Play by Forum > (Levity) PbF Vari
PBF Levity #1 - Proposta e discussioni
rgrassi:
Ok, mando le caratteristiche appena posso.
A presto,
Rob
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]Vuoi davvero portare tutti e due o ti basta uno?
Se vuoi portare tutti e due, continua a dialogare e rilancia i dadi, sostenendo l'argomentazione
--- Termina citazione ---
Allora dov'è il limite? Nel senso: non riesce a convincere Jack, ma vuole che lo accompagni; quindi, continua a dialogare e rilancia i dadi. Mettiamo che non riesca: può continuare a dialogare e rilanciare i dadi? Se sí, può farlo quante volte vuole?
Una volta che io ho vinto il Conflitto per restare alla base, qual è il senso di ripeterlo immediatamente dopo?
Glenda:
sì...anche secondo me ha più senso che non lo convinca..
rgrassi:
Alcune risposte 'importanti'.
--- Citazione ---
Allora dov'è il limite?
--- Termina citazione ---
Nel nostro senso 'estetico' di gestione della storia, visto che Glenda ha, come Narratore, deciso che i conflitti si giocano tutti al tavolo e non si decide nulla di autorità.
--- Citazione ---Nel senso: non riesce a convincere Jack, ma vuole che lo accompagni; quindi, continua a dialogare e rilancia i dadi. Mettiamo che non riesca: può continuare a dialogare e rilanciare i dadi?
--- Termina citazione ---
*In teoria* si, se tu, che muovi Jack, sei disposto a sentire il tuo interlocutore che continua a ripeterti le stesse cose.
Nella pratica, ci sono molti modi per poter evitare questo *loop*.
--- Citazione ---Se sí, può farlo quante volte vuole?
--- Termina citazione ---
Tutte le volte in cui, ad esempio nella vita reale, continui a sentire una persona che continua a chiederti e ripeterti le stesse cose.
I mezzi *tecnici* per interrompere questo 'loop' sono nella decisione da parte del gruppo (che Glenda potrebbe invocare) o nella decisione di autorità da parte del Narratore o di chi il Narratore ha delegato.
Il tutto è controllato dai criteri estetici del gruppo che sta giocando.
--- Citazione ---
Una volta che io ho vinto il Conflitto per restare alla base, qual è il senso di ripeterlo immediatamente dopo?
--- Termina citazione ---
Se Glenda ha argomenti per rilanciare, dal punto di vista della narrazione e dell'estetica di quello che stiamo creando (non dadi, ma argomenti nella fiction, tipo "Ti ricordo che mi devi un favore...") ha il senso che aggiunge informazioni su quello che sappiamo (perchè viene esplicitamente detto) e può tornarci utile in futuro, senza contare che potrebbe portare argomentazioni che potrebbero portare te (il tuo personaggio) a rivalutare la tua posizione.
In Levity non è importante se il tuo personaggio vince/perde perchè il personaggio non è tuo. E' importante fare in modo che le "cose vengano dette", perchè diventino "realtà nella finzione".
Rob
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]Tutte le volte in cui, ad esempio nella vita reale, continui a sentire una persona che continua a chiederti e ripeterti le stesse cose
--- Termina citazione ---
C'è una sostanziale differenza meccanica: negare ulteriori conflitti non nega quello che dici, semplicemente il personaggio andrebbe avanti a ripetere le stesse cose pur sapendo, il giocatore, che tanto non può convincere. Il Conflitto, in pratica, sarebbe il risultato di quelle continue iterazioni.
Il criterio estetico che citi è valido, il problema a mio parere è che diventa soggetto a un criterio meccanico: a me non dà fastidio che Adrian continui a insistere, quello che non mi ispira è la reiterazione meccanica della possibilità di convincere.
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]In Levity non è importante se il tuo personaggio vince/perde perchè il personaggio non è tuo. E' importante fare in modo che le "cose vengano dette", perchè diventino "realtà nella finzione"
--- Termina citazione ---
Questo sí, è proprio l'idea di poter reiterare la cosa che non mi convince molto; sarà che mi ricorda la vecchia prova reiterata (tira per avvicinarti; per scalare la palizzata; per scendere; per superare le guardie; per non farti vedere quando passi davanti al fuoco; fallito? Peccato, ti hanno visto)...
Aggiunta: anche perché, se mi convincesse col secondo tiro, io potrei farne un altro per de-convincermi? Se no, la cosa è sbilanciata; se sí, la meccanica mi pare decisamente ricorsiva e sotto certi aspetti superflua: a decidere quando l'esito è deciso non è il sistema, ma i giocatori.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa