Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

Tradurre e Pubblicare

(1/4) > >>

Felix:
Salve


oggi è possibile, grazie a iniziative come kickstarter, tentare delle produzioni dal basso, legate direttamente al desiderio degli appassionati di vedere realizzato nella propria lingua un prodotto che piace.


Rimanendo a un livello di ipotesi e possibilità (diciamo di chiaccherata da bar  :D ) quali sono i passi da seguire per imbarcarsi in un impresa di questo tipo? Per quanto mi riguarda un gioco in mente l'avrei ma nella vita non faccio l'editore e non ho obiettivi di guadagno; diciamo che sarebbe già bello poter realizzare un lavoro di questo tipo e non rimetterci.


Si contatta prima l'autore dell'originale? Si fanno dei preventivi sulla stampa? Come si organizza una traduzione?


P.S.: spero di aver postato nella sezione giusta.

Mattia Bulgarelli:
Primissima cosa, ma proprio la prima-prima, prima di tutto il resto, assicurarsi di sentire che ne pensa l'autore originale, a meno che egli stesso non sia già stato esplicito nella decisione (che so, per esempio mettendo l'opera sotto [alcune forme di] Creative Commons).

Zachiel:
Ok Felix... provi tu a tastare il terreno?

Intanto, per i posteri, poi cosa c'è da fare?

Immagino trattare con l'editore originale per i diritti (da acquistare, oppure si dividono i ricavi) e per ottenere il modello di impaginazione utilizzato nell'edizione originale, l'eventuale uso delle grafiche, dei simboli sotto copyright, delle illustrazioni interne ed esterne...

Fabrizio:

--- Citazione da: Zachiel - 2012-02-24 16:08:43 ---Ok Felix... provi tu a tastare il terreno?

Intanto, per i posteri, poi cosa c'è da fare?

Immagino trattare con l'editore originale per i diritti (da acquistare, oppure si dividono i ricavi) e per ottenere il modello di impaginazione utilizzato nell'edizione originale, l'eventuale uso delle grafiche, dei simboli sotto copyright, delle illustrazioni interne ed esterne...

--- Termina citazione ---
Il modello si può sempre creare da zero (o quantomeno, con i manuali della coyote press che ho impaginato io sono sempre partito da zero).
Per come la vedo io procederei nel seguente modo:
- Trattare con l'editore/autore originario sui diritti di testo, immagini e quant'altro. Se possibile da pagare con royalties in percentuale dividendo i ricavi.
- Cercare uno o più traduttori.
- Cercare uno o più revisori (per esperienza personale ho notato che quando lavori molto su uno stesso testo è facile non vedere errori di battitura, traduzioni errate o simili, per cui almeno una lettura ad una persona che non l'ha tradotto gliela farei fare).
- Cercare un impaginatore/grafico per l'impaginazione e la grafica del manuale. Se sono richiesti dei nuovi disegni, cerca dei disegnatori che possono fare al caso e lascia che l'impaginatore e i disegnatori possano commentare i reciproci lavori.
- Cerca una tipografia per stampare i testi e altro. Dove per altro intendo qualunque altra cosa. Tipo per Mouse Guard, i preventivi della scatola, delle carte, dadi speciali eccetera.
- Una volta ottenuti questi, fai una stima dei costo totale, da utilizzare con kickstarter o simili.

Per quanto riguarda l'organizzazione della traduzione, rispondo direttamente domani che adesso devo uscire ^^

Felix:
revisionare potrei farlo, e se di traduttori ce n'è già uno potrei avere i contatti per trovarne un altro.


kickstarer non so come funziona ma si può rimediare.


sulla traduzione pensavo che una delle prima cose da fare sarebbe un glossario dei termini ricorrenti, così da sapere sempre come tradurli.


impaginazione credo che oggi si possa fare anche con programmi piuttosto semplici.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa