Gente Che Gioca > Ars Gladiatoria
Ars Gladiatoria
Pantoufle:
Questo è un progetto su cui sto lavorando da un pò. :)
Ars Gladiatoria è un gioco di ruolo competitivo in cui i giocatori interpretano dei gladiatori che dovranno scontrarsi per decretare un vincitore, che sarà l'unico a ottenere la libertà. Il gioco si ispira fortemente alla serie tv Spartacus blood and sand, anzi direi totalmente. ;D
In termini di sistema, una parte della struttura di gioco è ispirata a Contenders, gioco che ho avuto il piacere di provare a Etruscon, ho comprato e poi rigiocato con gusto.
Un paio di specifiche sul gioco:
1) Non c'è un ruolo di master/narratore o simili, ogni giocatore crea il suo gladiatore e alcuni personaggi secondari che saranno chiamati in causa durante le scene
2) La durata di una partita è molto breve, in due sessioni si conclude agevolmente
3) Il gioco è fortemente competitivo, sia durante i combattimenti sia nelle scene di preparazione, in cui ogni giocatore potrà spendere i punti gloria accumulati per rompere le balle agli altri
4) Ci sono due fasi distinte di gioco: la preparazione, in cui si chiamano le scene scegliendole da una lista e si mira a potenziare il personaggio tramite l'allenamento e a ottenere vantaggi nei confronti degli altri, poi c'è la fase di scontro, in cui si combatte con l'ausilio di una griglia tattica (quella di Aegis) con regole diverse di volta in volta.
5) Il combattimento lo definirei di "pianificazione strategica", visto che ci sono diversi pool di dadi e modificatori da utilizzare per modificare i lanci
6) Si tirano un sacco di dadi! :)
7) Il tono del gioco è cupo e decisamente violento
Al momento il gioco è una beta, ma in fase parecchio avanzata. L'ossatura del sistema c'è tutta e ho già fatto un pò di playtest, e sembra reggere bene. Se qualcuno è interessato mi contatti alla mail mn21@libero.it e gli giro volentieri il file!
Sono interessato a qualsiasi genere di feedback, ovviamente anche di sola lettura. Oltre che sul sistema, mi farebbe piacere avere giudizi sull'esposizione del testo e sulla comprensibilità del tutto.
Il file ha qualche ritocco grafico giusto per renderlo meno asettico, l'unica cosa che mi piace, e che credo manterrò nel gioco finito, è il contrasto rosso sangue dei titoli con il bianco delle pagine.
Un grazie in anticipo a chiunque si interessi!
Jah Messenger:
Tempo fa avevo pensato di cimentarmi nello stesso identico progetto, estasiato dalla stessa serie ;D ...lo immaginavo come qualcosa di gamista, con Scena Primus, per il personaggio che ottiene più successo, ma poi non se ne fece nulla, perchè ho già troppi progetti in corso (a dire il vero 2, ma son abbasstanza onerosi, considerando gli impegni quotidiani)
Qualche info in più sul regolamento? Il Conflitto come si svolge a grandi linee?
Mi hai incuriosito parecchio ;)
Pantoufle:
Deve essere il fascino di Spartacus, anch'io ho mollato un altro gioco in lavorazione folgorato da questa serie! ;D
Il sistema di gioco alla fine è molto semplice, si fanno confronti di pool di dadi da 6 e si calcola la differenza di successi. (in base alle condizioni in cui sei, ottieni successi al 3+ o al 4+). Durante e dopo il lancio, hai dei dadi extra da sommare o bonus per ottenere dei rilanci e così via.
Il combattimento è più complesso, si usa una griglia tattica in cui muovi la pedina del tuo gladiatore (ma niente calcoli di metri di movimento o roba simile). Ogni turno di scontri hai 4 azioni da spendere a gruppi di 2 alla volta con cui dichiarare cosa fare. La differenza di successi in combattimento ti permette di comprare delle manovre come spingere o buttare a terra. Quando colpisci un nemico decìvi decidere se fare spettacolo (per ottenere più punti gloria) o morte (per danneggiare il bersaglio).
Nelle scene di preparazione agli scontri si giocano i punti gloria accumulati in combattimento per avere dadi bonus nei confronti e gli altri giocatori possono fare lo stesso per alzare la difficoltà. Anche perchè ogni volta che fallisci nell'ottenere una scena, un altro giocatore può chiederti un favore che gli garantirà un vantaggio nello scontro successivo.
Si, l'idea del gioco è di competizione estrema con le meccaniche che dovrebbero spingerti a tirare colpi bassi agli altri giocatori quando possibile! ;D
Jah Messenger:
--- Citazione da: Pantoufle - 2012-03-17 14:07:13 ---Deve essere il fascino di Spartacus, anch'io ho mollato un altro gioco in lavorazione folgorato da questa serie! ;D
--- Termina citazione ---
Piccolo OT: Il fascino del primo Spartacus :D ...il nuovo è monoespressivo ::)
--- Citazione da: Pantoufle - 2012-03-17 14:07:13 ---Il sistema di gioco alla fine è molto semplice, si fanno confronti di pool di dadi da 6 e si calcola la differenza di successi. (in base alle condizioni in cui sei, ottieni successi al 3+ o al 4+). Durante e dopo il lancio, hai dei dadi extra da sommare o bonus per ottenere dei rilanci e così via.
--- Termina citazione ---
Io ai tempi avevo cercato qualche gioco coi dadi degli antichi Romani ;D , ma non ne avevo trovati; comunque penso che la possibilità di aggiungere o rilanciare dadi sia obbligatoria, per rendere al meglio i capovolgimenti tipici di quella società, fatta di sotterfugi e pugnalate alle spalle ;)
--- Citazione da: Pantoufle - 2012-03-17 14:07:13 ---Il combattimento è più complesso, si usa una griglia tattica in cui muovi la pedina del tuo gladiatore (ma niente calcoli di metri di movimento o roba simile). Ogni turno di scontri hai 4 azioni da spendere a gruppi di 2 alla volta con cui dichiarare cosa fare. La differenza di successi in combattimento ti permette di comprare delle manovre come spingere o buttare a terra. Quando colpisci un nemico decìvi decidere se fare spettacolo (per ottenere più punti gloria) o morte (per danneggiare il bersaglio).
--- Termina citazione ---
Io avevo pensato una plancia di gioco rappresentante l'arena, in cui annotare i PNG e simili, con al centro la griglia ;D ...
Mi piace il modo in cui hai impostato il combattimento 8) ...ti do un consiglio, basato su ciò che avevo fatto io (magari sei arrivato alla stessa conclusione, ma non traspare dal post): avevo pensato delle manovre in combattimento, differenti per ogni tipo di PG, base al tipo di Gladiatore scelto (2 gladi, gladio e scudo, tridente e rete, ecc...)una cosa un pò alla AW :D
Fighissima la scelta se far spettacolo o danni...rende al meglio il mood sia della serie sia dell'ambientazione ;)
--- Citazione da: Pantoufle - 2012-03-17 14:07:13 ---Nelle scene di preparazione agli scontri si giocano i punti gloria accumulati in combattimento per avere dadi bonus nei confronti e gli altri giocatori possono fare lo stesso per alzare la difficoltà. Anche perchè ogni volta che fallisci nell'ottenere una scena, un altro giocatore può chiederti un favore che gli garantirà un vantaggio nello scontro successivo.
Si, l'idea del gioco è di competizione estrema con le meccaniche che dovrebbero spingerti a tirare colpi bassi agli altri giocatori quando possibile! ;D
--- Termina citazione ---
Magari i punti gloria potrebbero permettere l'influenza di certi PNG, sia nelle scene di combattimento, sia nelle fasi preparatorie.
Se vuoi posso farti qualche illustrazione per il manuale o aiutarti per il layout...ho un'illustrazione già pronta
Anche Korin Duval era interessato all'argomento, vediamo na volta che legge che ne pensa ;D
P.S. Il mio gioco si sarebbe chiamato LVDVS ;)
Spero di essere d'aiuto e il gioco mi intrippa sempre di più
Pantoufle:
Lo stile di combattimento lo decidi nel secondo step di creazione del personaggio (per adesso ce ne sono 5) e ti danno un bonus di stat e un'abilità unica. Le manovre le ho tenute comuni più che altro per una questione di bilanciamento, così tutti hanno accesso alle stesse mosse e non rischio di avere alcuni stili troppo forti.
Una nota sull'ambientazione: nella beta è un dark fantasy e non epoca romana. Questo per due motivi: il primo è che non veniva facile a diverse persone avere idee inerenti all'epoca romana e già dalla beta avrei dovuto inserire note di background e simili. Secondo, nella terza stagione tutti i gladiatori se la vedono contro una creatura/mostro che pesta come un fabbro e si vince anche solo rimanendo ultimi in piedi. Nella versione finale vedrò cosa sarà più evocativo.
Per il supporto grafico accetto qualsiasi aiuto ben volentieri! :D
Sopratutto per la plancia di gioco, per le immagini del manuale ho in progetto di fare delle foto con i vestiti che abbiamo nel mio gruppo di gioco di ruolo dal vivo, digitalizzarle con Foto sketcher e sfumare il tutto sul rosso sangue. Se l'effetto finale non è troppo kitsch potrebbe venire una cosa carina. Devo cmq trovare qualcuno che quando urla o fà esperssioni serie non sembri un pirla come me... ::)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa