Chiacchieriamo > Generale
Sui social network e la privacy [Split da Come Trovare milioni...]
Francesco Berni:
--- Citazione da: triex - 2012-02-10 21:26:10 ---
--- Citazione ---Poi un bel giorno... vi troverete nella mail, sul desktop, nel telefono se avete Android, della pubblicità stranamente coerente con tutti i +1 che avete fatto...
--- Termina citazione ---
Ommioddio. Stai dicendo che potrebbero darmi della pubblicità che potrebbe DAVVERO interessarmi?
Ma è una cosa terribile! Molto meglio la pubblicità delle donnine nude su facebook. Decisamente. Già Già.
--- Termina citazione ---
il problema non è che ti arriva pubblicità interessante o meno, il problema è essere consapevoli di dove vanno a finire e come vengono usate le tue informazioni(poi non è al livello di facebook, che vende informazioni direttamente al miglior offerente, però è importante essere consapevoli)
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione da: Nenhiril - 2012-02-10 19:01:33 ---G+ ti da la possibilità di mettere la tua vita nelle mani degli altri, sta a te decidere cosa scrivere e cosa mostrare, suppongo che una pesona maggiorenne sia in grado di gestire la sua privacy...
--- Termina citazione ---
Sì, questo è quello che ti dà, per evitare che tu rifletta sul fatto che se cerchi "nocciola" nel motore di ricerca, entro una settimana hai la mail piena di spam di Nutella, surrogati di Nutella e viaggi vacanza in agriturismi dove coltivano noccioli.
--- Citazione da: triex - 2012-02-10 21:26:10 ---Ommioddio. Stai dicendo che potrebbero darmi della pubblicità che potrebbe DAVVERO interessarmi?
Ma è una cosa terribile! Molto meglio la pubblicità delle donnine nude su facebook. Decisamente. Già Già.
--- Termina citazione ---
Beh, vedi... il fatto è che... se lo facesse la Postal Market lasciandovi volantini nella posta cartacea, ti incazzeresti.
Se lo facesse Facebook (e lo fa), ti incazzeresti.
Siccome lo fa Google, che è riuscita a convincerti di essere "buona", allora lo giustifichi.
Le tecniche di direct marketing sono le stesse per tutti e anche i risultati che puoi ottenere sono gli stessi.
La percezione del brand fa la differenza in cosa tu reputi "male" e cosa "bene".
Di fatto, è una violazione della privacy anche quella che fa Google.
Comunque ricordatevi sempre che se nessuno vi chiede soldi per darvi un servizio è perché forse, dentro a quel servizio, voi siete il prodotto in vendita.
Davide Losito - ( Khana ):
Ah, a proposito...
la pubblicità su Facebook è fatta ad inserzioni targettizzate.
C'è uno strumento interno a Facebook che ti consente di andare a selezionare il campione a seconda delle loro preferenze.
Se ti arriva pubblicità porno i casi sono 2: o stanno spammando con selezioni tipo "tutti gli utenti maschi di Facebook" (e prima o poi spamerrano anche su G+, quando apriranno le inserzioni), oppure da qualche parte su FB risulta che ti interessa il porno ^^ (o che hai da poco visitato una pagina che parla di...).
Matteo Suppo:
Su facebook ho fatto delle pratiche prove: se metto che sono uomo single mi arrivano pubblicità di siti di incontri. Se metto che sono donna single mi arrivano pubblicità di scarpe. ;D
Comunque non difendo certo Google, solo che mi faceva ridere il tono di voce da "Ah! Voi Non lo sapete, ma vi succederanno cose terribili se solo oserete usare Google+ invece di Facebook"
Davide Losito - ( Khana ):
Ma figurati :D:D
Semmai era "guardate che prima o poi finisce allo stesso modo di quell'altro" :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa