Questo è il primo playtest che avviene senza la mia presenza (anche se Lorenzo ha già giocato con me), tra l'altro con solo 2 giocatori e usando un'ambientazione approntata da loro.
I giocatori erano Lorenzo e Flaminia.
Nessuno dei due può dirsi "esperto" di giochi moderni.
Per quanto ne so le loro esperienze in campo sono le seguenti:
Lorenzo ha partecipato con me a un Montsegur, con un amico comune hanno tentato un NCaS un pò parpuziato, e lui ha tentato una partita ad Anima Prime come GM (sempre un pò parpuziato).
Il suo background prevede gdr tradizionali ma soprattutto wargame con miniature e molti boardgame.
In più ha giocato 2 sessioni di Tactical Ops con me.
Flaminia invece è al 90% una boardgamer e wargamer.
I gdr per lei sono qualcosa di saltuario e solo tradizionale.
Ha partecipato in veste abbastanza marginale ai suddetti esperimenti con NCaS e Anima Prime.
Ecco l'Actual Play inviatomi da Lorenzo, con integrato un pò del nostro botta e risposta:
...
..
.
Abbiamo impiegato un'ora per fare entrambe le schede, ma considera che la maggior parte del tempo è servita per spiegare a Fla il sistema, io in effetti ci ho messo
pochi minuti.
Durata totale della partita dalla fase Intel alla fase Follow Up comprese, ma schede escluse,
2 ore.
Abbiamo usato come ambientazione il videogioco
Fable III, mondo semi-fantasy inizio rivoluzione industriale.
La Magia è molto semplice, l'abbiamo considerata alla stregua di un'arma particolare, un sottogruppo di Warfare (al posto di Tactics).
I Personaggi:
Flaminia
Frantid, Eroina in erba. Umana
Caution: Mental 1, Social 1
Finesse: Mental 1, Social 1
Force: Physical 2, Mental 1
Warfare - Close - Ranged - Magic
Knowledge - Culture
Explorarion - Athletics
Social - Persuasion
Perks: Rigenerazione rapida, Impavida (negativo), Segugio, Pratica di Meccanismi
Tie: Il proprio cane (è con noi)
Oggetti: Guanto spara fulmini/fuoco Lv 2 (base fulmine, dettaglio fuoco) (8 pt)
Spadone lv 1 (4 pt)
Nota che Fla non ha preso specializzazioni e gli oggetti sono di livello medio/basso.
Io invece...
Come funzionava "Rigenerazione"?
Come mai "Impavida" era negativo?
Non è servita, contavo di darle un bonus per trattare gli hurt.
Impavida era inteso come Reckless, forse Incosciente è più accurato.
Lorenzo
Ignatius, il fedele gregario, Umano
Caution, Physical 1, Mental 1
Finesse, Physical 2, Mental 2, Social 1
Warfare, Ranged, Moschetto (3)
Knowledge, Culture, Academics
Social, Etiquette, Diplomazia (1)
Perks: Impassibile, Memoria fotografica, Carismatico (Lv2)
Tie: L'orfanotrofio di Bowerstone
Oggetti: Moschetto "Spaccarondini", Lv 3 con funzione Silenzioso (acquistata in game). 11pt
Munizioni 1
Libro "Atlante di Albion .- Luoghi e Creature" Lv 1 - 4 pt
Missione:Ritrovamento Oggetto.
Complessità: 5 ostacoli
Difficoltà Media (6)
Complicazione: Non dobbiamo essere riconosciuti.
Prima scena:Siamo nel campo degli Stanziali, ove Lady Callara in lacrime ci chiede di aiutarla. La sua preziosa Statuetta d'oro è stata rubata, e Frantid, in qualità di eroina, accetta di aiutarla.
Errore#1 ... qui vi viene data la quest... tecnicamente dovrebbe accadere nella Fase Intel.
Mi viene quindi il dubbio: dov'erano i vostri PG durante la Fase Intel? ...o come immagino l'avete giocata astratta?
Avevo capito che andasse giocata astratta.
Chiediamo informazioni, e tiriamo il dado scoprendo che è stata rubata da un gruppo di Mercenari (le alternative erano Balverini, tipo lupi mannari, e un'altro stanziale al villaggio. Lady Callara è scossa e non ricorda bene... OSTACOLO!
Ottenere informazioni utili: Non ci sono tracce, Siamo in ritardo rispetto ai ladri, Callara è reticente.
Io interrogo Callara, poi Frantid si allontana per cercare tracce fuori dal campo, io esamino la scena del crimine, Frantid cerca tracce e infine io chiedo ai vicini di carrozzone. CUT!
Errore#2 ... gli Ostacoli sono specifici elementi della fiction (persone, oggetti, al massimo luoghi).
Voi qui non avete superato uno specifico Ostacolo... voi qui vi siete dati un generale "obbiettivo" e avete tirato per ottenerlo.
Chiaro.
Seconda scena:Abbiamo trovato l'accampamento dei Mercenari, dobbiamo avvicinarci per cercare l'oggetto ma il bosco brulica di guardie... OSTACOLO!
Guardie nel bosco: Ci sono trappole, guardie Armate, Terreno ostile (rami secchi e simili)
Frantid cerca di eliminare le trappole, io sparo con il moschetto silenziato alle guardie. CUT!
Errore#3 ... qui avete individuato un Ostacolo valido (le guardie) ma come prima lo avete trattato come una "situazione" e infatti i suoi Dettagli si riferiscono più all'ambiente circostante che non alla descrizione delle guardie in sè.
Quindi, per ipotesi...
Armate, Sveglie, Numerose - Andava bene?
E Trappole, terreno difficile come dettagli aggiuntivi?
Esattamente 
Terza scena:Frantid è all'interno del campo, travestita da mercenario. Penetra nella tenda del capo, che dorme saporitamente accanto a una. Trova la statua ed esce, sembra vada tutto bene ma... Un mercenario si avvicina salutando "Ciao Greg!" OSTACOLO!!
Mercenario: Conosce Greg, Frantid è una donna, sono osservati.
Frantid lo afferra come se lo cingesse e gli impone il silenzio con un coltello. Io, da fuori il campo dei Mercenari lo uccido con un preciso colpo di moschetto. CUT!
Errore#4 ... come per il #3 ... la guardia è l'Ostacolo ma viene aggettivata con "sono osservati" e "Frantid è una donna" invece di descrivere Dettagli rilevanti che delineano la guardia in sè.
Ok... quindi in questo caso i dettagli potrebbero essere:
Conosce Greg, Armato, Espansivo
E i dettagli Frantid è una donna e sono Osservati si possono aggiungere.
Quarta scena:Stiamo tornando al campo degli stanziali assieme a una guida locale, che
ci ha condotto fuori strada... quando all'improvviso dalla boscaglia sono usciti fuori un gruppo di Hobbes, che ci hanno accerchiato e assalito... OSTACOLO!
Imboscata degli Hobbes: ci hanno accerchiato, c'è poco spazio di manovra, il terreno è stato cosparso di grasso... (non sapevamo che inventarci...)
Frantid li colpisce con una scarica di fulmini magici, io li finisco a moschettate.
"vi ha condotto fuori strada" ... cioè?
come si è sviluppata sta cosa?
come e quando i vostri PG hanno capito di essere fuori strada ... e come al tavolo voi Giocatori lo avete determinato?
Nella fiction stavamo camminando complimentandoci con noi stessi per il lavoro svolto, la guida ci conduceva verso un percorso che, idealmente, non ci avrebbe fatto scoprire dai mercenari. Nel mezzo della discussione Fla ha posto l'ostacolo Imboscata! e ha deciso che la guida era partecipe.
perfetto, ma ... Errore#5 ... non sapevate che inventarvi perchè lo "spazio di manovra" e il "grasso sul terreno" sono perfetti Dettagli da aggiungere alla scena per incassare Influenza, ma NON vanno bene per descrivere sti Hobbes ostili 
Insomma come per gli errori #3 e #4.
Ok, quindi di nuovo:
Hobbes - Molto numerosi, fanatici, addestrati
Dettagli - tutto il resto
Quinta scena:All'interno di una grotta, Ignatius chiede "Signora, siete sicura di conoscere la strada?" Il silenzio non è stato incoraggiante... abbiamo cominciato a muoverci nel dedalo, finché ci siamo resi conto che era difficile uscirne... OSTACOLO!!
Uscire dalla grotta: Buia, enorme, sconosciuta e infestata dai lupi...
Cerchiamo tracce del passaggio dei lupi, facciamo una serie di fallimenti. Attivo una carta Loss e esce che mi separo dal gruppo.
Ignatius cade in una buca. Frantid per cercarlo mette il goal, ma fallisce tutti i tiri attivando un Pitfall!
CUT!
Errore#6 ... anche qui, l'Ostacolo semmai potrebbe essere "Il Dedalo" non l'obbiettivo di uscire da esso.
In compenso i Dettagli sono tutti azzeccati, perchè descrivono il suddetto dedalo, e non la situazione.
E inveve come avete formulato esattamente il Goal?
Si è sentita la differenza fra quando affrontavate gli Ostacoli assieme e quando invece eravate da soli?
Il goal era, per Frantid "Riunirsi a Ignatius".
La differenza principale era che lei da sola tirava pochissimi dadi, visto che le sue abilità erano molto sparse. Ergo ogni tiro faceva massimo un successo, o addirittura nessuno (quando ha attivato il Pitfall)
Ok
Sesta scena:Ignatius si sveglia all'interno di una spelonca, sopra una mappa di Albion. Delle voci gli sussurrano che deve usarla, per aiutare l'Eroina...
che nel frattempo ha ripreso le ricerche.
ah si? e come lo sai?
lo si vede in qualche modo in scena?
Qui abbiamo sbagliato, avremmo dovuto giocare una scena per uno.
E' imperativo capire come far funzionare la mappa... OSTACOLO!
Capire la mappa: Lingua sconosciuta, località sconosciute, al buio. Goal per ritrovarci.
Ignatius cerca di decifrare il linguaggio sconosciuto, quindi di armeggiare sulla mappa e infine si mette a esaminarla... nel frattempo l'eroina continua la ricerca quando... CUT!!
(in pratica non capendo bene come superare il Pitfall per "
uscire dalla grotta" viene creato un nuovo ostacolo che permetta di "
teletrasportarsi via", traducendo la mappa)
Errore#7 ... come per il #6 ... soggetto sbagliato, aggettivi giusti.
Chi ha posto il Goal?
Com'era formulato?
Ma soprattutto, come lo perseguiva Ignatius nel mentre che cercava di capire la Mappa?
L'eroina la si vede in scena?
Idem come sopra.
Ignatius non ha mai collaborato al Goal, solo a decifrare la mappa.
Piuttosto avevamo un dubbio: L'ostacolo "Uscire dalla Grotta" si è rivelato un Pitfall... quindi? Abbiamo gestito la cosa decidendo un nuovo ostacolo, che ci permettesse di teleportarci via, abbiamo fatto bene?
Potevate stabilire un Goal per "sbloccare" il Pitfall oppure si, trovare una soluzione alternativa attraverso la fiction.
Il problema è che avete formulato male l'Ostacolo.
Se effettivamente è "Uscire dalla Grotta" allora non esiste modo di aggirare l'Ostacolo senza di fatto interagirvi, dato che l'Ostacolo è formulato come l'obbiettivo stesso che volete raggiungere 
L'Ostacolo corretto sarebbe dovuto essere "La Grotta" ... il che rende possibile aggirare quello specifico Ostacolo abbandonando i tentativi di venire a capo del labirinto, optando invece per una scorciatoia magica.
Non state interagendo con l'Ostacolo Grotta/Labirinto, lo state aggirando facendo altro, in questo caso traducendo una mappa magica (che avete posto come Ostacolo per guadagnare l'ultimo PV necessario) ... questo è perfettamente in linea col regolamento.
Fine Avventura:I nostri vengono teletrasportati nel campo degli stanziali. Lady Callara riprende la sua statuetta, e piena di riconoscenza dona 5 punti risorsa a testa.
Follow Up:Passiamo alcuni giorni al campo per riprenderci dalle fatiche, Ignatius scrivendo un diario delle sue avventure con l'eroina, che nel frattempo si diletta in attività fisiche leggere.