Chiacchieriamo > Generale

[rant]MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER ABILI PARPUZI[rant]

<< < (27/40) > >>

Matteo Suppo:
Per tornare in tema vi propongo uno spunto di riflessione risalente al medioevo della mia vita ludica.

IO: Ma quindi che tipo di campagna volete fare?
PG: Sei tu il master.
IO: Ok, ma volevo sapere se avevate idee...
PG: La campagna è tua.

e un'altro che risale a pochi giorni fa, durante il pitch per Avventure in Prima Serata:

PG: Posso avere come potere "Leggere nel pensiero?"
IO: Perché lo chiedi a me? Il personaggio è tuo.
PG: Perché tu sei il master
IO: Nono, io sono il produttore
PG: Ma è la stessa cosa

nel frattempo un altro mi chiedeva:

TIZIO: Allora che avventure gli farai fare?
IO: Che ne so, vedremo giocando.
TIZIO: Ah vai di improvvisazione?

Niccolò:

--- Citazione ---questa è una battuta evidente :D sai benissimo anche tu che la maturità ci vuole per giocare a qualsiasi cosa, persino a biglie
--- Termina citazione ---


non sono così convinto sia così. credo che uno dei maggiori pregi e motivi di successo di parpuzio è che serva ben poca maturità per giocarci, e -al limite- molta più deferenza al master

Ezio:
Quoto e straquoto Nik.

Per giocare tradizionale, a volte, non serve neanche giocare di ruolo. Puoi tranquillamente sostenere di aver giocato per anni quando, di fatto, non hai fatto altro che intrattenere o essere intrattenuto, senza mai esserti messo in gioco, o senza aver mai davvero condiviso nulla con il resto del gruppo, senza aver mai portato del tuo al tavolo, o permesso che quello che gli altri facevano influisse col tuo gioco e pensiero.
E questo non è giocare di ruolo.

Ashrat:

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Per tornare in tema vi propongo uno spunto di riflessione risalente al medioevo della mia vita ludica.[/p][p]IO: Ma quindi che tipo di campagna volete fare?
PG: Sei tu il master.
IO: Ok, ma volevo sapere se avevate idee...
PG: La campagna è tua.[/p]
--- Termina citazione ---


Questa è capitata anche a me, iniziavo a temere di essere l'unico coi giocatori bradipi XD

Matteo Suppo:
Il fatto è che a volte non interessa "creare la storia", interessa "essere qualcun altro", e in questo senso il giocatore non vuole avere "potere" su ciò che non è il suo personaggio. A volte poi le storie che il master intesse attorno ai PG sono davvero belle, e il giocatore non sente il bisogno di modificarle. Notare che questo non significa necessariamente Illusionismo, perché le scelte dei giocatori possono davvero influenzare la storia, ma non direttamente, attraverso i propri personaggi e il master.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa