Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
[AW hack] Whispering Willows
Niccolò:
"il portatore del vessillo"?
Michael Tangherlini:
Grazie per gli spunti, ci penserò. Magari mi farò venire in mente qualcosa di interessante dal nome Arthur, che mi dicono essere derivato da "orso."
E, sempre a proposito di nomi, il racconto di Reynard la volpe mi viene incontro mostrandomi un sacco di cose interessanti. Anzitutto, che il nome Reynard deriva dal germanico e ha due interpretazioni moooolto diverse: "forte nonostante una pioggia di frecce" e "di forte consiglio." Il che mi potrebbe far sviluppare un playbook unico, con Mosse separate a seconda dell'impostazione del personaggio e soprattutto in abbinamento con il racebook delle volpi.
Altro archetipo utile è senza dubbio quello del "sono nella pelle sbagliata:" ho un qualcosa da completare e da fare per tornare ad essere me stesso, ma nel frattempo questa "nuova pelle" mi dà qualcosa in più.
-MikeT
Dairon:
(ho letto solo la prima serie di Lullaby, causa editori italiani)
Ma se ti vengono idee da Propp, perdio, ben venga! Direi che per quanto riguarda me personalmente la cosa è più interessante se non si sta solo sull'animaletto (non più) puccioso.
E se il Padrino fosse l'Aiutante? Che poi l'Aiutante più figo è la Strega (se non ricordo male, mi pare ne Le Radici Storiche unisca le cose). I suoi aiuti possono essere una versione più incasinata delle mosse dell'Operatore. Probabilmente necessita comunque di un nome diverso.
Hai idee più specifiche sui "racebook" degli animali?
Ah, nome per l'Artù: Re Pescatore? un semplice Cavaliere o Principe?
Michael Tangherlini:
Non credo m'ispirerò a Propp perché le sue categorie sono molto più "ad ampio spettro" rispetto a quelle di cui avrei bisogno io. La lista di Aarne-Thompson è molto più proficua, per quel che voglio fare.
Ho pensato anche ad altri possibili sviluppi per altri playbook: anzitutto, tenere il Reynard come trickster, ingannatore. Poi pensare ad un playbook sull'innocente, come mi avevate anche suggerito, ispirandomi ai tre porcellini e a Cappuccetto Rosso, e magari a qualche "cattivo," come "Il lupo che soffia" (suggerimento che mi piaceva tanto). Per il resto poi vedrò.
Ovviamente, AW e i suoi derivati sono fatti anche di altro, non solo di playbook. Penso principalmente (almeno per ora) a una meccanica che riprenda gli Hx e le Stringhe, e ieri ho avuto un paio d'idee al riguardo. Idee che ruotano attorno a uno dei concetti base del gioco: per quanto il mondo sia fottuto, c'è sempre una speranza, speranza rappresentata dagli abitanti. Quindi, la meccanica che potrebbe sostituire gli Hx riguarderebbe proprio lo stabilire quanta speranza riponi negli altri personaggi, potendo "spenderla" come le Stringhe per avere cose particolari in gioco, magari riguardo le Mosse.
-MikeT
Michael Tangherlini:
Aggiungo un paio di note.
Mi ero dimenticato tre idee per themebook:
-la Belle: liberamente ispirato a "La Bella e la Bestia," un personaggio che sfrutta molto il tema della speranza e della fiducia e che potrebbe essere in grado di rimuovere Strano da altri personaggi;
-il Primogenito/l'Ultimogenito: devo ancora pensare a quale dei due sviluppare, ma mi piacerebbe poter avere come tema quello della dinastia e degli alterchi familiari.
Riguardo le razze da implementare, ho un po' di dubbi. Ce ne sarebbero tante, ma voglio tenermi basso con i numeri. Di sicuro inserirò Lepri, Volpi e Lupi, poi quasi certamente anche Orsi e Tassi. Del resto sono indeciso: Porci, Cani e Ricci mi erano passati per la testa, ma non so se metterli...
Un altra cosa che ho notato è che molti dei themebook a cui ho pensato hanno una cosa in comune: l'idea di un qualche destino importante per il personaggio. La cosa potrebbe essere sfruttabile in qualche modo...
-MikeT
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa