Autore Topic: [Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro  (Letto 8528 volte)

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Copio/splitto da questo topic: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6841.0.html
vado ^^

Alberto, ho letto il manuale e gli esempi, e anche la risposta alla stessa domanda sul topic dei Goblin, ma...Come funziona, esattamente, un'escalation?

Cioè, da come ho capito io, l'esempio passo per passo sarebbe:

Patrick (giocatore): Spingo il toro della legione giù per il dirupo! Uso un'azione
GM: Eh no! Spendo un punto minaccia, quando corri verso il toro questo si gira e ti carica!
P: No, spendo una Reazione ed inizio un'escalation. abbasso la testa, metto avanti le mani e mi preparo all'impatto!

Ora come funziona di preciso? Si rialza di un dado alla volta, o tutto insieme? Cioè, se si spende "il massimo", il GM aggiunge un dado, poi Patrick un secondo dado di escalation, ed il GM può infine contrastarlo con un secondo dado a sua volta? E poi ci si ferma, perchè più di due dadi non si possono spendere, giusto?
Sbaglio, o se è così la regola è "a favore" di chi "subisce" l'escalation, potendo sempre "pareggiare"? Anche se ricordo che dicesti che l'escalation è solo un metodo per erodere dadi all'avversario, più che per assicurarsi un obiettivo, giusto? (per quello eventualmente si erodono prima le risorse avversarie, poi si piazza la "dichiarazione importante"). Giusto?

Citazione
Cioè, da come ho capito io, l'esempio passo per passo sarebbe:

Patrick (giocatore): Spingo il toro della legione giù per il dirupo! Uso un'azione
GM: Eh no! Spendo un punto minaccia, quando corri verso il toro questo si gira e ti carica!
P: No, spendo una Reazione ed inizio un'escalation. abbasso la testa, metto avanti le mani e mi preparo all'impatto!

No, in un escalation come giocatore o giochi azioni o reazioni, non si combinano. Nel tuo esempio giochi un'azione per scagliare il toro giù e magari io rispondo con un'avversità e dico "ok ma mentre cade travolge la vostra guida portandola giù con se". A questo punto puoi giocare altre azioni (fino a 2) e io altre avversità (fino a 2) per evitare la mia aggiunta. Il rilancio è alternato ma la risoluzione temporale è immediata (nel senso che non passa tempo tra un rilancio e l'altro) e per questo motivo se vuoi partecipare a un'escalation lo devi dichiarare all'inizio. Come fai notare (visto che già lo avevo scritto nell'altro post) nelle escalation vince chi nega a patto di avere punti per tenere fino alla fine. La differenza è che mentre come giocatore con le reazioni neghi la dichiarazione del narratore, con le avversità puoi solo complicare la riuscita a un giocatore, ma alla fine quello dichiarato avverrà. In poche parole, sto povero toro se spendi un'azione per buttarlo già dal dirupo gli tocca volare!

Ora divago: con le esclation nella fase di ricerca, capita spessissimo che il giocatore dichiara di ottenere qualcosa ma il narratore riesce comunque a inserire una complicazione. Questo è voluto, primo perchè come ho scritto già, l'idea è di creare storia collaborativamente, la seconda è per rendere più appetibili le fasi di combattimento dove i giocatori possono ottenere quello che vogliono in maniera più sicura, visto che con l'effetto della battaglia è più incisivo (eliminare un nemico) e gli obbiettivi che si chiamano durante lo scontro, se realizzati si portano a casa senza possibilità di rettifiche del narratore.

Altra nota: può sembrare che non ci sia una grossa necessità di gestite le risorse , ma con l'ultimo giro di vite prima della pubblicazione credo di aver settato un buon equilibrio tra le avversità e le risorse. 3 punti avversità per ogni giocatore sembrano pochi, ma nel complesso non permettono un grande sperpero di azioni. Di media il valore di ricerca di un personaggio è sul 5 o 6 (se hai 7 vuol dire che una altro punteggio è a 4 e la paghi molto cara nelle altre fasi) il che vuol dire generare la media di 3/4 azioni con un atteggiamento attivo. Le risorse aiutano, ma sopratutto in battaglia vanno via che è un piacere e in ricerca vanno utilizzate con più parsimonia. Anche se non sembra i 2 dadi bonus che il narratore ottiene ad ogni fase di recupero, alla lunga sono una bella rottura!

Aggiungo una cosa sui rifugi. Sopratutto nelle prime partire passano un po in sordina, ma in verità sono molto importanti oltre che essere utili. (Sicuramente è anche colpa mia che non gli ho dato abbastanza risalto nelle regole). I rifugi sono un qualsiasi legame che un personaggio può creare durante la missione e che rappresentano qualcosa si importante. Perchè servono? per prima cosa, consentono di recuperare 1 punto di vigore o eliminare uno status negativo se richiamati in gioco. Questo in qualsiasi momento! La contro partita è che il narratore deve cercare di creare situazioni pericolose che colpiscano il rifugio, in modo che il giocatore sia costretto a compiere dei sacrifici per salvaguardarlo. Il rifugio può essere qualsiasi cosa, una persona, un luogo o anche semplicemente la speranza che le cose possano cambiare.

Per la durata di una missione, di solito in due serate si chiude bene,  come avevo già detto, le prime volte le battaglie portano via parecchio tempo, ma quando tutti i giocatori hanno ben presente l'effetto dei vari status negativi e dei talenti si velocizza tutto.
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #1 il: 2012-04-03 22:05:27 »
altre domande:
Sul Cronista:
1) Infondere coraggio si attiva anche se è il cronista stesso a perdere vigore?
2) il secondo effetto di Ambasciatore vale per qualsiasi risorsa, o solo per quelle temporanee?
3) Se attivo leader, cosa succede di preciso? Qualsiasi membro della squadra può usare i poteri limitati 2 volte? O vale per un solo potere, ma per tutta la fase? O vale solo una volta?
4) e la seconda parte di Leader vale anche sul cronista stesso?

5) se per qualche talento ottengo una azione/reazione bonus (p.es: carica fulminea del Soldato), non sono costretto a spenderla, vero?
6) Branco dell'esploratore permette di assegnare un dado solo ad un compagno, non a sè stessi, vero?

Sui Rifugi:
7) posso creare un rifugio in qualsiasi momento?
8 ) il rifugio deve c'entrare qualcosa con il momento in cui lo creo? Ad esempio, se il mio rifugio è una persona, deve essere presente? Dev'essere stata introdotta in quella fase?
9) c'è un limite ai rifugi che posso avere contemporaneamente?


Inoltre, stavo pensando che potrebbe essere utile fare dei playbook per le classi base come quello del cacciatore di mostri: starebbero tranquillamente su un foglio a4, i giocatori potrebbero consultarli in fase di creazione del personaggio senza doversi passare mille volte il manuale, e durante la partita avrebbero sempre sott'occhio le descrizioni dei propri talenti. ^^


edit: ah, e sarebbe utile avere una versione scaricabile e stampabile della scheda del personaggio (sempre che non sia io il ritardato che non la trova): attualmente devo fotocopiare dal manuale ^^
« Ultima modifica: 2012-04-03 22:12:10 da Patrick »
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Pantoufle

  • Visitatore
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #2 il: 2012-04-03 23:05:42 »
Allora:

Citazione
1) Infondere coraggio si attiva anche se è il cronista stesso a perdere vigore?

Si

Citazione
il secondo effetto di Ambasciatore vale per qualsiasi risorsa, o solo per quelle temporanee?

Qualsiasi

Citazione
Se attivo leader, cosa succede di preciso? Qualsiasi membro della squadra può usare i poteri limitati 2 volte? O vale per un solo potere, ma per tutta la fase? O vale solo una volta?

1 solo potere per tutta la fase, se uno ha più poteri limitati può decidere quale.

Citazione
4) e la seconda parte di Leader vale anche sul cronista stesso?

No, di norma se un talento dice compagno si riferisce a un qualsiasi altro membro della squadra, se dice a un qualsiasi membro può interessare anche l'utilizzatore

Citazione
5) se per qualche talento ottengo una azione/reazione bonus (p.es: carica fulminea del Soldato), non sono costretto a spenderla, vero?

Si, le azioni bonus vanno utilizzate immediatamente o sono perse

Citazione
6) Branco dell'esploratore permette di assegnare un dado solo ad un compagno, non a sè stessi, vero?

Si, come sopra!

Citazione
7) posso creare un rifugio in qualsiasi momento?

Un qualsiasi monento della fase di ricerca.

Citazione
8 ) il rifugio deve c'entrare qualcosa con il momento in cui lo creo? Ad esempio, se il mio rifugio è una persona, deve essere presente? Dev'essere stata introdotta in quella fase?

Deve essere già apparso nella missione e deve essere plausibile per gli altri giocatori il motivo per cui è importante per il tuo personaggio.

Citazione
9) c'è un limite ai rifugi che posso avere contemporaneamente?

No, guisto come sopra la loro plausibilità

Citazione
Inoltre, stavo pensando che potrebbe essere utile fare dei playbook per le classi base come quello del cacciatore di mostri: starebbero tranquillamente su un foglio a4, i giocatori potrebbero consultarli in fase di creazione del personaggio senza doversi passare mille volte il manuale, e durante la partita avrebbero sempre sott'occhio le descrizioni dei propri talenti. ^^

Effettivamente è una bella idea, mi mobilito se c'è la possibilità!

Citazione
edit: ah, e sarebbe utile avere una versione scaricabile e stampabile della scheda del personaggio (sempre che non sia io il ritardato che non la trova): attualmente devo fotocopiare dal manuale ^^

Sto lavorando a una versione graficamente più bella di quella del manuale base, appena riesco a finire la trovi online da scaricare!  ;)

Spero di aver chiarito, per qualsiasi altra cosa, son qua!  :)





Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #3 il: 2012-04-04 00:15:42 »
perfetto! :D
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Pantoufle

  • Visitatore
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #4 il: 2012-04-04 13:11:49 »
Segnalo che la scheda dei personaggi è online!

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #5 il: 2012-04-04 13:12:53 »
ho visto, grazie mille ^^
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #6 il: 2012-04-07 11:28:33 »
Domande sui poteri degli avversari:

-non ho capito come si conteggiano i talenti della squadra per determinare gli avversari: dopo la prima avventura, per un gruppo di 5 personaggi ad ogni combattimento si avranno sei o dieci alfa a disposizione?
- insensibile al dolore e rigenerazione non "vanno in combo", vero? Se un avversario li ha entrambi e viene portato a 0 vigore immagino che non ne recuperi 1?
- idem per insensibile al dolore e ruba-vita? se il nemico arriva a 0 vigore, agisce e fa danni, recupera vigore?
« Ultima modifica: 2012-04-07 11:34:14 da Patrick »
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Pantoufle

  • Visitatore
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #7 il: 2012-04-07 15:16:50 »
Ciao!

Citazione
-non ho capito come si conteggiano i talenti della squadra per determinare gli avversari: dopo la prima avventura, per un gruppo di 5 personaggi ad ogni combattimento si avranno sei o dieci alfa a disposizione?

No, si guarda il numero di talenti più altro tra tutti i membri della squadra, quindi dopo la prima missione per una squadra da 5 disponi di 6 alfa.

Citazione
- insensibile al dolore e rigenerazione non "vanno in combo", vero? Se un avversario li ha entrambi e viene portato a 0 vigore immagino che non ne recuperi 1?
- idem per insensibile al dolore e ruba-vita? se il nemico arriva a 0 vigore, agisce e fa danni, recupera vigore?

Con insensibile al dolore il nemico rimane fino alla fine dello scambio e poi viene rimosso, anche se nel frattempo ha recuperato del vigore!

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #8 il: 2012-04-07 15:23:51 »
grazie ^^

altra domanda: come funziona immunità? Cioè, avrebbe senso se rendesse immuni a due "status" (tipo accecato, spinta eccetera). Ma il drago d'esempio ha "immunità a freddo e fuoco"...che vuol dire? è narrativo? :s

EDIT: aggiungo
se un avversario usa progenie, i nuovi avversari creati quando agiscono? nello stesso ordine del livello gamma? agiscono subito? o fanno un normale tiro di piazzamento?

Le statistiche dei mostri sono visibili ai personaggi? non è chiaro, alcune cose mi sembra chiaro che lo siano (ad esempio il livello, il valore di piazzamento, o poteri come orda o Cacciatore di artefatti), mentre alcuni poteri mi sembra di capire che siano "segreti" (e che possano essere scoperti con una prova di ragione)
« Ultima modifica: 2012-04-07 15:30:26 da Patrick »
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Pantoufle

  • Visitatore
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #9 il: 2012-04-07 15:31:25 »
Citazione
altra domanda: come funziona immunità? Cioè, avrebbe senso se rendesse immuni a due "status" (tipo accecato, spinta eccetera). Ma il drago d'esempio ha "immunità a freddo e fuoco"...che vuol dire? è narrativo? :s

Infatti è come dici te, solo che è scritto male, è un reisiduato del cambio di terminologia dalla beta alla versione finale.  :-[

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #10 il: 2012-04-07 15:35:18 »
non è un problema, basta saperlo ^^
e così almeno potete correggere l'errore per eventuali future tirature ^^

ps: ho aggiunto altre domande al post precedente ^^
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Pantoufle

  • Visitatore
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #11 il: 2012-04-07 16:03:53 »
Citazione
se un avversario usa progenie, i nuovi avversari creati quando agiscono? nello stesso ordine del livello gamma? agiscono subito? o fanno un normale tiro di piazzamento?

Le orde non possono agire nello scambio in cui vengono messe in campo, poi attivano allo stesso valore di iniziativa del nemico che le ha generate.

Citazione
Le statistiche dei mostri sono visibili ai personaggi? non è chiaro, alcune cose mi sembra chiaro che lo siano (ad esempio il livello, il valore di piazzamento, o poteri come orda o Cacciatore di artefatti), mentre alcuni poteri mi sembra di capire che siano "segreti" (e che possano essere scoperti con una prova di ragione)

I giocatori devono sempre sapere il livello di potere, l'ordine di piazzamento e tutti i poteri che si attivano nel momento in cui il narratore li utilizza. Rimane segreto il vigore (anche se a meno di qualche potere o antagonisti è sempre ricavabile), i poteri finchè non vengono utilizzati ed eventuali risorse.

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #12 il: 2012-04-11 09:38:35 »
ieri abbiamo provato un combattimento, e ovviamente sono venute fuori altre domande :P

- chi narra gli esiti degli attacchi se non vengono spese reazioni per difendersi? chi subisce o chi attacca?
- il veleno si attiva ogni volta che il personaggio esegue un'azione, anche più volte per scambio? Se ad esempio spendo 2 azioni per muovermi e 2 per attaccare un livello beta, tiro tre volte il dado per vedere se perdo vigore?
- nello scontro di ieri siamo arrivati ad un certo punto in cui c'era sul campo un avversario di livello gamma con rigenerazione, e uno dei quattro personaggi a terra. Io (narratore) avevo 12 avversità per scambio. Sbaglio, o era matematicamente impossibile per i pg sconfiggere il mostro? Cioè, loro spendevano 3 azioni per attaccare e eventualmente 2 per l'escalation. E io consumavo 3 avversità. A meno di spendere millemila risorse, nessun personaggio poteva fare questa cosa più di 1 volta a scambio, e se anche mi facevano bruciare 9 risorse, me ne restavano 3 per far agire il mostro. Senza che questo avesse ricevuto alcun danno. è normale/giusto/voluto, o mi sfugge qualcosa?

ps: noi ci siamo trovati bene ad usare delle fiches di colori diversi come azioni/reazioni/minacce ^^
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Pantoufle

  • Visitatore
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #13 il: 2012-04-11 18:44:41 »
Citazione
chi narra gli esiti degli attacchi se non vengono spese reazioni per difendersi? chi subisce o chi attacca?

Chi attacca!

Citazione
il veleno si attiva ogni volta che il personaggio esegue un'azione, anche più volte per scambio? Se ad esempio spendo 2 azioni per muovermi e 2 per attaccare un livello beta, tiro tre volte il dado per vedere se perdo vigore?

Esatto

Citazione
nello scontro di ieri siamo arrivati ad un certo punto in cui c'era sul campo un avversario di livello gamma con rigenerazione, e uno dei quattro personaggi a terra. Io (narratore) avevo 12 avversità per scambio. Sbaglio, o era matematicamente impossibile per i pg sconfiggere il mostro? Cioè, loro spendevano 3 azioni per attaccare e eventualmente 2 per l'escalation. E io consumavo 3 avversità. A meno di spendere millemila risorse, nessun personaggio poteva fare questa cosa più di 1 volta a scambio, e se anche mi facevano bruciare 9 risorse, me ne restavano 3 per far agire il mostro. Senza che questo avesse ricevuto alcun danno. è normale/giusto/voluto, o mi sfugge qualcosa?

Per uno dei 4 personaggi a terra intendi fuori combattimento? Perchè all'inizio di ogni scambio il narratore riceve 3 avversità per ogni membro della squadra che partecipa allo scontro e un personaggio fuori combattimento non è considerato. Il valore di avversità è sempre proporzionale ai membri della squadra coinvolti, l'unica eccezzione è quando la squadra si separa nella fase di ricerca.

Cmq un gamma con veleno e rigenerazione rimane un brutto cliente!  :P

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:[Aegis] Domande sull'Escalation, obiettivi ed altro
« Risposta #14 il: 2012-04-11 19:52:02 »
Per uno dei 4 personaggi a terra intendi fuori combattimento? Perchè all'inizio di ogni scambio il narratore riceve 3 avversità per ogni membro della squadra che partecipa allo scontro e un personaggio fuori combattimento non è considerato.
ecco, questo è effettivamente un errore che ho fatto, allora. Grazie di aver chiarito! ^^
ps: ad avvelenare era un alfa presente durante lo scontro :P

Altri dubbi:
non riesco a capire come vengano conteggiati i punti minaccia nell'esempio di battaglia: quando viene detto che il drago finisce le minacce (dopo l'attacco di eghon), a me risulta che invece ne abbia ancora 6. parte con 15 punti, ne spende 2 per resistere all'attacco (ed escalation) di zack, 3 per il primo attacco a distanza, 1 per il secondo attacco, e 3 per contrastare l'attacco di eghon. Sono 9 punti spesi, no?
inoltre dopo il primo attacco (quello che kirin e sybil resistono), dice che il drago ha ancora 2 punti da spendere in azioni. Perchè? non he ha spesa soltanto 1 delle 4 che aveva a disposizione? Quelle di escalation non si contano nel limite delle 4, no?

poi, altro argomento: a pagina 37 dice che le risorse si possono recuperare con i rifugi. Ma i rifugi non permettevano di recuperare vigore o uno status? refuso?

infine, domanda sugli avversari: quando creo uno scontro, devo usare tutti gli avversari che ho a disposizione, o posso fare un combattimento anche contro un singolo alfa? Il numero di alfa a disposizione è un limite massimo, non minimo, giusto?
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Tags: