narrazione la partita a Civilization (cosa che non penserei, mi spiace rob!), allora un po' tutto quello che parli di eventi immaginari dovrebbe essere narrazione...
Davide Losito - ( Khana ):
La partita di Civilization è narrazione in forma di "Story After", cioè, tu, giocatore, DOPO aver fatto le tue mosse, le descrivi in forma di storia.
Ma quelle mosse le fai sempre e comunque in funzione della vittoria finale della partita.
Perché se le fai in base a... che so, aderenza alla storia della civiltà che stai giocando, finirai che perdi :)
Se fai delle scelte di gioco perché ti interessa sviscerare la lotta interna delle classi sociali della tua civiltà, primo: non puoi farlo, il sistema non te lo consente; secondo: perderai la partita :)
Poi, ti assicuro, puoi fare Fiction "Story After" anche con una partita a scacchi, ma non è una fiction funzionale al gioco.
Il GdNarrazione e il GdRuolo, hanno fiction funzionale al gioco: ossia la crei perché è la fiction, il gioco.
Matteo Stendardi Turini:
Ragazzi, mi sembra che siate un po' tutti OT.
Il messaggio iniziale era una risposta contestuale a un messaggio di Mauro (solo perché il thread a cui volevo rispondere era stato dichiarato chiuso dall'opener), e non parlava di storia, elaborazione di fiction e roba simile.
Nel messaggio iniziale dicevo che giocare a Magic non contribuisce a creare alcun tipo di fiction (non storia, ma proprio eventi immagianti) nella testa di molti giocatori, poiché l'unica cosa che viene considerata di una carta è la parte meccanica, esattamente come giocare a poker o a machiavelli.
Lo stesso discorso vale per il Risiko, in cui i territori, le armate, le carte, non producono alcun corrispettivo fittizio mentale.
Se si gioca a scacchi non si pensa a un campo di battaglia con fanti, cavalli e re -- e questo vale anche per Magic e Risiko. Ecco il focus del thread.
Se vogliamo parlare di fiction nei giochi di ruolo e non, consiglierei di fare esempi pratici -- e di aprire un altro thread. Le definizioni di Wikipedia e le analisi dei libri tratti dai giochi da tavolo e delle storie dei tower defense sono interessantissime (oddio...), ma OT.
Se nessuno ha da aggiungere qualcosa su Magic, Risiko e scacchi, vi chiederei di considerare il thread chiuso, poiché Mauro mi ha risposto esaurientemente nel messaggio #3.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa