Gente Che Gioca > Ars Gladiatoria

Ars Gladiatoria

<< < (2/3) > >>

Jah Messenger:

--- Citazione da: Pantoufle - 2012-03-17 17:47:44 ---Lo stile di combattimento lo decidi nel secondo step di creazione del personaggio (per adesso ce ne sono 5) e ti danno un bonus di stat e un'abilità unica. Le manovre le ho tenute comuni più che altro per una questione di bilanciamento, così tutti hanno accesso alle stesse mosse e non rischio di avere alcuni stili troppo forti.

--- Termina citazione ---



In effetti anche così mi attira molto, anche se magari si potrebbe fare che alcuni tipi di gladiatori hanno bonus anche nelle manovre (ad esempio il Retiarius avrebbe bonus nella manovra dello buttare a terra o nel bloccare e così via), però capisco che in un gioco altamente competitivo come questo la ricerca del bilanciamento debba essere al primo posto ;)


--- Citazione da: Pantoufle - 2012-03-17 17:47:44 ---Una nota sull'ambientazione: nella beta è un dark fantasy e non epoca romana. Questo per due motivi: il primo è che non veniva facile a diverse persone avere idee inerenti all'epoca romana e già dalla beta avrei dovuto inserire note di background e simili. Secondo, nella terza stagione tutti i gladiatori se la vedono contro una creatura/mostro che pesta come un fabbro e si vince anche solo rimanendo ultimi in piedi. Nella versione finale vedrò cosa sarà più evocativo.


--- Termina citazione ---

Qui, invece, ammetto che trovo più intrigante la versione storica...sarà che io l'avevo pensato come ristretto al mondo dei gladiatori e al ludus e immaginavo le questioni politiche esterne (per come la vedevo io vi erano alcune manovre consentite al master di turno, che si rifacessero alle questioni esterne ai giochi gladiatori)


--- Citazione da: Pantoufle - 2012-03-17 17:47:44 ---Per il supporto grafico accetto qualsiasi aiuto ben volentieri!  :D
Sopratutto per la plancia di gioco, per le immagini del manuale ho in progetto di fare delle foto con i vestiti che abbiamo nel mio gruppo di gioco di ruolo dal vivo, digitalizzarle con Foto sketcher e sfumare il tutto sul rosso sangue. Se l'effetto finale non è troppo kitsch potrebbe venire una cosa carina. Devo cmq trovare qualcuno che quando urla o fà esperssioni serie non sembri un pirla come me...  ::)

--- Termina citazione ---


Per la plancia di gioco immaginavo l'arena vista dall'alto, con le zone delle tribune, in cui inserire i PNG, e l'area centrale con la griglia, in cui svolgere i combattimenti veri e propri.Per quanto riguarda le immagini, fotosketcher per me è troppo kitsch :P ...ci sono giochi in cui le foto (anche se ritoccate) si adattano bene, ma per un gioco del genere vedo meglio dei disegni. Io comunque lavoro sempre a partire dalle foto, quindi direi che come base di partenza vanno benissimo ;) .


Questa è semplice e senza colore ma spero apprezzi ;)






Pantoufle:
Anche a me intriga di più la base storica ma giocando ho  notato che avere idee inerenti a quel periodo non è facilissimo e alla lunga c'è il rischio di creare personaggi (sopratutto il Patrono e il Mentore) molto stereotipati e poco vari. Con una base fantasy certe cose sono più pratiche. Nell'ultima partita, il mio gladiatore era un tipo che aveva perso la memoria (nome di battaglia Nessuno!) e durante il gioco è venuto fuori che la colpa era della sua ex amante che gli aveva fatto ingerire un mix di erbe. In un contesto storico sarebbe già una cosa al limite del plausibile. Cmq mi piacerebbe molto mantenere tutta l'atmosfera di Spartacus, devo solo fare un pò di ricerca storica per inserire nel manuale quanti più spunti possibili e se vedo che rende ritraslo tutto all'antica Roma!  :)

Bella l'immagine! se sei disponibile per farne altre o la plancia fammi sapere tutto quello che ti serve!

Jah Messenger:

--- Citazione da: Pantoufle - 2012-03-17 19:29:10 ---Anche a me intriga di più la base storica ma giocando ho  notato che avere idee inerenti a quel periodo non è facilissimo e alla lunga c'è il rischio di creare personaggi (sopratutto il Patrono e il Mentore) molto stereotipati e poco vari. Con una base fantasy certe cose sono più pratiche. Nell'ultima partita, il mio gladiatore era un tipo che aveva perso la memoria (nome di battaglia Nessuno!) e durante il gioco è venuto fuori che la colpa era della sua ex amante che gli aveva fatto ingerire un mix di erbe. In un contesto storico sarebbe già una cosa al limite del plausibile. Cmq mi piacerebbe molto mantenere tutta l'atmosfera di Spartacus, devo solo fare un pò di ricerca storica per inserire nel manuale quanti più spunti possibili e se vedo che rende ritraslo tutto all'antica Roma!  :)

Bella l'immagine! se sei disponibile per farne altre o la plancia fammi sapere tutto quello che ti serve!

--- Termina citazione ---


Secondo me, per quanto riguarda il contesto storico, basta che il gioco si occupi di un periodo ben definito (direi la prima metà del I secolo A.C.) così da approfondire maggiormente quel periodo, se no ci si perde, essendo la storia di Roma troppo vasta...prenderei a modello House of the Blooded...con le note di colore a margine, per immergersi in pieno nella società dell'epoca.
Riguardo ai personaggi stereotipati non mi pronuncio fino a quando non leggo il regolamento, ma penso che un approfondito numero di esempi possa permettere una differenziazione marcata.


Parlando della grafica, me la immagino abbastanza minimale (un pò come la versione esterofila di Ravendeath ;) ): per il layout immagino sangue e riferimenti alla cultura romana, font classici (adoro le V al posto delle U per esempio, per quanto riguarda titolli e sottotitoli); le immagini le immagino, invece sullo stile di quella che ho postato con chiazze di sangue, come sfondo.
Basta che mi passi le foto che fai col tuo gruppo e vedo di fartene alcune volentieri, anche se non posso assicurare di essere celere, avendo già impegni quotidiani di studio e alcuni lavori sui miei progetti, ma mi ci metto di sicuro ;) ;D

Jah Messenger:
Ho iniziato a leggere il manuale e sono arrivato alla fine della preparazione della partita (cioè quella relativa a Gladiatore, mentore e patrono)...

Adesso alcuni piccoli appunti:

La parte relativa a chi sono i Gladiatori (paragrafo "Creazione del Gladiatore") la renderei più simile a Trollbabe, quindi più discorsiva, e che definisca bene chi sono i gladiatori e quali limiti abbiano i giocatori nella creazione.

Un piccolo dubbio è relativo ai valori di Attacco, Difesa, Velocità e Determinazione...capisco che a livello di bilanciamento assegnare alle caratteristiche lo stesso valore per tutti i gladiatori faciliti il compito al designer, anche in funzione delle diverse carriere e dei mentori, che favoriscono la differenziazione...ma non sarebbe meglio fornire dei punti da assegnare alle 4 caratteristiche, con dei limiti minimi/massimi? Questo però è un dubbio dato dalla sola lettura del manuale, magari giocando non pesa tanto.

Infine, la struttura della creazione mi sembra un pò ostica, se si dovessero cercare le regole durante la creazione, per giocatori poco esperti...non sarebbe meglio un processo che accompagna i giocatori (in modo che leggendo il manuale durante il gioco, venga facile creare i propri personaggi.)

Per ora solo questo, ma mi riservo di rimangiare quanto detto a lettura ultimata ;D
Ciao
Fil

Pantoufle:
Alura...

La parte relativa a chi sono i Gladiatori: nel manuale finito voglio inserire molti più esempi e chiarimenti (quelli in corsivo) praticamente almeno 1 per ogni periodo del testo. Cmq conta che l'impostazione attuale del testo è tutto tranne che definitiva! Per limiti nella creazione cosa intendi?

Un piccolo dubbio è relativo ai valori di Attacco, Difesa, Velocità e Determinazione: i valori di base sono uguali, ma poi hai cmq 4 punti (1 per ogni step di creazione) + quello dello stile che vanno a differenziare le stat. Assegnare liberamente i valori era nella primissima stesura ma ho visto giocando che non funziona. Si corre solo il rischio di creare personaggi totalmente squilibrati che fanno o poco e troppo e più in generale monotattica, cosa che voglio evitare ad ogni costo. Con una base comune, la differenza di tipo 2 dadi nei valori si sente un sacco e cmq tendi a essere più premiato per come muovi e scegli di attaccare piuttosto che per avere una stat fuori scala. Anche così cmq ci sono diverse opzioni, nell'ultima partita  "Morte nera" aveva Attacco 9 (2+ stile arm possente) Difesa 4 Velocità 6 e Deteminazione 4. Con il talento Carica possente era diventato affettuosamente "il cannone di vetro".

Infine, la struttura della creazione mi sembra un pò ostica la creazione secondo me fila bene, però hai ragione sul fatto che ci sono parecchi rimandi a parti del testo che sono spiegate dopo, ci devo lavorare....  :P sicuramente a fine manuale ci vogliono dei riassunti sui talenti e sulle scene.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa