Riprendo da
questo post!
Io dicevo che Parpuzio ha, stringi stringi, questo schema.
"Il Giocatore dice che il PG prova (sottolineo: PROVA) a fare una cosa.
Il GM decide che (1) ci riesce, che (2) non ci riesce, oppure (3) stabilisce la probabilità di riuscita.
FINE."
[cite]Postato da: il mietitore[/cite]1) Lo colpisco sicuramente, è un PNG scomodo per l'avventura e tantovale toglierlo di mezzo. Fà un tiro nascosto dietro allo schermo, mi dice che l'ho seccato.
Appunto, caso uno. Il GM decide.
2) Lo manco sicuramente. (...) In quel momento il PG avrebbe sparato, ma in una storia decente quel PNG non sarebbe morto per un colpo alla testa che non si aspettava.
Caso due. La storia di chi? Decisa dal GM. Il giocatore non ha possibilità di imporre la sua visione sulla storia.
3)Stabilisce la possibilità di riuscita. Del tutto lecito:
Caso tre. Ma anche qui siamo a "decide il GM". Sulla base di ciò che LUI crede giusto.
Il giocatore, in tutti i casi, non ha diritti sui contenuti della storia, sull'efficacia della sua azione.
I giochi NW danno ai GIOCATORI il DIRITTO di provare ad ottenere quello che vogliono, e non rendono possibile al GM taroccare con le difficoltà per dare l'illusione ai giocatori di avere una speranza che non sia quella che lui GM è disposto a concedere. O_o;
E'chiaro lo schema?