Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
[AW hack] Whispering Willows
Fabio Succi Cimentini:
Beh, sicuramente finchè si parla molto sul teorico e poco su degli elementi di gioco già stabiliti non posso spingermi troppo neanche io. Diciamo che l'ambito fiabesco lo trovo poco compatibile nello spirito alle classi in senso ruolistico classico e sulla carta io sarei più sul dettagliare la specie animale nell'aspetto di ogni playbook (e piuttosto dedicare agli elementi coniglieschi qualcosa di un playbook - per dire quello che avevo chiamato 'il Piccolo' lo vedevo molto come il porcellino nella casa / coniglio nella tana / agnello in fuga dal lupo etc.), ma appunto restano cose sulla carta. Più che altro per esempio non ho capito se in questo mondo hanno spazio anche umani (o creature dall'aspetto umano) o resteresti sull'animale antropomorfo: questo già potrebbe essere un fondamento.
E comunque secondo me sarebbe figo anche avere un playbook/racebook del costrutto fiabesco. Che sia fatto di legno, balsa o pandizenzero ;D
Michael Tangherlini:
Alla fin fine di "fiabesco" in senso stretto c'è ben poco. E una cosa che mi piacerebbe fare è fare in modo che racebook e playbook alla fine possano integrarsi, avendo non solo personaggi molto diversi a seconda della combinazione di entrambi i booklet, ma anche rendere al massimo l'unione delle due parti. Come dicevi tu, il "Piccolo" potrebbe avere qualcosa in più se abbinato a una razza adeguata, essendo più iconico ancora.
Per quanto riguarda la questione degli animali e umani, in gioco si potranno interpretare solo questi antropomorfi. Gli umani sono pochi e potenzialmente pure pericolosi, quindi li terrei per il momento lontani dalla questione. Alla fine gli umani sono un mezzo per proporre un cambiamento nei personaggi, non personaggi essi stessi.
-MikeT
Giulia Cursi:
Intendi riprendere le fiabe nelle loro versioni originali, oppure modificate come succede con la serie C'era una volta o i film Disney?
Michael Tangherlini:
Modificate, perché quello che mi serve è il contrasto fra il mondo bellissimo&idilliaco che c'era prima, pieno di animaletti pucciosi, e la devastazione che segue. Creature fondamentalmente inermi che tutto d'un tratto devono vedersela con un mondo a cui sono cresciuti i denti.
-MikeT
Giulia Cursi:
No perché di base molte favole sono ben più crudeli e cruente di quanto si pensi, per fare due esempi: Hansel e Gretel vengono abbandonati di proposito dai genitori e la Sirenetta alla fine della storia muore disperata e sola.
Non so quanto possano essere considerate allegre e pucciose "le favole".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa