Gente Che Gioca > [ARCHIVIO] Game Chef 2012: Pummarola Ediscion

[Patrick] La mia idea per il game chef

<< < (5/6) > >>

Patrick:
non ho capito bene cosa intendi. Provo a fare un esempio: non si usano token, ma dadi: i dadi al centro del tavolo sono la difficoltà, e ogni giocatore che narra la sua esperienza aggiunge un dado al coyote (lui stesso compreso). Si tirano i dadi del coyote e quelli di difficoltà, si fa la somma e se il coyote fa un valore più alto, riesce ad aiutare la persona.
Qualcosa del genere?

Però non capisco perchè dici che qualcuno dovrebbe voler far fallire il coyote. Personalmente vorrei un gioco collaborativo in cui i giocatori giocano assieme contro "il gioco stesso", nel senso che se vincono, vincono tutti insieme. preferisco che la cosa non sia competitiva.

I giocatori dovrebbero voler aiutare il coyote affinchè si verifichi un "epilog positivo" e non uno "negativo" (qualsiasi cosa questo significhi, ad esempio "il coyote diventa un vero spirito guida"/"il coyote torna un normale coyote"). Però è un altro aspetto su cui sono in dubbio

Davide Losito - ( Khana ):

Hm... non mi è chiaro come siamo passati dai token con lancio di monete, ai dadi...
Devo rileggermi tutto il thread :P

Patrick:
fondamentalmente, l'idea è: Ogni giocatore che narra aumenta la probabilità che il coyote riesca ad aiutare le persone.
io ho pensato questo: c'è una "classe difficoltà" da superare. Ogni narratore dà 1 punto. Come si sceglie la difficoltà? Per far sì che scali con i giocatori, ho pensato al lancio di monete. Più sono i giocatori, più alta sarà la difficoltà, ma scalerà con il numero (in media ogni due giocatori serve un narratore in più). Per rendere la cosa più visiva (e meno numerica), ho pensato di usare pedine (quelle in mezzo al tavolo sono "la CD", ogni narratore toglie un token, se si tolgono tutti la cd è superata).
l'alternativa coi dadi è semplicemente che la difficoltà non è il numero di narrazioni richieste, ma il pool di dadi che ha il "problema". ogni narratore aggiunge un dado al pool del coyote. Problema e coyote tirano i propri dadi e sommano i valori. Chi fa il più alto "vince". In questo modo anche se narrano tutti i giocatori, ancora non è sicuro che il coyote riesca ad aiutare le persone.

più chiaro? ^^

Patrick:
ho steso una bozza del regolamento (sono abbondantemente nelle 3000 parole), ma ora sono troppo stanco per upparla. a domani |-O

Patrick:
ecco quì la prima bozza
riassume la struttura di base, su diverse cose sono in dubbio (se cambiarle, se toglierle) alcune idee mancano perchè non ho ancora capito come inserirle. Mancano alcuni esempi.
Inoltre ho fatto una fatica cane a scrivere un testo che dica tutto con un ordine logico e che si capisca. Spero di non aver fatto troppo male.
Non ho ancora scritto i Temi, e manca la licenza (userò questa http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/)
E come se non bastasse, il titolo e provvisorio

insomma, questo documento è una versione più organica e strutturata degli appunti fatti quì sul topic, con qualche esempio. Ma se qualcuno vuole darci una letta e fare commenti/proposte, ben venga ^^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa