Sinceramente quest'ultima cosa che l'apocalisse non va decisa coi giocatori non è chiara nemmeno a me, e sì che l'ho chiesta anche io in un topic.
A leggere il manuale sembra che si debba procedere così:
il MC immagina dettagli, particolari, colore; nulla che preveda una "storia in corso" più che altro immagini scenografiche alle quali non deve essere troppo affezionato.
E basta. Poi farà domande ai giocatori, che risponderanno secondo quello che vedono/sanno i loro personaggi.
Ma a leggere le discussioni sembra invece che ci si debba accordare con robe del tipo "facciamo un apocalisse desertica? No dai, facciamo uno glaciale!".
Sono confuso, lo confesso.
No non ci deve accordare o meglio il regolamento non prevede che ci si accordi. L'MC può fare domande a uno e più giocatori su com'è il mondo soprattutto durante la prima sessione. Per esempio può chiedere "Cosa vedi dalla finestra di dove abiti un deserto secco? Una distesa ghiacciata?" quindi l'MC ha deciso che sta al giocatore/i decidere se il mondo è ghiacciato o desertico caldo. Poteva però chiedere semplicemente "Cosa vedi dalla finestra di dove abiti?" a quel punto avrebbe dato libertà ancora maggiore nel stabilire l'ambiente circostante. Di base non ci si mette d'accordo, ma si fanno le domande.
Però non c'è nulla di male se uno dei giocatori prima che l'MC faccia le domande venga fuori con "facciamo questa volta un'apocalisse ghiacciata?" e tutti gli altri rispondo entusiasti MC compreso e si parta da li. L'MC però può ancora fare domande per scoprire in che senso un apocalisse ghiacciata. Il mondo potrebbe essere molto freddo ma esserci mezzo metro di neve perenne in pianura oppure potrebbero esserci decine e decine di metri di ghiaccio. Potrebbe esserci un cielo com'è adesso nel mondo reale oppure potrebbe essere sempre buio, magari il sole c'è ma non si vede mai è sempre oltre le nubi.
Dopo la prima o la seconda partita partire con un'idea generale per essere sicuri che l'ambientazione sia molto diversa da quella delle partite precedenti non rovina secondo me l'atmosfera, ma ricordatevi che l'aspetto del mondo viene stabilito durante la prima sessione attraverso le regole del gioco.
Attenzione però solo l'aspetto del mondo, cosa è veramente successo lo stabilisce l'MC; non deve farlo subito è una delle cose che può fare tra la prima e la seconda sessione secondo me, state però attenti perchè può capitare che un giocatore non abbia capito il regolamento e creda che sia suo compito stabilirlo.
C'è un eccezzione, se viene inserito tra i booklet il Quarantine questo cambia le cose perchè quel personaggio da al giocatore che lo interpreta un certo potere sullo stabilire cosa è successo 50 anni prima.
Nota: quanto detto sopra è un AP

ho infatti fatto mezza campagna (4 sessioni) di AW come MC dove uno dei giocatori ha proposto di fare un mondo ghiacciato e dove un altro giocatore ha scelto il quarantine era proprio quest'ultimo che cercava di inserire elementi nella backstory anche quando le regole stabilivano che non era suo compito